• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Biologia [41]
Medicina [37]
Chimica [3]
Industria [3]
Zoologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Vita quotidiana [1]

endosòma

Vocabolario on line

endosoma endosòma s. m. [comp. di endo- e -soma] (pl. -i). – 1. Nei globuli rossi del sangue, la parte colorata connessa con lo stroma, costituita principalmente da emoglobina. 2. In biologia: a. Sinon. [...] di nucleolo in senso lato. b. La parte interna di alcuni poriferi, contenente le camere flagellate (tappezzate cioè di cellule provviste di flagelli) prive totalmente o parzialmente di spicole di sostegno ... Leggi Tutto

metemoglobinareduttaṡi

Vocabolario on line

metemoglobinareduttasi metemoglobinareduttaṡi (o metaemoglobinareduttaṡi) s. f. [comp. di metemoglobina (o metaemoglobina) e reduttasi]. – Enzima contenuto nei globuli rossi responsabile della riduzione [...] della metemoglobina e perciò del mantenimento del ferro dell’emoglobina allo stato ridotto. ... Leggi Tutto

metemoglobinemìa

Vocabolario on line

metemoglobinemia metemoglobinemìa (o metaemoglobinemìa) s. f. [comp. di metemoglobina e -emia]. – In medicina, presenza nel sangue di metemoglobina (normalmente presente solo in tracce), dovuta all’azione [...] tossica di sostanze metemoglobinizzanti, o a rare anomalie ereditarie del ricambio dell’emoglobina (m. primitiva o familiare o idiopatica). ... Leggi Tutto

paraglobina

Vocabolario on line

paraglobina s. f. [comp. di para-2 e globina]. – In biochimica, prodotto di denaturazione della globina, cioè della proteina semplice (detta anche istone), che costituisce il gruppo proteico dell’emoglobina, [...] e che si ottiene quando si stacca senza le indispensabili cautele la globina dal suo gruppo prostetico ... Leggi Tutto

globina

Vocabolario on line

globina s. f. [tratto da (emo)globina]. – In biochimica, proteina facente parte della molecola dell’emoglobina e della mioglobina. ... Leggi Tutto

globulare

Vocabolario on line

globulare agg. [der. di globulo]. – 1. Che si riferisce a un globo, o che ha forma di globulo: ammassi g. di stelle; ghisa a struttura g. (o sferoidale). 2. In medicina, relativo ai globuli rossi del [...] sangue: resistenza g., quella dei globuli rossi alla loro dissoluzione (emolisi); valore g., la quantità di emoglobina presente in media nelle singole emazie. ... Leggi Tutto

pseudoanemìa

Vocabolario on line

pseudoanemia pseudoanemìa s. f. [comp. di pseudo- e anemia]. – Nel linguaggio medico, condizione che simula l’anemia per l’apparente diminuzione dei globuli rossi e dell’emoglobina: p. fisiologica della [...] gravidanza, dovuta all’aumento della massa plasmatica ... Leggi Tutto

aptoglobina

Vocabolario on line

aptoglobina s. f. [comp. del tema del gr. ἅπτομαι «attaccarsi, unirsi» e globina]. – In biochimica, nome comune a un gruppo di proteine del plasma sanguigno, capaci di legarsi alla frazione di emoglobina [...] libera, per formare un complesso ad alto peso molecolare che non supera il filtro renale e impedisce così eccessive perdite di ferro ... Leggi Tutto

pisciasàngue

Vocabolario on line

pisciasangue pisciasàngue s. m. [comp. di pisciare e sangue], invar. – Nome pop. della piroplasmosi bovina, malattia diffusa spec. negli animali pascolanti in territorî paludosi e boschivi, e caratterizzata, [...] nelle forme gravi, da anemia, presenza di emoglobina nelle urine (donde il nome) e itterizia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

microcitemìa

Vocabolario on line

microcitemia microcitemìa s. f. [comp. di microcito e -emia]. – In medicina, anomalia ereditaria a carico dei globuli rossi, che si presentano piccoli, poveri di emoglobina, in varia percentuale deformati, [...] di resistenza aumentata di fronte alle soluzioni ipotoniche; determina pallore, lieve ittero, aumento della bilirubina, ingrossamento del fegato e della milza, e rappresenta la forma più lieve di talassemia, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
emoglobina
Proteina contenente ferro, dotata di funzione respiratoria, capace di combinarsi reversibilmente con l’ossigeno molecolare, indicata con la sigla Hb. Biologia Caratteristiche della molecola Nei Mammiferi l’e. è una molecola con peso molecolare...
emoglobina
emoglobina Pigmento respiratorio dei Vertebrati e di alcuni Invertebrati (indicato con il simbolo Hb), costituito da un gruppo prostetico contenente ferro, detto eme, e da una proteina che nei Mammiferi è una globulina. L’emoglobina è la componente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali