• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Storia del costume [1]
Moda [1]
Comunicazione [1]

cyber-lessico

Neologismi (2008)

cyber-lessico s. m. Lessico elettronico, dizionario informatico redatto utilizzando un computer. ◆ [tit.] [Edoardo] Sanguineti e il dizionario del futuro / Dopo aver dato sfogo alle sue mille manie verbali [...] progetta un cyber-lessico che ogni giorno rinnova le sue schede, all’infinito (Repubblica, 26 marzo 2004, p. 47, Cultura). Composto dal confisso cyber- aggiunto al s. m. lessico. V. anche cyber-dizionario. ... Leggi Tutto

giarrettièra

Vocabolario on line

giarrettiera giarrettièra s. f. [dal fr. jarretière, der. di jarret «garretto»]. – 1. a. Accessorio dell’abbigliamento, usato per sostenere le calze, fatto un tempo di tessuti preziosi e riccamente ornato [...] of the Garter), supremo ordine cavalleresco inglese, istituito da Edoardo III nel 1347 circa, la cui insegna è una giarrettiera d’oro e con il motto «Honni soit qui mal y pense» (v.), in lettere d’oro, che viene portata sotto il ginocchio della gamba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

macina-profitti

Neologismi (2008)

macina-profitti (macina profitti), agg. inv. Che ha come principale obiettivo quello di produrre utili. ◆ «Ed è certo che un’azienda macina-profitti come l’Eni può essere una bella preda, ma non siamo [...] amp;T cavi nel 2002, è da sempre una macchina macina profitti. (Edoardo Montalbano, Stampa, 16 febbraio 2004, p. 20, Economia) • Dieci , 27 giugno 2005, Corriere Economia, p. 10). Composto dal v. tr. macinare e dal s. m. profitto. Già attestato ... Leggi Tutto

bamboccione

Neologismi (2008)

bamboccione s. m. (iron.) Chi è considerato incapace di affrontare le responsabilità e le difficoltà della vita. ◆ [tit.] Bamboccioni / Il futuro della generazione assistita [testo] […] contro [Tommaso] [...] dei «1.000 euro» e dei «bamboccioni» ha il suo cantore: Edoardo Cerea, rocker piacentino, incontra il pubblico oggi alla Fnac e presenta con uno p. 15, Cronache). Derivato dal s. m. bamboccio con l’aggiunta del suffisso -one. V. anche bamboccionismo. ... Leggi Tutto

tristellato

Neologismi (2008)

tristellato p. pass. e agg. Segnalato con tre stelle in una guida gastronomica. ◆ L’alta cucina, quando raggiunge livelli assoluti di qualità e genialità, porta sempre con sé un insieme di connotazioni [...] , p. 39, Cronaca). Composto dal confisso tri- aggiunto al p. pass. e agg. stellato. Già attestato nella Stampa del 13 aprile 1993, p. 16, Società e Cultura (Edoardo Raspelli). V. anche bistellato, monostellato, pluristellare, pluristellato, stellato. ... Leggi Tutto

open world

Neologismi (2021)

open world loc. s.le m. Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, il quale può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale [...] adottato in questo tipo di videogioco; mondo aperto (V.). ♦ Seguono Quantum Break della Remdy, ma si è visto molto poco e gli Assassin's Creed ma l'elenco è sempre più ampio. (Edoardo Segantini, Corriere della sera, 24 gennaio 2014, p. 30, Tempi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
EDOARDO V, re d' Inghilterra
Nato il 3 novembre 1470, succedette a suo padre Edoardo IV il 9 aprile 1483 all'età di 13 anni. Il fratello di Edoardo IV, Riccardo, duca di Gloucester, s'impadronì a viva forza del giovane re il 29 aprile, imprigionò i lord Rivers e Grey, capi...
EDOARDO VII d'Inghilterra
EDOARDO VII d'Inghilterra: v. Edoardo VII, re della Gran Bretagna e d'Irlanda, imperatore delle Indie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali