• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Medicina [85]
Biologia [7]
Storia [3]
Anatomia [2]
Lingua [2]
Matematica [2]
Fisica [2]
Militaria [2]
Storia della fisica [2]
Fisica matematica [2]

microcito

Vocabolario on line

microcito (o microcita) s. m. [comp. di micro- e -cito (o -cita)]. – In ematologia, globulo rosso della serie normocitica, caratteristico delle anemie microcitiche, di dimensioni nettamente inferiori [...] alla norma e, generalmente, povero di emoglobina ... Leggi Tutto

pseudopolicitemìa

Vocabolario on line

pseudopolicitemia pseudopolicitemìa s. f. [comp. di pseudo- e policitemia]. – In ematologia, sinon. di policitemia relativa. ... Leggi Tutto

microemocitoblasto

Vocabolario on line

microemocitoblasto s. m. [comp. di micro- e emocitoblasto]. – In ematologia, emocitoblasto abnormemente piccolo e con cromatina nucleare relativamente addensata, riscontrabile in alcune leucemie acute. ... Leggi Tutto

falcemìa

Vocabolario on line

falcemia falcemìa s. f. [comp. di falce e -emia]. – In ematologia, sinon. di drepanocitosi; è così detta per la forma a falce che assumono le emazie. ... Leggi Tutto

falcifórme

Vocabolario on line

falciforme falcifórme agg. [comp. di falce e -forme]. – Che ha forma di falce. In partic.: in anatomia, legamento f. (nel fegato), sinon. di legamento sospensore (v. sospensore); in ematologia, cellule [...] f., globuli rossi degli individui affetti da drepanocitosi (detta anche falcemia o anemia a cellule f., o più brevemente anemia f.), che assumono appunto una forma a falce; in zoologia, processo f., formazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pessàrio

Vocabolario on line

pessario pessàrio s. m. [dal lat. tardo pessarium, gr. πεσσάριον «ghianda; supposta», der. di πεσσός o πεσσόν (di origine sconosciuta), che aveva gli stessi sign.]. – 1. ant. Supposta. 2. Strumento ginecologico [...] il canale cervicale o la cavità del corpo dell’utero (è, in genere, sinon. di diaframma nel sign. 1 e). 3. In ematologia, cellule a pessario, globuli rossi che, per il diminuito tenore di emoglobina, presentano al centro un alone bianco più o meno ... Leggi Tutto

micromieloblasto

Vocabolario on line

micromieloblasto s. m. [comp. di micro- e mieloblasto]. – In ematologia, mieloblasto abnormemente piccolo, talora osservabile nel midollo osseo e nel sangue di soggetti colpiti da particolari forme leucemiche [...] acute ... Leggi Tutto

aggregazióne

Vocabolario on line

aggregazione aggregazióne s. f. [dal lat. tardo aggregatio -onis]. – 1. L’aggregare, l’associare, e anche il complesso delle persone o delle cose che vengono aggregate o che si aggregano: l’Accademia [...] . accezioni nel linguaggio scient.: a. In chimica, a. molecolare, associazione delle molecole costituenti una sostanza. b. In ematologia, il fenomeno per cui più elementi morfologici del sangue (e in partic. le piastrine) si riuniscono a formare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – STORIA DELLA CHIMICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

gammopatìa

Vocabolario on line

gammopatia gammopatìa s. f. [comp. di gamma1 e -patia]. – In ematologia, presenza, nel siero di sangue, di una o più gammaglobuline abnormi, che in alcuni casi assume carattere decisamente patologico [...] (come nel mieloma), in altri è compatibile con uno stato di buona salute e una normale durata della vita ... Leggi Tutto

microplanìa

Vocabolario on line

microplania microplanìa s. f. [comp. di micro- e del lat. planus «piatto»]. – In ematologia, l’apparente diminuzione di volume dei globuli rossi (detta anche pseudomicrocitosi), dovuta a un aumento di [...] spessore, ossia all’assunzione della forma sferica, osservabile nell’anemia emolitica costituzionale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
ematologia
La disciplina rivolta allo studio, in condizioni fisiologiche e patologiche, del sangue e degli organi e tessuti che lo generano (sistema emopoietico). Il suo sviluppo è legato alle moderne acquisizioni della tecnica, che hanno permesso una...
ialomero
In ematologia, la parte periferica, semitrasparente, delle piastrine.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali