• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [8]
Diritto [1]
Comunicazione [1]

emiplegìa

Vocabolario on line

emiplegia emiplegìa s. f. [comp. di emi- e -plegia]. – Nel linguaggio medico, la perdita della motilità volontaria in una metà laterale del corpo, dovuta a qualsiasi tipo di lesione (emorragia, trombosi, [...] embolia) del sistema piramidale (e. organica), o in rapporto con fatti psichici (e. funzionale) ... Leggi Tutto

emiplègico

Vocabolario on line

emiplegico emiplègico agg. e s. m. (f. -a) [der. di emiplegia] (pl. m. -ci). – Relativo a emiplegia: sindrome e.; come sost., persona colpita da emiplegia. ... Leggi Tutto

controlaterale

Vocabolario on line

controlaterale agg. [comp. di contro- e laterale]. – Nel linguaggio medico, che è situato nella metà opposta del corpo: emiplegia c., emiplegia da lesione cerebrale, così detta perché il deficit motorio [...] si manifesta nella metà del corpo opposta alla sede della lesione stessa ... Leggi Tutto

accidentato

Vocabolario on line

accidentato agg. [der. di accidente]. – 1. non com. Colpito da un accidente, cioè, in genere, da paralisi, emiplegia e sim.. un vecchio a.; avere un braccio a., una gamba a.; da due anni era costretto [...] a languire a. (Fucini); stava per andar a portare il Sacramento a un parrocchiano a. (Cicognani). 2. Pieno di casi imprevisti: una vita accidentata. 3. Riferito a terreno, ineguale, variato, non piano, ... Leggi Tutto

èmi-

Vocabolario on line

emi- èmi- [dal gr. ἡμι- «mezzo1»; lat. scient. hemi-]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente, in cui significa «mezzo, metà». Nel linguaggio medico il prefisso [...] sua localizzazione sia limitata a una sola metà del corpo, diviso da un piano longitudinale mediano: emianestesia, emiatassia, emiplegia, emiacromatopsia, ecc. In pochi termini, si alterna con il pref. semi-, di sign. equivalente: per es., emiacetale ... Leggi Tutto

emitremóre

Vocabolario on line

emitremore emitremóre s. m. [comp. di emi- e tremore]. – Nel linguaggio medico, tremore a carico di una metà laterale del corpo, presente in alcuni casi di emiplegia organica. ... Leggi Tutto

porencefalìa

Vocabolario on line

porencefalia porencefalìa (o poroencefalìa) s. f. [comp. di poro- e encefalo]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita consistente nella presenza, alla superficie degli emisferi cerebrali, di [...] cavità a forma d’imbuto spesso comunicanti con i ventricoli cerebrali (è una delle cause dell’emiplegia cerebrale infantile). ... Leggi Tutto

paraliżżare

Vocabolario on line

paralizzare paraliżżare v. tr. [dal fr. paralyser, der. di paralysie «paralisi»]. – 1. Determinare, per paralisi, la perdita della funzione muscolare e della motilità volontaria in uno o più distretti [...] somatici: l’emiplegia gli aveva paralizzato il lato destro del corpo. 2. fig. Impedire temporaneamente un movimento o il funzionamento di qualche cosa, arrestare un processo, un’attività, bloccare un’azione, e sim.: lo spavento gli aveva paralizzato ... Leggi Tutto

parte

Vocabolario on line

parte s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto [...] disus., le p. basse, le p. vergognose); curare, medicare la p. malata; il dolore mi prende tutta questa p. del torace; l’emiplegia gli ha paralizzato la p. destra (o sinistra) del corpo; assol.: mi si è infiammata la p.; prima di fare l’iniezione, la ... Leggi Tutto

sincineṡìa

Vocabolario on line

sincinesia sincineṡìa s. f. [comp. di sin- e -cinesia]. – Nel linguaggio medico, attività motoria involontaria e a schema fisso a carico di alcuni muscoli, concomitante all’attività motoria volontaria [...] o provocata di altra parte del corpo; può essere fisiologica (per es., i movimenti pendolari degli arti superiori durante la marcia) o patologica, come per es. quella che si osserva negli arti paralizzati nei casi di emiplegia spastica. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
emiplegia
Perdita della motilità volontaria in una metà del corpo, dovuta a qualsiasi tipo di lesione del sistema piramidale (emorragia, trombosi, embolia: e. organica), oppure a un meccanismo psicogeno ( e. funzionale). Per il particolare decorso delle...
EMIPLEGIA
Con questo termine s'usa indicare la paralisi d'una metà del corpo, preceduta o non da un ictus. L'emiplegia si dice totale quando colpisce le membra d'un lato e la metà della faccia corrispondente, parziale quando risparmia il viso. Se la motilità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali