• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Biologia [70]
Medicina [47]
Zoologia [35]
Botanica [18]
Anatomia [16]
Matematica [9]
Industria [9]
Fisica [8]
Geologia [8]
Storia [6]

anamnî

Vocabolario on line

anamni anamnî (o anamniòti) s. m. pl. [comp. di an- priv. e amnio]. – In zoologia (in contrapp. agli amnioti), i vertebrati privi di amnio, il cui unico annesso embrionale è rappresentato dal sacco vitellino; [...] sono anamnî i ciclostomi, i pesci, i dipnoi e gli anfibî ... Leggi Tutto

larva

Vocabolario on line

larva s. f. [dal lat. larva, con i primi 3 sign.; il passaggio al sign. zoologico (avvenuto con Linneo, 1735) è dovuto al fatto che il bruco è considerato come la «maschera» dell’insetto perfetto]. – [...] che disparve ... (Dante). 4. In zoologia, larva (o forma larvale), lo stadio immaturo che, nello sviluppo post-embrionale di alcuni animali, sguscia dall’uovo presentando caratteristiche morfologiche, fisiologiche ed ecologiche per lo più diverse da ... Leggi Tutto

pervietà

Vocabolario on line

pervieta pervietà s. f. [der. di pervio]. – Nel linguaggio medico e biologico, l’esser pervio, di un canale o condotto organico che consente il passaggio in condizioni fisiologiche: mantenere la p. delle [...] vie respiratorie; anche, persistenza abnorme di comunicazioni tra cavità presenti allo stato embrionale: p. del setto interatriale e p. del setto interventricolare, malformazioni congenite cardiache caratterizzate dall’anormale comunicazione ... Leggi Tutto

mammìfero

Vocabolario on line

mammifero mammìfero agg. e s. m. [comp. del lat. mamma «mammella» e -fero; propr. «fornito di mammelle»]. – Appartenente alla classe dei mammiferi: l’uomo è un m.; la balena è un animale mammifero. Come [...] , hanno fecondazione interna; l’embrione, tranne che nei monotremi (che depongono uova), si sviluppa nell’utero materno, col quale è in rapporto diretto attraverso la placenta, ma, nei metaterî, lo sviluppo embrionale si completa nel marsupio. ... Leggi Tutto

triblàstico

Vocabolario on line

triblastico triblàstico agg. [comp. di tri- e -blasto] (pl. m. -ci). – In zoologia (anche triploblastico), detto degli animali nel cui sviluppo embrionale si formano tre foglietti (ectoderma, mesoderma, [...] endoderma) ... Leggi Tutto

tettóia

Vocabolario on line

tettoia tettóia s. f. [lat. tectōria, plur. di tectorium «copertura», dall’agg. tectorius «che serve a coprire»]. – 1. Copertura di qualsiasi tipo e forma, appoggiata solo su alcuni punti o parti del [...] di una stazione ferroviaria; ripararsi sotto una t. di frasche, di canne. 2. In etnologia, tettoia, o t. tropicale, tipo embrionale di abitazione, costituito da un’unica parete di rami e frasche, mantenuta da due puntelli in una data inclinazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

eponìchio

Vocabolario on line

eponichio eponìchio s. m. [dal lat. scient. eponychium, comp. di epi- e gr. ὄνυξ -υχος «unghia»]. – In biologia, strato superficiale corneificato dell’epidermide embrionale che fa parte dell’epitrichio [...] e ricopre l’abbozzo dell’unghia ... Leggi Tutto

epoòforo

Vocabolario on line

epooforo epoòforo s. m. [dal lat. scient. epoophoron, comp. di epi- e oophoron «ooforo»]. – In biologia, ciascuna delle tracce rudimentali del mesonefro situate in prossimità dell’ovario nella femmina [...] degli amnioti. In partic., nella donna (detto anche paraovario o organo di Rosenmüller), residuo embrionale a struttura tubulare, situato nello spessore del mesosalpinge. ... Leggi Tutto

archencèfalo

Vocabolario on line

archencefalo archencèfalo s. m. [comp. di archi- e encefalo]. – In embriologia, quella delle due prime vescicole cerebrali dell’encefalo embrionale, dalla quale deriva il prosencefalo o cervello anteriore. ... Leggi Tutto

condroblastòma

Vocabolario on line

condroblastoma condroblastòma s. m. [comp. di condro- e blastoma] (pl. -i). – In medicina, tumore benigno delle ossa lunghe, costituito da tessuto connettivo con i caratteri della cartilagine embrionale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 16
Enciclopedia
Sviluppo embrionale
Sviluppo embrionale CConrad H. Waddington Antonio García-Bellido di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido SVILUPPO EMBRIONALE Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington Sommario: 1. Introduzione. 2. I concetti della biologia...
sviluppo embrionale
sviluppo embrionale Maurizio Chiurazzi Descrive il processo di formazione di un organismo completo a partire dalla cellula originata dalla fusione di due gameti di sesso opposto, lo zigote. Questo processo, all’origine di tutti gli organismi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali