• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Biologia [41]
Medicina [37]
Chimica [3]
Industria [3]
Zoologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Vita quotidiana [1]

bilirubina

Vocabolario on line

bilirubina s. f. [comp. di bili- e del lat. ruber «rosso»]. – In biochimica, principale pigmento della bile, a cui conferisce il caratteristico colore giallo-oro; si forma nelle cellule del sistema reticolo-endoteliale [...] (nel fegato, nella milza, nel midollo osseo) ed è un prodotto del catabolismo del nucleo porfirinico dell’emoglobina (b. libera o indiretta), che viene in parte coniugato con acido glicuronico (b. coniugata o pronta o diretta). Il suo immediato ... Leggi Tutto

bilirubinglobina

Vocabolario on line

bilirubinglobina s. f. [comp. di bilirubina e globina]. – In biochimica, prodotto del catabolismo dell’emoglobina; per eliminazione della parte proteica (globina) si forma biliverdina. ... Leggi Tutto

protoème

Vocabolario on line

protoeme protoème s. m. [comp. di proto- e eme]. – In biochimica, il gruppo prostetico dell’emoglobina e della mioglobina, più comunemente detto eme. ... Leggi Tutto

protoporfirina

Vocabolario on line

protoporfirina s. f. [comp. di proto- e porfirina]. – In biochimica, ciascuno dei composti organici che formano il gruppo più numeroso delle porfirine: quello che presenta, in sostituzione nelle catene [...] disposti, donde la possibilità dell’esistenza di 15 forme isomere, delle quali la più diffusa in natura è la protoporfirina IX, costituente (unita al ferro) il gruppo prostetico dell’emoglobina, della mioglobina e della maggior parte dei citocromi. ... Leggi Tutto

cromoprotide

Vocabolario on line

cromoprotide (o cromoprotèide) s. m. (anche cromoproteina s. f.) [comp. di cromo- e protide (o, rispettivam., proteide o proteina)]. – In biochimica, sostanza proteica colorata, formata dall’insieme [...] di aminoacidi e di un pigmento colorato; i cromoprotidi più noti sono l’emoglobina, l’emocianina e la clorofilla. ... Leggi Tutto

fèrro

Vocabolario on line

ferro fèrro s. m. [lat. fĕrrum]. – 1. a. Elemento chimico, di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, appartenente all’ottavo gruppo del sistema periodico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, [...] a scopi industriali. d. Con riferimento al ferro come elemento biogeno importante per l’organismo umano, presente soprattutto nell’emoglobina: il metabolismo del f.; il tasso ematico del f.; alimenti ricchi di ferro (in partic. fegato e altre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – EPOCHE STORICHE – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – STORIA DEL COSTUME – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

iṡòlogo

Vocabolario on line

isologo iṡòlogo agg. [comp. di iso- e -logo, foggiato su omologo per sostituzione di iso- a omo-] (pl. m. -ghi). – 1. a. In chimica inorganica, detto dei componenti di una serie di sostanze di uguale [...] , per es., il benzene, il naftalene, l’antracene. 2. In biochimica, di molecole o macromolecole di costituzione simile, ma che nell’organismo assolvono funzioni differenti (per es., l’emoglobina, la catalasi). 3. In biologia, lo stesso che isogenico. ... Leggi Tutto

oligocromoemìa

Vocabolario on line

oligocromoemia oligocromoemìa (o oligocromemìa) s. f. [comp. di oligo-, crom(o)- e -emia]. – In medicina, diminuzione totale della quantità di emoglobina del sangue, caratteristica delle anemie. ... Leggi Tutto

ematoidina

Vocabolario on line

ematoidina s. f. [comp. di emato- e -oide, col suff. -ina]. – Pigmento giallastro, derivato dalla emoglobina e di composizione chimica identica alla bilirubina, che si trova nei tessuti organici dove [...] si sono verificate emorragie ... Leggi Tutto

ematoporfirina

Vocabolario on line

ematoporfirina (o emoporfirina) s. f. [comp. di emato- (o emo-) e porfirina]. – In biochimica, porfirina che ha come gruppi sostituenti nelle catene laterali quattro metili, due ossimetili e due proprionili; [...] si può ottenere in laboratorio per trattamento dell’emoglobina con un acido forte concentrato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
emoglobina
Proteina contenente ferro, dotata di funzione respiratoria, capace di combinarsi reversibilmente con l’ossigeno molecolare, indicata con la sigla Hb. Biologia Caratteristiche della molecola Nei Mammiferi l’e. è una molecola con peso molecolare...
emoglobina
emoglobina Pigmento respiratorio dei Vertebrati e di alcuni Invertebrati (indicato con il simbolo Hb), costituito da un gruppo prostetico contenente ferro, detto eme, e da una proteina che nei Mammiferi è una globulina. L’emoglobina è la componente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali