baudismo
s. m. Atteggiamento, comportamento, concezione dello spettacolo tipici di Pippo Baudo. ◆ [tit.] Non mi piacciono le Crociate ma basta con i «baudismi» [testo] […] Che può dire un genitore, che [...] legge entropica della televisione: quella secondo cui per elevare il numero di spettatori si deve abbassare la qualità. (EdmondoBerselli, Repubblica, 28 febbraio 2008, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal nome proprio (Pippo) Baudo con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
berlusconeide
s. f. (iron.) Le gesta di Silvio Berlusconi. ◆ Satira o non satira, martedì sera la terza puntata dello speciale di mezz’ora «Blob» presenta Berlusconi non è andata in onda alle 23.20 come [...] dalla berlusconeide l’asimmetria del rapporto fra lo sportello bancario e l’investimento in obbligazioni Cirio o Parmalat. (EdmondoBerselli, Repubblica, 7 gennaio 2004, p. 33, Diario).
Derivato dal nome proprio (Silvio) Berlusconi con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
berlusconista
s. m. e f. e agg. Sostenitore e seguace di Silvio Berlusconi. ◆ «Mortadella», «buffone»: perfino gli epiteti piuttosto ovvi indirizzati al presidente del Consiglio non fanno pensare a un’organizzazione [...] bisogni, sicuramente indotti ma reali, dei giovani richiamati a Bologna dall’immagine e dal mito della «macchina». (EdmondoBerselli, Repubblica, 11 dicembre 2006, p. 1, Prima pagina) • Qualunque cosa faccia, Berlusconi resta il più sorprendente dei ...
Leggi Tutto
forzaleghismo
s. m. L’orientamento politico che accomuna i sostenitori di Forza Italia e della Lega Nord. ◆ Ieri, a Vicenza gli è stata riservata, non a caso, un’accoglienza molto calorosa. Per questo [...] da [Romano] Prodi, [Tommaso] Padoa-Schioppa e [Vincenzo] Visco, concepiti come i campioni di un’esosità fiscale punitiva. (EdmondoBerselli, Repubblica, 3 maggio 2008, p. 1, Prima pagina).
Composto dai nomi propri Forza (Italia) e Lega (Nord) con ...
Leggi Tutto
buonsensista
agg. (iron.) Ispirato dal buonsenso. ◆ Cominciamo dalle pensioni. Con l’aumento delle aspettative di vita, [Francesco] Rutelli non ritiene scandaloso che stia al lavoro più a lungo almeno [...] come un lungo fantasma minaccioso, che [Romano] Prodi continuerà a blaterare contro il «massacro» sociale praticato dal centrodestra: (EdmondoBerselli, Repubblica, 30 settembre 2004, p. 19, Commenti).
Derivato dal s. m. buonsenso con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
shadow toll
loc. s.le m. Pedaggio ombra: sistema di rimborso pagato dalle finanze pubbliche in misura relativa al volume di traffico sviluppato su arterie stradali date in concessione a gestori privati. [...] di Silvio Berlusconi, la Finanziaria «né tagli né tasse» è un cumulo di balzelli e di invenzioni contabili. (EdmondoBerselli, Stampa, 11 ottobre 2004, p. 1, Prima pagina).
Espressione ingl. composta dai s. shadow (‘ombra’) e toll (‘pedaggio ...
Leggi Tutto
efficientamento
s. m. Nel linguaggio burocratico e aziendale, l'azione, il fatto di rendere efficiente. ◆ Non si fa del disfattismo viscerale dicendo che una parte consistente dell’opinione pubblica [...] , il decisionismo sbrigativo della legge-obiettivo contro le lentezze bradisismiche delle Regioni e degli enti locali. (EdmondoBerselli, Espresso, 17 febbraio 2005) • Ma cosa sta succedendo? Così mi scrivete, in tanti, accorati. Guido Ruzzier ...
Leggi Tutto
ribaltonista
s. m. e f. (iron.) Nel linguaggio politico e giornalistico, chi, cambiando radicalmente posizione, provoca un ribaltone. ◆ [Il Polo] ha annunciato il voto contrario in Parlamento, in modo [...] che il governo si ritrovi subito addosso l'etichetta dei ribaltonisti. (EdmondoBerselli, Messaggero 18 gennaio 1995, p. 2) • [tit.] Il presidente della Regione: allibito da Maroni, avevamo fatto un patto / Formigoni, ultimatum alla Lega / «Soliti ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (Campogalliano, Modena, 1951 - Modena 2010). Una delle figure più eclettiche dell’editoria e del giornalismo italiano, è stato un attento osservatore e commentatore dei fatti sociali, economici e culturali del...
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno
Nella tornata elettorale delle amministrative,...