lorantacee
lorantàcee s. f. pl. [lat. scient. Loranthaceae, dal nome del genere Loranthus: v. loranto]. – Famiglia di piante dell’ordine santalali, con circa un migliaio di specie delle regioni tropicali [...] subtropicali (spec. nell’emisfero merid.), tra le quali il vischio: sono in maggioranza piante legnose, fissate sugli alberi come emiparassite, con austorî di varia forma; hanno foglie opposte, ben sviluppate o ridotte a squame, e frutto drupaceo, in ...
Leggi Tutto
Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Lamiali, affine alle Scrofulariacee, comprendente erbe parassite o emiparassite diffuse soprattutto nell’emisfero boreale. Le specie provviste di austori, che penetrano nella radice dell’ospite attaccando...
SANTALACEE (lat. scient. Santalaceae)
Fabrizio CORTESI
Famiglia di piante Dicotiledoni Archiclamidee con fiori actinomorfi, monoclini o diclini, monoici o dioici, omoclamidi con ricettacolo a coppa. I pezzi fiorali sono 2 + 2 o 2 + 3, membranacei...