• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Matematica [14]
Fisica [4]
Fisica matematica [3]
Botanica [3]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Industria [2]
Biologia [1]
Geografia [1]
Alta moda [1]

ellisse

Vocabolario on line

ellisse (meno corretto elisse, raro ellissi) s. f. [dal lat. scient. ellipsis, e questo dal gr. ἔλλειψις «mancanza»]. – In geometria, curva piana chiusa appartenente alla famiglia delle coniche (v. conica), [...] da due punti dati, detti fuochi (tale somma è necessariamente maggiore della distanza tra i fuochi stessi). In astronomia, è un’ellisse l’orbita descritta da un pianeta intorno al Sole (che ne occupa un fuoco), quella di un satellite intorno a un ... Leggi Tutto

ellìttico¹

Vocabolario on line

ellittico1 ellìttico1 agg. [der. di ellisse] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’ellisse, avente forma, andamento, proprietà simili a quelli dell’ellisse: arco e., edificio a pianta ellittica. In botanica [...] In fisica, detto di fenomeno il cui andamento è descritto da un diagramma a forma di ellisse o da un’equazione analoga a quella di un’ellisse (per es., polarizzazione e. della luce, delle radioonde, ecc.). Velocità e., quella (intermedia tra la prima ... Leggi Tutto

ellissògrafo

Vocabolario on line

ellissografo ellissògrafo s. m. [comp. di ellisse e -grafo]. – Tipo particolare di compasso che serve per tracciare con tratto continuo un’ellisse. Nella forma più comune, detta compasso ellittico, è [...] che porta una punta scrivente; il funzionamento di tale apparecchio è basato sul fatto che, se un segmento si muove su un piano in modo che i suoi estremi scorrano su due rette fra loro ortogonali, ogni punto del segmento descrive un’ellisse. ... Leggi Tutto

crucifórme

Vocabolario on line

cruciforme crucifórme (o crocifórme) agg. [comp. del lat. crux -ucis «croce» e -forme]. – 1. non com. Che ha forma di croce: vite a taglio c., cacciavite cruciforme. 2. Con accezioni partic.: a. In botanica, [...] , caratteristica delle crocifere. b. In geometria, curva c. (o curva-croce), in un’ellisse, luogo del punto di incontro delle rette parallele agli assi dell’ellisse condotte per i punti in cui questi ultimi sono intersecati da una retta variabile ... Leggi Tutto

semiellisse

Vocabolario on line

semiellisse s. f. [comp. di semi- e ellisse]. – La metà di un’ellisse, cioè la parte di ellisse che sta da una parte rispetto a un dato diametro (per lo più rispetto a un dato asse): il terminatore lunare [...] (v. terminatore) è una semiellisse ... Leggi Tutto

toròide

Vocabolario on line

toroide toròide s. f. [comp. di toro2 (nel sign. 2) e -oide]. – Curva parallela a un’ellisse (cioè formata da tutti e soli i punti che hanno distanza assegnata da un’ellisse): è una curva algebrica dell’ottavo [...] ordine, formata da due rami, uno interno e uno esterno all’ellisse; il suo nome deriva dal fatto che essa è il contorno della proiezione di un toro su di un piano quando il centro di vista sia all’infinito. ... Leggi Tutto

ellissòide

Vocabolario on line

ellissoide ellissòide s. m. [comp. di ellisse e -oide]. – In geometria, superficie chiusa del 2° ordine (o quadrica), avente un centro e tre assi di simmetria mutuamente ortogonali; anche la parte di [...] spazio racchiusa entro tale superficie. In partic., e. di rotazione (o rotondo), quello ottenuto facendo rotare un’ellisse intorno a uno dei suoi assi (è di questo tipo l’e. internazionale cui ci si riferisce nella geodesia). In ottica, ellissoide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

ovale²

Vocabolario on line

ovale2 ovale2 s. f. [dall’agg. prec., per ellissi di linea o curva]. – In matematica, linea piana chiusa che sia incontrata da ogni retta del suo piano al più in due punti e che, di conseguenza, sia [...] B sono due punti fissati, λ e μ sono due numeri reali positivi (se, in partic., λ = μ, l’ovale si riduce a un’ellisse, mentre per λ = 0, oppure μ = 0, si ha una circonferenza). Ovale del Cassini (detta anche curva del Cassini, dal nome dell’astronomo ... Leggi Tutto

semïasse

Vocabolario on line

semiasse semïasse s. m. [comp. di semi- e asse3]. – Genericam., mezzo asse, la metà di un asse. In partic.: 1. In geometria, sinon. di semiretta, usato qualora la retta su cui giace la semiretta sia [...] cartesiano, di una conica, di una quadrica, ecc.): semiassi delle x positive, semiassi di una ellisse (che hanno per origine il centro dell’ellisse). 2. Negli autoveicoli, l’albero che trasmette il moto dal differenziale al mozzo di ciascuna ruota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

eccentricità

Vocabolario on line

eccentricita eccentricità s. f. [der. di eccentrico; nel sign. 3, ricalca l’ingl. eccentricity e il fr. excentricité]. – 1. Nel linguaggio scient.: a. L’essere eccentrico, in senso proprio: l’e. di masse [...] punto dalla direttrice relativa a quel fuoco; risulta e = 1 per la parabola, e >; 1 per l’iberbole e e 〈; 1 per l’ellisse; in partic., per quest’ultima è anche pari al rapporto fra la semidistanza tra i fuochi e il semiasse principale, e indica di ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
ellisse
In geometria, curva piana chiusa che si ottiene segando un cono circolare (retto od obliquo) con un piano non parallelo ad alcuna generatrice. Un caso particolare di e. è da considerarsi la circonferenza. L’e. è una curva piana del 2° ordine,...
ellisse di gola
ellisse di gola ellisse di gola in un iperboloide iperbolico a una falda, è l’ellisse costituita dai vertici delle iperboli che ne costituiscono la superficie. In un riferimento cartesiano Oxyz dell’ordinario spazio tridimensionale, l’ellisse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali