• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Biologia [41]
Medicina [37]
Chimica [3]
Industria [3]
Zoologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Vita quotidiana [1]

emoglobinopatìa

Vocabolario on line

emoglobinopatia emoglobinopatìa s. f. [comp. di emoglobina e -patia]. – In medicina, ogni stato patologico (talassemia, falcemia, ecc.) connesso con la presenza di emoglobina patologica. ... Leggi Tutto

emoglobinùria

Vocabolario on line

emoglobinuria emoglobinùria s. f. [comp. di emoglobina e -uria]. – In medicina, anormale presenza di emoglobina nelle urine, le quali appaiono di colore variabile dal rosa al bruno; può verificarsi nel [...] corso di malattie infettive (malaria, tetano, tifo, ecc.), di intossicazione, di manifestazioni allergiche gravi, oppure in seguito a trasfusioni di sangue o a introduzione endovenosa di sostanze ipotoniche ... Leggi Tutto

solfoemoglobina

Vocabolario on line

solfoemoglobina (o solfemoglobina) s. f. [comp. di solf(o)- e emoglobina]. – In biochimica, derivato dell’emoglobina non perfettamente definito, ma contenente zolfo, prob. legato a un anello pirrolico [...] dell’emoporfirina, dimostrabile nel sangue dei soggetti affetti da solfoemoglobinemia ... Leggi Tutto

cianemoglobina

Vocabolario on line

cianemoglobina s. f. [comp. di cian(o)-2 e emoglobina]. – In biochimica, composto che si forma per azione dell’acido cianidrico sull’emoglobina e sulla metaemoglobina; conferisce al sangue una caratteristica [...] colorazione rosso ciliegia ... Leggi Tutto

talassemìa

Vocabolario on line

talassemia talassemìa (o thalassemìa) s. f. [dall’ingl. thalassemia, comp. anomalo di thalasso- «talasso-» e -emia]. – In medicina, nome dato a diverse condizioni patologiche, a trasmissione ereditaria, [...] sia tra quelli che controllano la sintesi delle catene polipeptidiche, α o β, che costituiscono i tetrameri dell’emoglobina. Nelle forme di tipo β, molto più diffuse, i soggetti eterozigoti presentano soltanto microcitemia, detta anche t. minima ... Leggi Tutto

metemoglobina

Vocabolario on line

metemoglobina (o metaemoglobina) s. f. [comp. di meta- e emoglobina]. – In biochimica, derivato dell’emoglobina formatosi per l’azione di sostanze ossidanti, contenente il ferro fortemente legato all’ossigeno [...] e non più in grado di effettuare gli scambî respiratorî; è presente nel sangue di soggetti affetti da una rara forma morbosa (la metemoglobinemia primitiva) o intossicati da composti della serie aromatica ... Leggi Tutto

paraemoglobina

Vocabolario on line

paraemoglobina s. f. [comp. di para-2 e emoglobina]. – In biochimica, termine generico con cui si designano i varî derivati abnormi dell’emoglobina che si producono nell’organismo vivente sotto l’azione [...] di agenti tossici e tossinfettivi ... Leggi Tutto

drepanocitòṡi

Vocabolario on line

drepanocitosi drepanocitòṡi s. f. [der. di drepanocito, col suff. medico -osi]. – In medicina, anomalia ereditaria dei globuli rossi, che in condizioni di anossia assumono una caratteristica forma a [...] ); è connessa a una mutazione del gene che controlla la struttura chimica dell’emoglobina normale, donde la presenza, nei globuli stessi, di un’emoglobina anomala. È detta anche anemia a cellule falciformi o, più brevemente, anemia falciforme ... Leggi Tutto

aniṡocromaṡìa

Vocabolario on line

anisocromasia aniṡocromaṡìa s. f. [comp. di aniso- e del gr. χρῶμα -ατος «colore»]. – In ematologia, colorazione non omogenea del globulo rosso dovuta a irregolare distribuzione dell’emoglobina. ... Leggi Tutto

ipotransferrinemìa

Vocabolario on line

ipotransferrinemia ipotransferrinemìa s. f. [comp. di ipo-, transferrina e -emia]. – In medicina, deficit di transferrina nel plasma, cui consegue un alterato trasporto del ferro alle sedi di utilizzazione [...] e quindi un’insufficiente produzione di emoglobina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
emoglobina
Proteina contenente ferro, dotata di funzione respiratoria, capace di combinarsi reversibilmente con l’ossigeno molecolare, indicata con la sigla Hb. Biologia Caratteristiche della molecola Nei Mammiferi l’e. è una molecola con peso molecolare...
emoglobina
emoglobina Pigmento respiratorio dei Vertebrati e di alcuni Invertebrati (indicato con il simbolo Hb), costituito da un gruppo prostetico contenente ferro, detto eme, e da una proteina che nei Mammiferi è una globulina. L’emoglobina è la componente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali