indirizzo
1. MAPPA L’INDIRIZZO è l’insieme delle indicazioni (nome, cognome, domicilio ecc.) necessarie per trovare una persona o recapitarle una lettera (farsi dare l’i.; perdere l’i.; scrivere l’i. [...] di i. politico e amministrativo).
Parole, espressioni e modi di dire
consiglio di indirizzo
indirizzo di posta elettronica
indirizzo email
indirizzo Internet
indirizzo IP
Citazione
No, non è possibile che mi abbia raggiunto, non sa nulla di me, non ...
Leggi Tutto
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a [...] sapere che di troppo lavoro ci si può anche ammalare: se si pensa sempre e solo all'ufficio, se si controllano le email mille volte al giorno, se si rimane «always on», è un attimo diventare ansiosi, irritabili, depressi. Non si scherza, è una vera ...
Leggi Tutto
mamma pancina loc. s.le f. Figura di donna caratterizzata dall’esibizione sui social network del proprio amore entusiasta di infaticabile custode materna dei figli, spesso con esiti di comicità involontaria. [...] iscritto a nessuna di queste pagine, non ho “il like”, insomma, e i post più surreali mi vengono segnalati via email. Condividere quei post non richiede lo screenshot, sono post pubblici. Mi limito a cliccare sul tasto “condividi”. (Vincenzo Maisto ...
Leggi Tutto
gigacapitalista s. f. e m. Capitalista dalle enormi fortune economiche, che possiede un grande potere mediatico, politico e sociale. ◆ Via lo smart working da Tesla. Lo ha comunicato il gigacapitalista [...] Elon Musk a tutti i suoi dipendenti in una email. "Il lavoro da remoto non è più accettato", è l'oggetto della mail. "Tutti quelli che intendono lavorare da remoto devono essere in ufficio per un minimo (e sottolineo *un minimo*) di 40 ore a ...
Leggi Tutto
smishing (Smishing) s. m. inv. La frode informatica finalizzata all'ottenimento di dati personali sensibili (password, numero di carta di credito, codice di sicurezza ecc.) e perpetrata attraverso messaggi [...] digitale i criminali raggiungono le vittime in diversi modi: lo «smishing» (contatto tramite sms), il «phishing» (tramite email) o il «vishing» (attraverso una telefonata). I messaggi sono generalmente dotati di un link. Cliccandovi, il cliente ...
Leggi Tutto
vishing s. m. inv. La frode informatica finalizzata all'ottenimento di dati personali sensibili (password, numero di carta di credito, codice di sicurezza ecc.) e perpetrata attraverso una telefonata a [...] digitale i criminali raggiungono le vittime in diversi modi: lo «smishing» (contatto tramite sms), il «phishing» (tramite email) o il «vishing» (attraverso una telefonata). I messaggi sono generalmente dotati di un link. Cliccandovi, il cliente ...
Leggi Tutto
muskismo (Muskismo) s. m. L’ideologia, il comportamento e l’insieme degli atteggiamenti e delle posizioni espresse dal magnate sudafricano con cittadinanza canadese e naturalizzato statunitense Elon R. [...] estremismi ideologici della robotizzazione: “Se la funzione dei robot è qualcosa di simile all’eliminazione dello spam dalla casella email, i robot determineranno che il modo migliore per liberarsi dello spam è far fuori gli umani”. Almeno a parole ...
Leggi Tutto
ebayer
(e-bayer), s. m. e f. Chi compra o vende prodotti attraverso la rete telematica; con particolare riferimento agli utenti del sito di commercio elettronico eBay. ◆ I presupposti, nell’ottica dei [...] in vendita o in affitto o anche l’esercizio commerciale che fa al caso loro, possono tranquillamente raggiungere via email l’ebayer che ha postato l’annuncio per poi proseguire la trattativa di persona. (Francesca Tarissi, Repubblica, 29 gennaio ...
Leggi Tutto
epaper
(e-paper), s. m. inv. Supporto elettronico simile alla carta per spessore e maneggevolezza. ◆ La prima rivoluzione nel mondo dei libri è l’eBook […] Ma una seconda rivoluzione è già in agguato. [...] della stampa, gli archivi e altri servizi premium, come le news via sms, le newsletter personalizzate, le «email alert» che informano direttamente in posta elettronica della pubblicazione di articoli di particolare interesse per l’utente. (Marco ...
Leggi Tutto
giornale telematico
loc. s.le m. Periodico pubblicato attraverso la rete telematica. ◆ E meno male che c’è «Dagospia», il giornale telematico di Roberto D’Agostino che perlomeno, di tutto questo fiorire [...] anche fare il checkin del loro volo mentre si recano in aeroporto e nei lunghi tragitti cittadini potranno inviare email, consultare la posta elettronica, dare uno sguardo ai giornali telematici, collegarsi con il proprio ufficio. (Edoardo Borriello ...
Leggi Tutto
mail-dipendente
(email-dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di consultare in continuazione la posta elettronica.
• La prima cosa che fanno appena aprono gli occhi è accendere il computer (che la sera precedente avevano...
Poeta canadese (Montreal 1889 - ivi 1963) di lingua francese; d'ispirazione decadentista e simbolista. Si ricordano di lui Le paon d'émail (1911), i Poèmes de cendre et d'or (1922), Géronte et son miroir (1960); fu professore di letteratura...