• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Religioni [4]
Letteratura [3]
Medicina [3]
Diritto [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Botanica [1]

Bookblog

Neologismi (2013)

Bookblog (book blog) s. m. Blog di informazione e commento sulla produzione libraria e letteraria. ◆  1) I book blog sono – o dovrebbero essere – luoghi di discussione culturale nel senso più ampio possibile. [...] «La Stampa» Domenico Quirico, ndr). Sono certa che, non appena avrà osservato abbastanza, tornerà per raccontare tutto al mondo. (Redazione_Elena, Salonelibro.it, 6 maggio 2013). Dall'ingl. book blog (o books blog), a sua volta composto dai s. book ... Leggi Tutto

copyright trolling

Neologismi (2013)

copyright trolling loc. s.le m. inv. (spreg.) Manovra organizzata da società editoriali e studi legali per ottenere un cospicuo risarcimento danni da chi abbia scaricato gratuitamente dalla rete prodotti [...] e trolling (gergale: 'provocazione, azione di disturbo effettuata in rete contro gli utenti'). Attestato nel saggio di Elena Falletti, I diritti fondamentali su Internet. Libertà di espressione, privacy, copyright (Studi Applicati, 2011), p. 102 ... Leggi Tutto

eighties

Neologismi (2012)

eighties (Eighties) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Ottanta del Novecento; tipico degli anni Ottanta del Novecento. ◆ Dai vassoi alle caffettiere realizzate per Alessi ai celeberrimi vasi pensati come [...] ultimo album. (Claudio Fabretti, Leggo.it, 19 dicembre 2011, blog Filo di note). Dal s. ingl. eighties (‘(anni) Ottanta’), forma pl. del s. eighty (‘ottanta’). Già attestato nella Repubblica del 24 dicembre 1989, p. 15, Cronaca (Elena Guicciardi). ... Leggi Tutto

gig economy

Neologismi (2018)

gig economy loc. s.le f. Modello economico basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo, e non sulle prestazioni lavorative stabili e continuative, caratterizzate da maggiori garanzie contrattuali. [...] per far capire quanto sia diverso, e più problematico, l’approccio a questo modo di lavorare sulla nostra sponda dell’Atlantico. (Elena Comelli, Sole 24 Ore.com, 25 gennaio 2016, Nòva) • Il servizio di auto con conducente ha perso l'appello contro la ... Leggi Tutto

influencer

Neologismi (2017)

influencer s. m. e f. Personaggio di successo, popolare nei social network e in generale molto seguìto dai media, che è in grado di influire sui comportamenti e sulle scelte di un determinato pubblico. [...] di più essere credibili per i consumatori a cui ci si rivolge: conoscerli e interagirci quotidianamente» [Luca Della Dora]. (Elena Tebano, Corriere della sera, 26 luglio 2017, p. 21, Cronache) • E infine: gli influencer sono come i vecchi opinion ... Leggi Tutto

mommy-porn

Neologismi (2012)

mommy-porn (mommy porn), s. m. inv. Sottogenere di letteratura erotica, inizialmente molto popolare in particolare tra le donne sposate sopra i 30 anni, imperniato su fantasie e pratiche sessuali sadomasochistiche [...] comandata, punita, umiliata? Che cosa vogliono, davvero, le donne? Cosa sognano, cosa non riescono a dire ma vorrebbero? (Elena Stancanelli, la Repubblica, 21 aprile 2012, p. 50, ‘Cultura’) • Può un libro ridare passione a migliaia di relazioni ... Leggi Tutto

pro vax

Neologismi (2017)

pro vax (pro-vax) loc. agg.le inv. Che è favorevole alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale; sempre posposto. ◆ Per ripararsi dal [...] un documento per «chiarire la posizione del M5S», lavoro affidato appunto a Silvestri, assieme alla senatrice M5S Elena Fattori e all’europarlamentare Piernicola Pedicini. Marchigiano di Senigallia, 54 anni, conterraneo del microbiologo «pro vax» del ... Leggi Tutto

too big to fail

Neologismi (2012)

too big to fail loc. s.le e agg.le Relativo a banca, istituto creditizio, impresa considerati di interesse tanto rilevante da non poter essere abbandonati alla propria sorte dalla mano pubblica in [...] del governo federale, che l’ha nazionalizzata in base al famoso principio Tbtf (Too big to fail, troppo grande per fallire). (Elena Comelli, Corriere della sera, 20 settembre 2004, Corriere Economia, p. 7) • [tit.] A metà 2011 le norme sul «too big ... Leggi Tutto

barbonismo domestico

Neologismi (2018)

barbonismo domestico loc. s.le m. Forma di esclusione e isolamento sociale che caratterizza l’esistenza di chi vive da barbone dentro la propria abitazione. ♦ Già, perché i "nuovi poveri", così li chiamano [...] della depressione, senza legami parentali forti, talora con disagi mentali e isolati dal contesto sociale che li circonda. (Elena della Bronda, Nuova Sardegna.it, 2 ottobre 2016, Sassari) • "Finalmente siamo riusciti a mettere insieme tutti i ... Leggi Tutto

orgasmometro

Neologismi (2018)

orgasmometro (Orgasmometro) s. m. Test medico per misurare le caratteristiche e l’intensità del piacere sessuale femminile. ♦ Tra questi ci sono alcuni pezzi di antiquariato, ma per lo più saranno offerti [...] piacere hanno in comune il fatto di essere esperienze soggettive e interiori. Non esiste un termometro per misurarle" spiega Jannini. (Elena Dusi, Repubblica.it, 29 agosto 2018, Salute). Composto dal s. m. orgasmo con l’aggiunta del confisso -metro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 12
Enciclopedia
Elena
(gr. ῾Ελένη) Eroina della mitologia greca, probabilmente in origine una divinità lunare. Aveva culto a Terapne in Laconia e a Rodi. Secondo l’Iliade sarebbe stata sorella di Castore e Polluce, figlia di Zeus; l’Odissea nomina come madre di E....
Elena
Minuscolo satellite di Saturno, con diametro di appena 30 km. Divide la sua orbita (avente un semiasse maggiore di 377.000 km) con Dione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali