curio
cùrio s. m. [lat. scient. Curium, nome dato dagli scopritori (1944) in onore degli scienziati Pierre Curie (1859-1906) e Maria Curie (1867-1934)]. – Elemento chimico transuranico, di numero atomico [...] 96, simbolo Cm, fortemente radioattivo; è un metallo duttile, di colore bianco argenteo ...
Leggi Tutto
rutherfordio
〈ruterfòrdio〉 s. m. [dal nome del fisico ingl. E. Rutherford of Nelson (1871-1937)]. – Nome proposto da parte statunitense per l’elemento chimico transuranico (simbolo: Rt) di numero atomico [...] 104 (chiamato kurciatovio dai ricercatori sovietici in base a una proposta successivamente decaduta, o unnilquadio, suggerito dall’Unione internazionale di chimica e anch’esso non più adottato). I primi ...
Leggi Tutto
americio
amerìcio s. m. [lat. scient. Americium, der. del nome dell’America]. – Elemento chimico transuranico, artificiale, fortemente radioattivo, di simbolo Am, ottenuto negli Stati Uniti dal plutonio [...] 241 per emissione di particelle beta ...
Leggi Tutto
californio
califòrnio agg. e s. m. [dal nome della California]. – 1. agg., letter. Della California, californiano: Tal fra le vaste californie selve Nasce beata prole (Leopardi). 2. s. m. Elemento chimico [...] transuranico artificiale radioattivo, di numero atomico 98, simbolo Cf, così denominato (lat. scient. Californium) perché ottenuto, nel 1950, nei laboratorî di Berkeley in California bombardando il curio 242 con particelle alfa. ...
Leggi Tutto
kurciatovio
kurciatòvio (o curciatòvio) s. m. [der. del nome del fisico russo I. V. Kurčatov (1903-1960)]. – Nome, proposto dagli scienziati sovietici che lo ottennero nel 1964 nei laboratorî di Dubna, [...] presso Mosca, dell’elemento chimico transuranico di numero atomico 104. ...
Leggi Tutto
laurenzio
laurènzio (o laurèncio) s. m. [adattam. dell’ingl. lawrencium, dal nome del fisico statunitense E. O. Lawrence (1901-1958)]. – Elemento chimico transuranico, di numero atomico 103, simbolo [...] Lr, di cui si conoscono varî isotopi, tutti radioattivi ...
Leggi Tutto
berkelio
berkèlio (o berchèlio) s. m. [lat. scient. Berkelium, der. del nome della città di Berkeley, sede dell’univ. della California, in cui fu isolato per la prima volta, nel 1949]. – Elemento chimico [...] transuranico, molto raro, di numero atomico 97 e simbolo Bk, ottenuto bombardando l’americio con particelle alfa; se ne conoscono vari isotopi. ...
Leggi Tutto
Elemento transuranico artificiale, di numero atomico 100, di simbolo Fm, scoperto nel 1952 da G.T. Seaborg e i suoi collaboratori tra i prodotti della prima esplosione termonucleare.
Elemento transuranico artificiale, di numero atomico 99, simbolo Es, scoperto nel 1952 da G.T. Seaborg e i suoi collaboratori, tra i prodotti della prima esplosione termonucleare. Se ne conoscono gli isotopi con numero di massa tra 246 e 256,...