amilosio
amilòṡio s. m. [der. di amilo-, col suff. -osio]. – In chimica organica, la frazione idrosolubile dell’amido (20% circa), che costituisce la parte interna del granulo; è strutturalmente formata [...] da lunghissime catene, poco ramificate e avvolte a elica, di molecole di glicosio. ...
Leggi Tutto
propulsatore
propulsatóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. propulsator -oris, col sign. 1]. – 1. s. m., letter. Chi propulsa, cioè respinge, lotta contro qualche cosa. 2. agg. Nel linguaggio tecn., [...] di organo o elemento che determina una propulsione: elica, ruota, paletta propulsatrice. ...
Leggi Tutto
propulsione
propulsióne s. f. [dal fr. propulsion, der. del lat. propulsus (v. propulso)]. – 1. L’azione con cui si fornisce a un corpo l’energia necessaria a provocarne e a mantenerne il moto (è termine [...] . A seconda del tipo di veicolo e del sistema adottato: p. navale, aerea; p. remica, velica; p. a ruote, a elica; p. a vapore, a gas; p. nucleare. 2. Nel linguaggio medico, andatura caratteristica dei pazienti affetti da morbo di Parkinson, che ...
Leggi Tutto
propulsore
propulsóre s. m. [dal fr. propulseur, der. del lat. propulsus (v. propulso); cfr. lat. tardo propulsor -oris «chi respinge»]. – 1. In etnologia, strumento (flessibile o rigido) che serve a [...] è ottenuta nello stesso tempo con un sistema a reazione del mezzo e con un sistema a getto. In marina sono utilizzati p. a elica, p. a getto (o idrogetti) e p. a ruote; in partic., p. cicloidale, per navi di moderata potenza di macchina che compiono ...
Leggi Tutto
idroscivolante
s. m. [comp. di idro- e del part. pres. di scivolare]. – Natante veloce dotato di carena idroplana, mosso da un’elica aerea. ...
Leggi Tutto
scuotimento
scuotiménto (o scotiménto) s. m. [der. di scuotere]. – L’atto di scuotere, di essere scosso: con lo s. dell’albero si ottiene la caduta dei frutti maturi; lo s. del motoscafo mi fa venire [...] (I. Nievo). In aeronautica, insieme delle oscillazioni irregolari e violente di una superficie portante o di altro organo di un aeromobile che viene a trovarsi nella scia generata dall’ala, dall’elica o da altra parte dello stesso aeromobile. ...
Leggi Tutto
aeromodello
aeromodèllo s. m. [comp. di aero- e modello]. – Modello di aeromobile di piccole dimensioni, in grado di volare, costruito in materiali varî a scopo di studio, di gara o semplicemente per [...] diletto; a. a elastici, la cui elica è messa in movimento dallo svolgersi di una matassa di fili di gomma attorcigliati tra due ganci; a. veleggiatori, senza motore, che vengono innalzati trainandoli con un filo, e poi sganciati; per gli aeromodelli ...
Leggi Tutto
paraelica
paraèlica s. m. [comp. di para-1 e elica] (pl. -che). – Nelle costruzioni navali, armatura di tubi di ferro a forma di mezzaluna, in parte fasciata di paglietti, applicata fuori bordo di navi [...] di piccolo e medio tonnellaggio in corrispondenza delle eliche, per proteggere le pale di queste da eventuali urti contro altri galleggianti o contro la banchina o altri ostacoli fissi. ...
Leggi Tutto
idrovoro
idròvoro agg. [comp. di idro- e -voro]. – Atto ad assorbire o smaltire rapidamente masse d’acqua: impianti i., quelli destinati al sollevamento meccanico di acqua nelle bonifiche allo scopo [...] s. f.), macchina per il sollevamento dell’acqua, consistente generalmente in una pompa centrifuga, o anche in una pompa a elica, usata soprattutto per piccole prevalenze e grandi portate. In geografia fisica, detto di terreni, di certe rocce speciali ...
Leggi Tutto
trasmettitore
trasmettitóre agg. e s. m. [der. di trasmettere]. – 1. agg. e s. m. (f. -trice) Chi, o che, trasmette: la polizia sta ricercando il t. delle istruzioni operative ai terroristi. In epidemiologia, [...] sign., negli apparati motori, qualsiasi dispositivo (quindi anche un semplice giunto) inserito fra la motrice prima e l’elica, per smorzarne le vibrazioni e per regolare le rispettive andature. b. Nella tecnica delle telecomunicazioni, dispositivo al ...
Leggi Tutto
Linea tracciata su una superficie cilindrica o conica, che taglia le rispettive generatrici sotto un angolo costante.
Biologia
Struttura a elica
Struttura ordinata caratteristica di alcune macromolecole biologiche caratterizzata da un passo,...
elica
elica curva sghemba trascendente descritta su una superficie cilindrica da un punto P soggetto simultaneamente a un moto rotatorio con velocità angolare uniforme intorno all’asse del cilindro (moto elicoidale) e a un moto traslatorio...