• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
Le parole valgono
492 risultati
Tutti i risultati [492]
Fisica [122]
Industria [60]
Chimica [41]
Biologia [41]
Medicina [41]
Matematica [40]
Storia [30]
Arti visive [30]
Architettura e urbanistica [28]
Industria aeronautica [25]

capacitanza

Vocabolario on line

capacitanza s. f. [der. di capacità]. – In elettrotecnica, sinon. di reattanza capacitiva. ... Leggi Tutto

capacitività

Vocabolario on line

capacitivita capacitività s. f. [der. di capacitivo; ingl. capacitivity]. – In elettrotecnica, sinon. poco com. di costante dielettrica. ... Leggi Tutto

capacitóre

Vocabolario on line

capacitore capacitóre s. m. [dall’ingl. capacitor, der. di capacity «capacità»]. – In elettrotecnica, sinon. poco com. di condensatore. ... Leggi Tutto

sovracommutazióne

Vocabolario on line

sovracommutazione sovracommutazióne s. f. [comp. di sovra- e commutazione]. – In elettrotecnica, nelle macchine elettriche a collettore, la commutazione anticipata che si ha quando le forze elettromotrici [...] indotte nelle spire in commutazione dal campo dei poli ausiliarî sono superiori a quelle dovute all’inversione della corrente ... Leggi Tutto

sovracorrènte

Vocabolario on line

sovracorrente sovracorrènte s. f. [comp. di sovra- e corrente3]. – In elettrotecnica, con riferimento a un circuito, un apparecchio o un impianto, è una corrente la cui intensità superi notevolmente [...] il valore di normale funzionamento del circuito, dell’apparecchio o dell’impianto. Le sovracorrenti (dette anche sovraintensità), se sono di valore e durata notevoli, possono causare serî danni, per evitare ... Leggi Tutto

multìmetro

Vocabolario on line

multimetro multìmetro s. m. [comp. di multi- e -metro]. – In elettrotecnica, strumento che unisce le funzioni dell’amperometro, del voltmetro e dell’ohmetro, in grado quindi di misurare correnti, tensioni [...] o resistenze: è detto anche strumento universale, oppure, con termine ingl., tester, o più raramente analizzatore ... Leggi Tutto

relè

Vocabolario on line

rele relè s. m. [adattam. fonetico e grafico del fr. relais (v.)]. – 1. In elettrotecnica, interruttore o, più in generale, commutatore a comando elettrico; deve la sua denominazione al fatto che, per [...] suo mezzo, una debole corrente lanciata nel suo circuito di comando (anche pochi milliampere) può determinare una corrente più intensa (anche molti ampere) in un secondo circuito alimentato da un suo generatore, ... Leggi Tutto

autotrasformatóre

Vocabolario on line

autotrasformatore autotrasformatóre s. m. [comp. di auto-1 e trasformatore]. – In elettrotecnica, trasformatore dotato, per ciascuna fase, di un avvolgimento unico anziché di due avvolgimenti distinti, [...] sicché una parte di esso è percorsa da entrambe le correnti, primaria e secondaria ... Leggi Tutto

mùltiplo

Vocabolario on line

multiplo mùltiplo agg. e s. m. [dal lat. tardo multĭplus, der. di multus «molto»]. – 1. Di numero intero che contiene in sé esattamente più volte un intero minore. Per il minimo comune m. di due o più [...] e per quelle ricavate dalle esportazioni, a volte anche con riferimento a singole categorie di importazione o di esportazione. d. In elettrotecnica e in elettronica: presa m., che consente l’attacco di più spine; valvola m., che racchiude più tubi ... Leggi Tutto

sovraintensità

Vocabolario on line

sovraintensita sovraintensità (o sovrintensità) s. f. [comp. di sovra- e intensità]. – In elettrotecnica, sinon. di sovracorrente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 50
Enciclopedia
elettrotecnica
Parte della tecnica che si occupa essenzialmente delle applicazioni pratiche dei fenomeni elettrici. Secondo una definizione che si è andata formando intorno al 1940, gli argomenti di specifico interesse dell’e. sarebbero individuati da quei...
Associazióne elettrotècnica ed elettrònica italiana
Associazione elettrotecnica ed elettronica italiana Associazióne elettrotècnica ed elettrònica italiana (AEI) [FTC] [ELT] Fondata nel 1896, con sede a Milano, s'occupa, con la pubblicazione di periodici specializzati, della ricerca, anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali