• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Medicina [1]

elio-

Sinonimi e Contrari (2003)

elio- [dal gr. hḗlios "sole"]. - Primo elemento di parole composte (come eliocentrismo, elioterapia, ecc.), col sign. di "sole, solare". ... Leggi Tutto

elione

Sinonimi e Contrari (2003)

elione /e'ljone/ s. m. [der. di elio-, col suff. -one²]. - (fis.) [nucleo dell'elio] ≈ particella alfa. ... Leggi Tutto

elianto

Sinonimi e Contrari (2003)

elianto s. m. [lat. scient. Helianthus, comp. di helio- "elio-" e del gr. ánthos "fiore"]. - (bot.) [nome delle specie di piante appartenenti al genere Helianthus della famiglia composite, coltivate a [...] scopo ornamentale o alimentare, tra cui il girasole e il topinambur] ≈ (lett.) eliotropio ... Leggi Tutto

eliocentrico

Sinonimi e Contrari (2003)

eliocentrico /eljo'tʃɛntriko/ agg. [comp. di elio- e centro] (pl. m. -ci). - (astron.) [relativo alla dottrina astronomica che pone il Sole al centro del sistema planetario] ≈ copernicano. ↔ geocentrico, [...] tolemaico ... Leggi Tutto

elioelettrico

Sinonimi e Contrari (2003)

elioelettrico /eljoe'lɛtr:iko/ agg. [comp. di elio- e elettrico], non com. - (fis.) [di impianto, centrale, ecc., che converte l'energia solare in energia elettrica] ≈ solare. ... Leggi Tutto

eliofilia

Sinonimi e Contrari (2003)

eliofilia /eljofi'lia/ s. f. [comp. di elio- e -filia]. - (bot.) [l'essere eliofilo] ≈ fotofilismo. ↔ eliofobia. ... Leggi Tutto

eliofilo

Sinonimi e Contrari (2003)

eliofilo /e'ljɔfilo/ agg. [comp. di elio- e -filo]. - (bot.) [di pianta che necessita di luce solare intensa] ≈ fotofilo. ↔ eliofobo, sciafilo. ... Leggi Tutto

eliofobia

Sinonimi e Contrari (2003)

eliofobia /eljofo'bia/ s. f. [comp. di elio- e -fobia]. - 1. (bot.) [l'essere eliofobo] ≈ sciafilia. ↔ eliofilia, fotofilismo. 2. (med.) [paura morbosa o intolleranza della luce solare] ≈ fotofobia. ... Leggi Tutto

eliofobo

Sinonimi e Contrari (2003)

eliofobo /e'ljɔfobo/ agg. [comp. di elio- e -fobo]. - (bot.) [di pianta che non sopporta la luce diretta del sole] ≈ sciafilo. ↔ eliofilo, fotofilo. ... Leggi Tutto

eliografo

Sinonimi e Contrari (2003)

eliografo /e'ljɔgrafo/ s. m. [comp. di elio- e -grafo]. - 1. (ott.) [telegrafo ottico a luce solare] ≈ elioscopio. 2. (tecn., meteor.) [strumento che misura il periodo di tempo dell'insolazione] ≈ eliofanografo, [...] eliofanometro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2
Enciclopedia
elio
Elemento chimico, simbolo He, numero atomico 2, peso atomico 4,0026, di cui si conoscono due isotopi stabili (42He, di gran lunga il più abbondante, e 32He). Fu individuato nel 1868 da J.N. Lockyer e altri ricercatori nella fotosfera solare...
Elio
(gr. ῞Ηλιος) Nome greco del dio Sole, col quale fu venerato in Grecia ma anche in Frigia, Assiria, Persia, Egitto, Libia, Etiopia. E. è il sole personificato, figlio dei titani Iperione e Teia (o Eurifaessa); in Omero è detto anche Iperione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali