reattanza2
s. f. In psicologia, forte reazione che scatta nell’individuo che si senta minacciato nella propria libertà d’azione, consistente nel rifiuto di prescrizioni percepite come costrizioni illegittime [...] è appunto resistere a ogni costo a chiunque cerchi di limitare la loro libertà. Il termine reattanza è mutuato dall'elettrotecnica, dove il termine indica – in un circuito elettrico a corrente alternata a due morsetti – la parte immaginaria dell ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono [...] , da un gambo e da una testa ad anello il cui interno forma una figura a stella con dodici punte. In elettrotecnica, e in partic. nei sistemi trifase, collegamento a s. (in contrapp. a collegamento a triangolo), tipo di collegamento nel quale sono ...
Leggi Tutto
Parte della tecnica che si occupa essenzialmente delle applicazioni pratiche dei fenomeni elettrici. Secondo una definizione che si è andata formando intorno al 1940, gli argomenti di specifico interesse dell’e. sarebbero individuati da quei...
Associazione elettrotecnica ed elettronica italiana
Associazióne elettrotècnica ed elettrònica italiana (AEI) [FTC] [ELT] Fondata nel 1896, con sede a Milano, s'occupa, con la pubblicazione di periodici specializzati, della ricerca, anche...