• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]

albergo

Thesaurus (2018)

albergo 1. MAPPA L’ALBERGO è un edificio attrezzato in modo da poter dare, a pagamento, alloggio ed eventualmente anche vitto a ospiti di passaggio per un soggiorno temporaneo (ci fermammo a pernottare [...] conosciuta, per lo piú Procidani che erano partiti la mattina e tornavano la sera: lo spedizioniere, la moglie del sarto, la mammàna, il padrone dell’albergo Savoia. Elsa Morante, L’isola di Arturo Vedi anche Architettura, Edificio, Ospite, Turismo ... Leggi Tutto

accogliere

Thesaurus (2018)

accogliere 1. MAPPA ACCOGLIERE significa ricevere, e in particolare ricevere nella propria casa o ammettere nel proprio gruppo, temporaneamente o stabilmente; si usa soprattutto per descrivere il modo, [...] visto prima, lo accolse, al suo arrivo, con risa festanti: più che altro, credo, perché, avendo imparato da poco a ridere, rideva a ogni pretesto, credendo di fare chi sa che gran cosa! Elsa Morante, L’isola di Arturo Vedi anche Ospite, Straniero ... Leggi Tutto

carità

Thesaurus (2018)

CARITÀ 1. Secondo il modo di pensare dei cristiani, la CARITÀ è l’amore che unisce gli uomini tra loro e con Dio (ardore di c.; atto di c.); è una delle tre virtù teologali insieme a fede e speranza. [...] . Anche mia madre me lo gridava a ogni occasione: Tu sei di quelli di cui è detto nel Vangelo: che se un amico gli chiede un pane, gli dànno un sasso. Elsa Morante, L’isola di Arturo Vedi anche Affetto, Amore, Bene, Fede, Generoso, Speranza, Virtù ... Leggi Tutto

dormire

Thesaurus (2018)

dormire 1. MAPPA DORMIRE significa essere in uno stato di sonno, cioè in uno stato in cui non si è coscienti e ci si riposa; è usato sempre senza complemento oggetto (d. disteso, supino, bocconi, su [...] due guanciali Proverbi chi dorme non piglia pesci Citazione Il giorno seguente, io mi svegliai alle prime luci. Mio padre e la sposa dormivano ancora, il tempo era bellissimo. Elsa Morante, L’isola di Arturo Vedi anche Camera, Notte, Riposo, Sonno ... Leggi Tutto

gelosia

Thesaurus (2018)

gelosia 1. MAPPA La GELOSIA è la condizione emotiva di dubbio e di ansia tormentosa di chi, con o senza un giustificato motivo, teme che la persona amata possa essere innamorata di o attratta da qualcun [...] il male, che mi aveva assalito da qualche tempo, era uno, e gli si poteva dare solo un nome: gelosia! Elsa Morante, L’isola di Arturo Vedi anche Affetto, Allegria, Amore, Colpa, Dispiacere, Disprezzo, Emozione, Felice, Gioia, Odio, Passione, Pena ... Leggi Tutto

poesia

Thesaurus (2018)

poesia 1. MAPPA La POESIA è l’arte di produrre testi in versi, cioè composti secondo regole che determinano la misura di ogni frase, la posizione degli accenti e il tipo di rima (p. epica, lirica, drammatica; [...] ’album dei pensieri: Che importa il nome? Chiama pur la rosa con altro nome: avrà men dolce odore? Elsa Morante, L’isola di Arturo Vedi anche Architettura, Arte, Cinema, Canzone, Danza, Disegno, Imitare, Letteratura, Libro, Lingua, Modello, Musica ... Leggi Tutto

squadra

Thesaurus (2018)

squadra 1. La SQUADRA è uno strumento a forma di triangolo rettangolo, generalmente con un lato graduato in centimetri e millimetri, usato per trovare la misura degli angoli o per tracciare linee parallele, [...] squadra volante sport di squadra Citazione Lui era uno dei primi di tutto l’esercito, ed è stato pure calciatore, come centrattacco in una vera squadra di Napoli. Elsa Morante, L’isola di Arturo Vedi anche Atletica, Calcio, Gioco, Nuoto, Premio ... Leggi Tutto

universo

Thesaurus (2018)

universo 1. MAPPA L’UNIVERSO è l’ambiente in cui si trovano tutti i corpi esistenti e in cui avvengono tutti i fenomeni naturali (gli antichi credevano che la terra fosse al centro dell’u.; le leggi [...] : tale da non parermi soltanto mia, ma anche di lei, e dell’intero universo! Ma lei, com’era logico, se la prese a male. Elsa Morante, L’isola di Arturo Vedi anche Fantascienza, Luna, Mondo, Pianeta, Satellite, Sole, Spazio, Stella, Terra ... Leggi Tutto

mùtria

Vocabolario on line

mutria mùtria s. f. [dal gr. mod. μοῦτρο «faccia», usato spesso al plur. μοῦτρα, soprattutto in alcuni degli usi fig. corrispondenti a quelli dell’ital. faccia], letter. – Faccia accigliata, chiusa a [...] ragioni (Manzoni); la m. d’una marchesa del Seicento (Carducci); mi pareva così brutto, con quella faccia di m. che non sapeva nemmeno ridere (Elsa Morante). Non com., sfacciataggine, faccia tosta: ci vuole una bella m. per sostenere certe cose! ... Leggi Tutto

inscrutàbile

Vocabolario on line

inscrutabile inscrutàbile agg. [dal lat. tardo inscrutabĭlis, der. di scrutari «scrutare», col pref. in-2]. – Che non si può scrutare, cioè indagare, conoscere e intendere a fondo: segreto, mistero i.; [...] l’i. volontà di Dio; un pensiero unico, ininterrotto, e i. per noi, gli occupava la mente, senza rimedio (Elsa Morante). Cfr. il più com. imperscrutabile. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Morante, Elsa
Scrittrice italiana (Roma 1912 - ivi 1985). Assai presto si rese indipendente con collaborazioni a giornali e riviste, allontanandosi da una complicata situazione familiare. Visse a lungo con A. Moravia, che aveva conosciuto nel 1936 e sposato...
Elsa Morante
Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Quello di Elsa Morante è un caso letterario unico nella letteratura italiana del Novecento. L’originalità della sua opera consiste...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali