• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Biologia [41]
Medicina [37]
Chimica [3]
Industria [3]
Zoologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Vita quotidiana [1]

emoglobina

Vocabolario on line

emoglobina s. f. [comp. di emo- e glob(ul)ina]. – In biochimica, pigmento respiratorio dei vertebrati e di alcuni invertebrati (indicato con il simbolo Hb), costituito da un gruppo prostetico contenente [...] ferro, detto eme, e da una proteina che nei mammiferi è una globulina; è il componente principale degli eritrociti, e ha l’importante funzione di assumere ossigeno a livello dei polmoni e di cederlo ai ... Leggi Tutto

emoglobìnico

Vocabolario on line

emoglobinico emoglobìnico agg. [der. di emoglobina] (pl. m. -ci). – Dell’emoglobina, relativo all’emoglobina, contenuto nell’emoglobina: la funzione e. nella respirazione; ferro emoglobinico. ... Leggi Tutto

emocromocitomètrico

Vocabolario on line

emocromocitometrico emocromocitomètrico agg. [comp. di emo-, cromo-, cito- e -metrico] (pl. m. -ci). – Che riguarda la determinazione dell’emoglobina e il conteggio degli elementi figurati del sangue: [...] ), ricerca di laboratorio che mira a determinare il contenuto in emoglobina del sangue, il numero dei globuli rossi contenuti in un mm3 di sangue, la quantità media di emoglobina contenuta in un globulo rosso, il numero dei leucociti contenuti ... Leggi Tutto

ossiemoglobina

Vocabolario on line

ossiemoglobina s. f. [comp. di ossi-2 e emoglobina]. – In biochimica, composto labile, di color rosso brillante, risultante dall’associazione dell’ossigeno molecolare con l’emoglobina del sangue; si [...] forma a livello dei capillari polmonari e si scinde a livello dei tessuti dove cede l’ossigeno ... Leggi Tutto

carbaminoemoglobina

Vocabolario on line

carbaminoemoglobina (o carbamminoemoglobina) s. f. [comp. di carbo-, am(m)ina e emoglobina]. – In biochimica, composto dell’emoglobina con l’anidride carbonica, che si forma per reazione reversibile [...] tra l’anidride carbonica e i gruppi aminici della proteina nel corso della respirazione ... Leggi Tutto

carboemoglobina

Vocabolario on line

carboemoglobina s. f. [comp. di carbo- e emoglobina]. – In biochimica, composto che l’emoglobina forma a livello dei tessuti con l’anidride carbonica, e che si scinde a livello degli alveoli polmonari. ... Leggi Tutto

carbossiemoglobina

Vocabolario on line

carbossiemoglobina s. f. [comp. di carbo-, ossi- e emoglobina]. – In biochimica, composto dell’ossido di carbonio con la emoglobina, molto tossico per l’organismo; ha colore rosso vivo che dà agli avvelenati [...] da ossido di carbonio un caratteristico colorito rosso ciliegia ... Leggi Tutto

emoglobinemìa

Vocabolario on line

emoglobinemia emoglobinemìa s. f. [comp. di emoglobina e -emia]. – In medicina, anormale presenza di emoglobina nel plasma sanguigno in seguito ad emolisi. ... Leggi Tutto

emoglobinometrìa

Vocabolario on line

emoglobinometria emoglobinometrìa s. f. [comp. di emoglobina e -metria]. – In medicina, la determinazione quantitativa dell’emoglobina, attuabile mediante emoglobinometro o con metodi fotometrici. ... Leggi Tutto

emoglobinòmetro

Vocabolario on line

emoglobinometro emoglobinòmetro s. m. [comp. di emoglobina e -metro]. – Strumento usato in clinica per determinare il contenuto di emoglobina nel sangue. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
emoglobina
Proteina contenente ferro, dotata di funzione respiratoria, capace di combinarsi reversibilmente con l’ossigeno molecolare, indicata con la sigla Hb. Biologia Caratteristiche della molecola Nei Mammiferi l’e. è una molecola con peso molecolare...
emoglobina
emoglobina Pigmento respiratorio dei Vertebrati e di alcuni Invertebrati (indicato con il simbolo Hb), costituito da un gruppo prostetico contenente ferro, detto eme, e da una proteina che nei Mammiferi è una globulina. L’emoglobina è la componente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali