• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Letteratura [3]
Comunicazione [2]
Matematica [1]
Religioni [1]
Diritto [1]

edizióne

Vocabolario on line

edizione edizióne s. f. [dal lat. editio -onis, der. di edĕre «dar fuori, pubblicare»; v. edito]. – 1. a. Pubblicazione di un’opera a stampa: prima, seconda, sesta e.; e. postuma, stampata alla macchia; [...] e corretta di suo fratello; il nuovo direttore è un’e. riveduta e corretta del precedente; scherz., un’e. riveduta, corretta e peggiorata); contratto di edizione, contratto mediante il quale l’autore (o chi agisce per lui) concede a un editore ... Leggi Tutto

riedizióne

Vocabolario on line

riedizione riedizióne s. f. [comp. di ri- e edizione]. – 1. Nuova, ulteriore edizione di un’opera a stampa, sia uguale sia più o meno diversa rispetto all’edizione precedente o alla prima edizione: r. [...] di un romanzo esaurito; r. aggiornata, corretta di un manuale, di un dizionario. 2. In cinematografia (e analogam. anche nella produzione teatrale e televisiva): a. Rilancio di un film, di solito importante, ... Leggi Tutto

quarantano

Vocabolario on line

quarantano agg. e s. m. [der. di quaranta]. – 1. agg. a. ant. In genere, di quaranta, relativo al numero 40; si è detto, in partic., di pianta coltivata con ciclo di sviluppo molto breve, sinon., quindi, [...] tra il 1840 e il 1842 (l’espressione è coniata sul modello del più com. ventisettana, con cui si suole indicare la precedente edizione del romanzo, pubblicata nel 1827). 2. s. m. In numismatica, sinon. di quarantana, con cui si indicò in partic. la ... Leggi Tutto

ùltimo

Vocabolario on line

ultimo ùltimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra «oltre»]. – 1. a. Che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi; che in una sequenza ordinata [...] fu rimandata; si decide sempre all’u. ora); la notizia è stata data nell’u. edizione del telegiornale; negli u. tempi gli affari sono peggiorati. Immediatamente precedente: quest’u. affermazione, quella testé fatta; l’u. domenica sono stato a Roma ... Leggi Tutto

ristampa

Vocabolario on line

ristampa s. f. [der. di ristampare]. – 1. L’azione, l’operazione di ristampare, il fatto di venire ristampato: fare, curare la r., o procedere alla r., di un libro, di un catalogo, di un manifesto; modifiche, [...] , o di altre opere a stampa, identica alla precedente, cioè senza modifiche o correzioni di rilievo ed effettuata procedere a nuova composizione tipografica (diversamente dalla nuova edizione); r. anastatica, effettuata con procedimento anastatico ( ... Leggi Tutto

challenge

Vocabolario on line

challenge ‹čä′linǧ› s. ingl. [dal fr. ant. chalenge «calunnia; disputa; sfida; chiamata in giudizio»] (pl. challenges ‹čä′linǧi∫›), usato in ital. al masch. o al femm. (e comunem. pronunciato ‹čàllenǧ›). [...] o titolo così assegnati: il detentore del ch., ecc. Challenge round, con più sign.: sfida al campione dell’edizione precedente di un campionato; ultimo confronto per l’assegnazione di una coppa; la finalissima di tennis tra squadre nazionali per l ... Leggi Tutto

emendare

Vocabolario on line

emendare v. tr. [dal lat. emendare, der. di mendum «menda, difetto», col pref. e-1] (io emèndo, ecc.). – 1. a. Toglier via le mende, le imperfezioni, i difetti: e. lo stile; e. il proprio carattere. [...] àmbito di una specie o di altro gruppo istituito da un ricercatore precedente. b. In senso morale, correggere: e. gli uomini; e. c, testo emendato, edizione emendata, testo che, con la collazione dei codici o delle edizioni originali, o attraverso ... Leggi Tutto

differire

Vocabolario on line

differire v. tr. e intr. [dal lat. differre «rimandare; esser differente», comp. di dis-1 e ferre «portare»] (io differisco, tu differisci, ecc.). – 1. tr. Spostare a un tempo successivo, o rinviare [...] di una promessa. 2. intr. (aus. avere) Esser differente, avere qualche cosa di diverso: la nuova edizione non differisce sostanzialmente dalla precedente; differiscono molto fra loro nel modo di pensare; non riesco a vedere in che cosa la copia ... Leggi Tutto

luògo

Vocabolario on line

luogo luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione [...] manchi in questa l’indicazione del luogo di edizione); pettegolezzi, pregiudizî tipici dei l. piccoli. di studio si fa riferimento a passi di un’opera già citati precedentemente. b. Nella retorica e nella logica, termine con cui già Aristotele ... Leggi Tutto

rilevatore di stanchezza

Neologismi (2017)

rilevatore di stanchezza loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi [...] , stanchezza. ◆ "In questa edizione Bill Right si trova di fronte a una Polo che ha di serie rilevatore di stanchezza, sistema di frenata anti collisione multipla e altri contenuti tecnologici, ma che costa come il modello precedente. A questo punto ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
La Biennale di Tintoretto
Elena Volpato La Biennale di Tintoretto La 54a edizione della Biennale internazionale d’arte di Venezia si è svolta sotto la direzione di Bice Curiger, fondatrice della nota rivista svizzero-americana Parkett, che sin dagli esordi, nel 1984,...
EDIZIONE
. Locuzione bibliografica che equivale a libro pubblicato in più esemplari mediante la stampa e posto in commercio, o comunque diffuso, da organismi librarî (v. editore). Le varie caratteristiche delle edizioni che servono a contraddistinguerle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali