• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Biologia [70]
Medicina [47]
Zoologia [35]
Botanica [18]
Anatomia [16]
Matematica [9]
Industria [9]
Fisica [8]
Geologia [8]
Storia [6]

liposarcòma

Vocabolario on line

liposarcoma liposarcòma s. m. [comp. di lipo- e sarcoma] (pl. -i). – In medicina, varietà di sarcoma costituito da voluminose cellule con citoplasma vacuolizzato infarcite di grasso, simili alle cellule [...] del tessuto adiposo adulto e di quello embrionale. ... Leggi Tutto

meccànica

Vocabolario on line

meccanica meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi [...] nuovo indirizzo degli studî embriologici, che adotta l’esperimento come metodo di analisi dei fenomeni dello sviluppo embrionale, indirizzo oggi preferibilmente designato con l’espressione embriologia sperimentale. Con sign. affine, la parola è usata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

gastrulazióne

Vocabolario on line

gastrulazione gastrulazióne s. f. [der. di gastrula]. – In biologia, il processo che nello sviluppo embrionale dei metazoi dà luogo allo stadio di gastrula. ... Leggi Tutto

acardìa

Vocabolario on line

acardia acardìa s. f. [comp. di a- priv. e del gr. καρδία «cuore»]. – Nel linguaggio medico, assenza del cuore per mancato sviluppo embrionale, incompatibile con la vita e di solito associata ad altre [...] anomalie fetali ... Leggi Tutto

connettivo

Vocabolario on line

connettivo agg. e s. m. [der. di connettere]. – 1. agg. a. Che connette o serve a connettere. In partic., in istologia, tessuto c. (o, come sost., il connettivo), vasto gruppo di tessuti (c. propriamente [...] cartilagineo e c. osseo), dotati di caratteristiche morfologiche assai diverse, ma derivanti tutti da uno stesso tessuto embrionale, il mesenchima, e aventi in comune alcune proprietà, tra le quali la presenza di un’abbondante sostanza intercellulare ... Leggi Tutto

misticèti

Vocabolario on line

misticeti misticèti s. m. pl. [lat. scient. Mysticeti, dal gr. μυστίκητος, falsa lezione per μῦς τι κῆτος in Aristotele, interpretata come μυστακόκητος (v. mistacoceti)] (sing. -o). – Sottordine di cetacei [...] , cioè balene e balenottere, caratterizzati dall’essere privi di denti, i quali tuttavia si abbozzano durante lo sviluppo embrionale ma poi si atrofizzano e non spuntano; questi cetacei si cibano esclusivamente di plancton e di minuti organismi ... Leggi Tutto

egocòsmico

Vocabolario on line

egocosmico egocòsmico agg. [comp. del lat. ĕgo «io» e cosmo] (pl. m. -ci). – Propr., che considera sé stesso il centro dell’universo. In psicanalisi, Io e., fase evolutiva dell’Io in cui non v’è ancora [...] una netta distinzione tra l’Io embrionale e gli oggetti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
Sviluppo embrionale
Sviluppo embrionale CConrad H. Waddington Antonio García-Bellido di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido SVILUPPO EMBRIONALE Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington Sommario: 1. Introduzione. 2. I concetti della biologia...
sviluppo embrionale
sviluppo embrionale Maurizio Chiurazzi Descrive il processo di formazione di un organismo completo a partire dalla cellula originata dalla fusione di due gameti di sesso opposto, lo zigote. Questo processo, all’origine di tutti gli organismi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali