• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Teatro [1]
Informatica [1]

ellissi¹

Sinonimi e Contrari (2003)

ellissi¹ s. f. [dal lat. ellipsis, gr. élleipsis "mancanza, omissione"]. - (gramm.) [mancanza, nella frase, di qualche parola o elemento prevedibile] ≈ omissione. ... Leggi Tutto

cambiale

Sinonimi e Contrari (2003)

cambiale s. f. [der. di cambio; propr. agg., per ellissi da lettera cambiale, cioè "lettera di cambio"]. - (finanz.) [documento contenente l'ordine di pagare una certa somma a una scadenza stabilita] ≈ [...] effetto, Ⓖ (scherz.) farfalla, lettera di cambio. ‖ pagherò, tratta, vaglia cambiario. ⇑ titolo di credito ... Leggi Tutto

trovare

Sinonimi e Contrari (2003)

trovare [forse lat. volg. ✻tropare (der. del lat. tropus "tropo"), propr. "esprimersi per mezzo di tropi"] (io tròvo, ant. truòvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [concludere positivamente la ricerca di qualcosa: [...] , reperire, rintracciare, rinvenire, ripescare, ritrovare. ↔ perdere, smarrire. c. [riuscire ad avere qualcosa che si cerca, anche con ellissi del compl. e con da e l'inf.: t. casa, lavoro; t. da mangiare, da dormire] ≈ ottenere, procacciarsi ... Leggi Tutto

ultimo

Sinonimi e Contrari (2003)

ultimo /'ultimo/ [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra "oltre"]. - ■ agg. 1. [che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi, anche con funz. appositiva e nella locuz. [...] , scorso, [solo nelle date] (burocr.) ultimo scorso (o u. s.). ↔ prossimo, seguente, successivo, venturo. e. [al femm., per ellissi di un sost., notizia più recente: la sai l'ultima?; adesso ti racconto l'ultima] ≈ (lett.) novella, novità, (non com ... Leggi Tutto

centrale

Sinonimi e Contrari (2003)

centrale [dal lat. centralis, der. di centrum "centro"; l'uso sost. si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. - ■ agg. 1. a. [del centro, che costituisce il centro di qualcosa: punto c.; zona c. di [...] una città] ≈ intermedio, mediano, medio. ↔ eccentrico, periferico. b. (fig.) [che costituisce l'aspetto principale di un argomento, una questione e sim.] ≈ basilare, capitale, dominante, essenziale, focale, ... Leggi Tutto

abbastanza

Sinonimi e Contrari (2003)

abbastanza /ab:a'stantsa/ (ant. a bastanza) avv. [grafia unita di a bastanza] - 1. [in quantità sufficiente: mangiare a.] ≈ a sufficienza, (non com.) bastantemente, quanto basta, sufficientemente. ↑ anche [...] fin sopra i capelli, (fam.) averne le scatole piene, essere stufo, non poterne più. 4. [in funz. di sost., per ellissi di denaro, tempo, ecc., discreta quantità: avere a. da spendere; mi è rimasto ancora a. da vivere] ≈ a sufficienza, parecchio ... Leggi Tutto

varietà²

Sinonimi e Contrari (2003)

varietಠs. m. [dal fr. variété, propr. s. f., corrispondente all'ital. varietà¹, usato in fr. al pl., e in ital. divenuto masch. per ellissi da Théâtre des Variétés "teatro di spettacoli vari"]. - (teatr.) [...] [spettacolo d'arte varia, con danze, canzoni, scene comiche, esibizioni acrobatiche o illusionistiche, ecc.: teatro, spettacolo di v.] ≈ rivista, (disus.) variété, [prima della proiezione di un film] avanspettacolo. ... Leggi Tutto

velina

Sinonimi e Contrari (2003)

velina s. f. [femm. sost. dell'agg. velino, per ellissi di carta velina]. - 1. [foglio di carta leggera che contiene la copia (ottenuta con la carta carbone) d'una lettera o d'altra scrittura battuta a [...] macchina: conservare la v. d'una lettera] ≈ ⇑ copia, duplicato, riproduzione. 2. (massm.) [ragazza che aiuta il conduttore in certe trasmissioni televisive] ≈ ‖ letterina, valletta. ⇑ aiutante, assistente, ... Leggi Tutto

sera

Sinonimi e Contrari (2003)

sera /'sera/ s. f. [lat. tardo sēra, ellissi del lat. class. sera dies "giorno tardo" (dall'agg. serus "tardo")]. - [parte del giorno che comincia verso il tramonto del sole e termina quando è calato il [...] buio della notte: è una s. fresca] ≈ serata. ‖ notte, pomeriggio, (lett.) vespro. ↔ mattina, mattinata. ⇑ (lett.) dì, giornata, giorno. ● Espressioni: buonasera (o buona sera) 1. [formula di saluto che ... Leggi Tutto

manca

Sinonimi e Contrari (2003)

manca s. f. [per ellissi da mano manca]. - [mano o parte sinistra] ≈ e ↔ [→ MANCINA (1)]. ▲ Locuz. prep.: fig., a destra e a manca [in ogni parte] ≈ dappertutto, dovunque, ovunque, per mari e per monti, [...] tutt'intorno ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ellissi
Figura retorica che consiste nell’omissione in una proposizione di uno o più elementi che si possono sottintendere (per es. il verbo) conferendo all’enunciato più concisione ed efficacia. Nell’ambito dell’analisi narratologica, l’e. è l’omissione...
ELLISSI
. Termine grammaticale indicante l'omissione di uno o più vocaboli che l'intero costrutto richiederebbe, ma che l'uso permette di sottintendere. La grammatica tradizionale ha troppo largamente usato di questo concetto, ammettendo ellissi solo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali