• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Medicina [85]
Biologia [7]
Storia [3]
Anatomia [2]
Lingua [2]
Matematica [2]
Fisica [2]
Militaria [2]
Storia della fisica [2]
Fisica matematica [2]

figurato

Vocabolario on line

figurato agg. [part. pass. di figurare]. – 1. Rappresentato per mezzo di una figura (disegno, pittura, statua) o di figure, o, anche, foggiato, plasmato, espresso in una determinata forma o figura. Con [...] patologica cutanea caratterizzata da limiti e conformazione più o meno definiti (circolari, policiclici, ramificati, ecc.). c. In ematologia, elementi f. del sangue, tutte le cellule (globuli rossi e bianchi, piastrine), normali o patologiche, che in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

monoblasto

Vocabolario on line

monoblasto s. m. [comp. di mono- e -blasto]. – In ematologia, cellula altamente immatura che, secondo alcune teorie, si origina direttamente dall’emoistioblasto, oppure da questo attraverso l’emocitoblasto, [...] e che costituisce il capostipite della monocitopoiesi ... Leggi Tutto

progranulazióne

Vocabolario on line

progranulazione progranulazióne s. f. [comp. di pro-2 e granulazione]. – In ematologia, granulazione azzurrofila che, negli elementi non ancora completamente differenziati della serie mieloide (mieloblasti [...] e promielociti), precede o si accompagna alla comparsa della granulazione specifica (neutrofila, eosinofila, basofila) ... Leggi Tutto

monocìtico

Vocabolario on line

monocitico monocìtico agg. [der. di monocito] (pl. m. -ci). – 1. In ematologia, relativo ai monociti: serie m., serie leucocitaria rappresentata solamente dal monoblasto e dal monocito. 2. In medicina, [...] leucemia m., lo stesso che istioleucemia; angina m., forma di emopatia benigna, più nota come mononucleosi infettiva ... Leggi Tutto

pancromàtico

Vocabolario on line

pancromatico pancromàtico agg. [comp. di pan- e cromatico] (pl. m. -ci). – 1. Nella tecnica fotografica, detto di pellicole o lastre con emulsione sensibile a tutti i colori dello spettro. 2. In ematologia, [...] colorazione p., sinon. di colorazione panottica (v. panottico1) ... Leggi Tutto

prolinfocito

Vocabolario on line

prolinfocito (o prolinfocita) s. m. [comp. di pro-2 e linfocito (o linfocita)]. – In ematologia, termine, attualmente non più in uso, con cui si designavano le cellule immature della serie linfatica, [...] presenti nei linfonodi, nel timo e nel midollo osseo, morfologicamente caratterizzate da nucleo grande con cromatina compatta (talora con presenza di nucleolo) e da citoplasma scarso, reperibili in circolo ... Leggi Tutto

promegacariocito

Vocabolario on line

promegacariocito s. m. [comp. di pro-2 e megacariocito]. – In ematologia, cellula immatura della serie piastrinica. ... Leggi Tutto

promegaloblasto

Vocabolario on line

promegaloblasto s. m. [comp. di pro-2 e megaloblasto]. – In ematologia, cellula capostipite della serie rossa megalocitica, analoga e molto simile al proeritroblasto; si rinviene nel midollo osseo nell’anemia [...] perniciosa (v. anche megaloblasto) ... Leggi Tutto

promielocito

Vocabolario on line

promielocito (o promielocita) s. m. [comp. di pro-2 e mielocito (o mielocita)]. – In ematologia, cellula immatura della serie granulocitica, normalmente presente solo nel midollo osseo, che, in ordine [...] di maturazione, segue il mieloblasto e precede il mielocito ... Leggi Tutto

promonocito

Vocabolario on line

promonocito (o promonocita) s. m. [comp. di pro-2 e monocito (o monocita)]. – In ematologia, cellula della serie monocitica, che rappresenta lo stadio di maturazione intermedio tra monoblasto e monocito. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
ematologia
La disciplina rivolta allo studio, in condizioni fisiologiche e patologiche, del sangue e degli organi e tessuti che lo generano (sistema emopoietico). Il suo sviluppo è legato alle moderne acquisizioni della tecnica, che hanno permesso una...
ialomero
In ematologia, la parte periferica, semitrasparente, delle piastrine.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali