• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Biologia [70]
Medicina [47]
Zoologia [35]
Botanica [18]
Anatomia [16]
Matematica [9]
Industria [9]
Fisica [8]
Geologia [8]
Storia [6]

ovàrico

Vocabolario on line

ovarico ovàrico agg. [der. di ovario] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia, dell’ovaia, relativo alle ovaie (v. ovario): borsa o fossetta o., piccola depressione della parete laterale dello scavo pelvico, [...] all’ovario del fiore: cavità, parete ovarica. b. Che riguarda la cellula uovo (oosfera): apparato o., nel sacco embrionale delle angiosperme, il complesso delle tre cellule superiori, di cui due, laterali, sono le sinergidi, mentre quella centrale è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

fotostàdio

Vocabolario on line

fotostadio fotostàdio s. m. [comp. di foto-1 e stadio]. – Nelle fasi di sviluppo embrionale delle piante, il secondo stadio (successivo al termostadio), in cui le attività fisiologiche della pianta sono [...] condizionate dalla luce, cioè dalla durata del periodo di illuminazione (e non dall’intensità luminosa) ... Leggi Tutto

spina

Vocabolario on line

spina s. f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione [...] fetale, detta anche rachischisi. c. In patologia comparata, s. bifida, sdoppiamento caudale che interviene nello sviluppo embrionale dei vertebrati in seguito all’azione di varie condizioni anormali d’ambiente (temperatura, deficienza d’ossigeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

merèṡi

Vocabolario on line

meresi merèṡi s. f. [der. del gr. μερίζω «dividere», sul modello di auxesi]. – In botanica, la prima fase dell’accrescimento delle piante (detta anche accrescimento embrionale), caratterizzata da un’intensa [...] attività mitotica accompagnata da un incremento numerico delle cellule che accrescono la loro massa plasmatica più di quanto aumenti il loro volume ... Leggi Tutto

oligodendroblasto

Vocabolario on line

oligodendroblasto s. m. [comp. di oligodendro(glia) e -blasto]. – In biologia, elemento embrionale che dà origine alle cellule dell’oligodendroglia. ... Leggi Tutto

meristèma

Vocabolario on line

meristema meristèma s. m. [der. del gr. μεριστός «diviso»] (pl. -i). – In istologia vegetale, tessuto giovane, di solito localizzato negli apici del fusto e delle radici, costituito da cellule indifferenziate, [...] da cellule di un tessuto definitivo che hanno riacquistato la capacità di dividersi; m. residuo, tessuto con caratteristiche embrionali che durante la crescita della pianta rimane isolato tra i tessuti definitivi e rende possibile l’accrescimento ... Leggi Tutto

embrïòforo

Vocabolario on line

embrioforo embrïòforo agg. e s. m. [comp. di embrio- e -foro]. – 1. In zoologia, lo strato di cellule appiattite, ciliate o no, che circonda la massa centrale di blastomeri nell’uovo in via di sviluppo [...] del botriocefalo. 2. In botanica, corpo pluricellulare (detto anche sospensore) che con un’estremità tiene sospeso l’embrione delle fanerogame nella cavità del sacco embrionale e con l’altra aderisce alla parete di questo. ... Leggi Tutto

embriogèneṡi

Vocabolario on line

embriogenesi embriogèneṡi s. f. [comp. di embrio- e -genesi]. – In biologia, sviluppo dell’embrione dall’uovo fecondato o attivato (detta anche ontogenesi o sviluppo embrionale), che consiste nell’ordinata [...] sequenza dei fenomeni di accrescimento, di differenziamento e di organogenesi che conducono alla formazione di un individuo ... Leggi Tutto

embrionàrio

Vocabolario on line

embrionario embrionàrio agg. – Sinon. di embrionale, usato talora in biologia e medicina, per adattam. del fr. embryonnaire. ... Leggi Tutto

continuità

Vocabolario on line

continuita continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di [...] . in varie discipline: a. In biologia, c. del plasma germinale, teoria biologica secondo la quale fin dallo sviluppo embrionale ci sarebbe una precoce separazione tra cellule destinate a formare i gameti (e contenenti l’intero plasma germinale con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
Sviluppo embrionale
Sviluppo embrionale CConrad H. Waddington Antonio García-Bellido di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido SVILUPPO EMBRIONALE Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington Sommario: 1. Introduzione. 2. I concetti della biologia...
sviluppo embrionale
sviluppo embrionale Maurizio Chiurazzi Descrive il processo di formazione di un organismo completo a partire dalla cellula originata dalla fusione di due gameti di sesso opposto, lo zigote. Questo processo, all’origine di tutti gli organismi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali