• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Industria [14]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Alimentazione [7]
Medicina [6]
Chimica [5]
Biologia [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Vita quotidiana [4]

gioco

Vocabolario on line

gioco giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti [...] corpo umano (o animale): il g. delle articolazioni; sotto la pelle il gioco de’ muscoli era così palese che faceva quasi pena ( movimento di questo o della sorgente luminosa; anche, l’effetto di chiaroscuro che l’alternarsi della luce e dell’ombra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

coprènte

Vocabolario on line

coprente coprènte agg. [part. pres. di coprire]. – 1. Che copre in modo da non lasciar scorgere quello che c’è al di sotto; spec. riferito a coloranti o vernici che non lasciano trasparire la superficie [...] su cui sono stesi (effetto c.), e anche a indumenti spessi che non fanno vedere la pelle: calze coprenti. 2. Di cosmetico che serve a nascondere le imperfezioni della pelle: cipria c., fondotinta coprente. ... Leggi Tutto

scamosciare

Vocabolario on line

scamosciare v. tr. [der. di camoscio, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scamòscio, ecc.). – Conciare e lavorare le pelli con concia all’olio, in modo che la superficie esterna resti vellutata, simile a [...] agg.: scarpe di vitello scamosciato; guanti scamosciati. In partic., pelle scamosciata (anche, come s. m., scamosciato), speciale panno della concia all’olio di pesce, che gli conferisce morbidezza, potere assorbente e assenza di effetto abrasivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pellicolare

Vocabolario on line

pellicolare agg. [der. di pellicola]. – Di pellicola, simile a pellicola: la membrana citoplasmatica può assumere aspetto pellicolare. In elettrotecnica, effetto p. o effetto pelle (detto anche, con [...] termine ingl., skin effect), fenomeno che si presenta nei conduttori elettrici percorsi da corrente variabile, spec. alternata, consistente in una distribuzione non uniforme della densità di corrente, ... Leggi Tutto

àcqua

Vocabolario on line

acqua àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, [...] estratti odorosi, olî essenziali, usate per la cura della pelle. In chimica: a. ossigenata (v. ossigenato); a. macina più, alludendo a cose passate e che non hanno più alcun effetto; affogare in un bicchier d’a., smarrirsi davanti a minime difficoltà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

Armocromia

Neologismi (2023)

armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la [...] carnagione della pelle, il colore degli occhi, delle labbra e dei capelli, valorizzando l’aspetto estetico della commissionato da Brunello Cucinelli, re dei cachemire colorati, alla società Effetto Colore. (Antonella Amapane, Stampa, 29 luglio 2000, p ... Leggi Tutto

perlante

Vocabolario on line

perlante agg. e s. m. [der. di perla]. – 1. agg. Nell’industria tessile, effetto p., proprietà di un tessuto o di altre strutture tessili (feltri, non tessuti, ecc.), che, se esposti alla pioggia, non [...] perlacea: quelli naturali, contenuti nelle squame e nella pelle di pesce, sono formati da cristalli di guanina in da cristalli in sottilissimi strati paralleli, che producono effetto di iridescenza. Vanno in commercio sotto forma di polveri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

luce

Vocabolario on line

luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione [...] evidenziare alterazioni su documenti e per diagnosticare malattie della pelle; l. fredda, di natura non termica, emessa avvenimento, un episodio, l’operato di una o più persone, ecc. Effetti di luce (o anche scherzi, giochi di luce), contrasto di luci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sótto

Vocabolario on line

sotto sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, [...] solo una leggerissima camicetta; gli si eran formate delle bollicine s. la pelle; ficcarsi s. le lenzuola, s. le coperte; la campagna dormiva o abbia comunque efficacia sul prodursi di un determinato effetto: emanare un ordine, o imporre un divieto, s ... Leggi Tutto

grasso

Vocabolario on line

grasso agg. e s. m. [lat. crassus, grassus]. – 1. agg. a. Di persona o animale che, per effetto di una troppo ricca alimentazione, o talora per qualche disfunzione organica, ha il tessuto adiposo abbondante; [...] la sinistra innanzi spesso (Dante). b. Che ha superficie untuosa: pelle g.; capelli grassi. c. Con accezioni specifiche: calce g., della vela o sull’inclinazione dell’albero, l’effetto sbandante causato dal vento sulla vela, mantenendo invariata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
pellicolare, effetto
In elettrotecnica, fenomeno (detto anche effetto pelle; ingl. skin effect) che si presenta nei conduttori elettrici percorsi da corrente variabile, in particolare alternata; esso consiste in una distribuzione non uniforme della densità di corrente,...
magnetici, materiali
Letteralmente, tutti i materiali capaci di magnetizzarsi se sottoposti all’azione di un campo magnetico, e quindi ogni materiale, dato che tutti i materiali si magnetizzano, quale più, quale meno; restrittivamente, i materiali capaci di magnetizzarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali