• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [6]
Geografia [1]
Trasporti [1]
Lingua [1]
Trasporti terrestri [1]
Botanica [1]
Letteratura [1]
Zoologia [1]
Biologia [1]
Diritto [1]

elettroencefalogramma

Vocabolario on line

elettroencefalogramma s. m. [comp. di elettro-, encefalo e -gramma] (pl. -i). – Il tracciato ottenuto con l’elettroencefalografia (spesso indicato con la sigla EEG). E. piatto: è detto così, nella pratica [...] medica, il tracciato elettroencefalografico quando, per essere nulla la differenza di potenziale tra i due elettrodi, esso coincide con la linea isoelettrica, dimostrando così assenza di attività elettrica, ... Leggi Tutto

piatto¹

Vocabolario on line

piatto1 piatto1 agg. [lat. *plattus, dal gr. πλατύς «largo»; nel sign. 5, è tratto da appiattare, che a sua volta è un der. dell’agg. piatto]. – 1. a. Di un tratto di terra, o d’altra superficie, o di [...] retta (per lo più orizzontale) che indica l’assenza di variazioni nell’andamento del fenomeno rappresentato; elettroencefalogramma p. (v. elettroencefalogramma). In matematica, angolo p., angolo di ampiezza uguale a 180°, cioè angolo i cui lati siano ... Leggi Tutto

sónno

Vocabolario on line

sonno sónno s. m. [lat. sŏmnus]. – 1. a. Stato e periodo di riposo fisico-psichico dell’uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà e accompagnato [...] detta di s. non REM (v. REM), caratterizzata da assenza di movimenti oculari rapidi e da sincronizzazione dell’elettroencefalogramma; e una fase detta di s. REM, che interviene solitamente dopo 90 minuti, caratterizzata da de-sincronizzazione dell ... Leggi Tutto

còma³

Vocabolario on line

coma3 còma3 s. m. [dal gr. κῶμα -ατος «sonno»], invar. – Stato di completa perdita della coscienza, della motilità volontaria e della sensibilità, con conservazione, parziale o totale, delle funzioni [...] compromissione cardiocircolatoria; c. dépassé (fr., propr. «superato»), in cui è scomparsa l’attività elettrica cerebrale (elettroencefalogramma piatto), e una limitata sopravvivenza è realizzabile solo con mezzi di rianimazione; c. protratto, quando ... Leggi Tutto

ónda

Vocabolario on line

onda ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), [...] P, Q, R, S, T dell’elettrocardiogramma; onda dicrota dello sfigmogramma (v. dicroto); onde alfa, beta, delta dell’elettroencefalogramma, ecc. 5. In linguistica, il termine ha un uso fig. nell’espressione teoria delle o., formulata dal glottologo ted ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

stereoelettroencefalogramma

Vocabolario on line

stereoelettroencefalogramma s. m. [comp. di stereo- e elettroencefalogramma] (pl. -i). – Il tracciato ottenuto nel corso di una stereoelettroencefalografia. ... Leggi Tutto

mòrte

Vocabolario on line

morte mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un [...] rianimazione, sia evidente l’assenza di attività respiratoria spontanea e di attività bioelettrica cerebrale (rilievo continuo di elettroencefalogramma piatto). M. improvvisa, quella che si verifica in modo non atteso in individui sani, ovvero malati ... Leggi Tutto

grafoeleménto

Vocabolario on line

grafoelemento grafoeleménto s. m. [comp. di grafo- e elemento]. – In elettrofisiologia, ogni segno grafico di un tracciato elettrodiagnostico (elettrocardiogramma, elettroencefalogramma, ecc.) dotato [...] di un preciso significato, fisiologico o patologico ... Leggi Tutto

REM

Vocabolario on line

REM ⟨rèm⟩ s. m. – In neurofisiologia, sigla dell’ingl. Rapid Eye Movements «rapidi movimenti oculari», fase del sonno (più precisamente detta fase REM o sonno REM) caratterizzata da movimenti rapidi [...] degli occhi, scomparsa della sincronizzazione dell’elettroencefalogramma e modificazioni dell’elettromiogramma, nonché da alterazioni varie del sistema nervoso autonomo (miosi, aritmie cardiache, ipotensione arteriosa, ecc.); come risulta da studî di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA

EEG

Vocabolario on line

EEG 〈eeǧǧì〉 s. m. – In diagnostica medica, sigla di elettroencefalografia e di elettroencefalogramma. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
elettroencefalografia
Registrazione grafica dei fenomeni elettrici che si svolgono nel cervello. È mezzo di indagine di fondamentale importanza per lo studio della fisiologia e della fisiopatologia dei centri nervosi e sussidio prezioso per la diagnostica di alcune...
EEG
EEG Sigla di elettroencefalogramma, il tracciato di una elettroencefalografia (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali