• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [15]
Chirurgia [8]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Chimica [1]
Biologia [1]
Fisica [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

emostàtico

Vocabolario on line

emostatico emostàtico agg. e s. m. [dal gr. αἱμοστατικός, comp. di αἷμα «sangue» e στατικός «atto a fermare»] (pl. m. -ci). – Che provoca, assicura o favorisce l’emostasi: farmaci e. (o stiptici), i [...] coagulanti ad azione locale, usati in preparazioni diverse (spuma di fibrina, spugne di gelatina, di cloruro ferrico, ecc.); lapis e., o matita e., bastoncello di allume, con funzione astringente per piccole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

onfalotripsìa

Vocabolario on line

onfalotripsia onfalotripsìa s. f. [comp. di onfalo- e gr. τρῖψις «schiacciamento»]. – In ostetricia, schiacciamento del cordone ombelicale per mezzo dell’onfalotribo, per provocare l’emostasi dei vasi [...] in esso contenuti, in sostituzione della legatura ... Leggi Tutto

pericènteṡi

Vocabolario on line

pericentesi pericènteṡi (o pericentèṡi) s. f. [comp. di peri- e -centesi]. – In medicina, metodo di emostasi consistente nella legatura in massa dei tessuti contenenti il vaso sanguinante, mediante un [...] filo fatto passare attorno al moncone con un ago ricurvo ... Leggi Tutto

pinza¹

Vocabolario on line

pinza1 pinza1 s. f. [dal fr. pince, pl. pinces, der. di pincer «pizzicare»]. – 1. Per lo più al plur. (le pinze, un paio di pinze), utensile formato da due branche d’acciaio unite a cerniera cosicché [...] p. da grappette o p. levapunti (v.). Sempre in chirurgia e nelle specialità chirurgiche, sono adoperati, per l’emostasi temporanea, per afferrare organi o per altri determinati usi (apertura di ascessi tonsillari, prelevamento di frammenti di tessuto ... Leggi Tutto

pinzettare

Vocabolario on line

pinzettare v. tr. [der. di pinza1, pinzetta] (io pinzétto, ecc.). – 1. Afferrare con una pinza o con una pinzetta; in partic., in chirurgia, afferrare e stringere con una pinza chirurgica: p. un vaso [...] sanguifero, a scopo di emostasi. 2. Nell’industria tessile, sinon. di pinzare. ... Leggi Tutto

enterotribo

Vocabolario on line

enterotribo s. m. [comp. di entero- e tema del gr. τρίβω «comprimere»]. – Strumento usato in chirurgia intestinale, per l’emostasi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

-staṡi

Vocabolario on line

-stasi -staṡi [dal gr. στάσις, -στασις (v. stasi)]. – Secondo elemento, propriam. atono, di parole composte della terminologia medica, derivate dal greco o formate modernamente, che indica la cessazione, [...] provocata o spontanea, di un deflusso di liquido organico (per es., emòstasi, menòstasi) o di un processo biologico (batteriòstasi). Talora assume, come variante, la forma -stasìa (v.). In alcuni termini, il secondo elemento è sentito come una ... Leggi Tutto

-staṡìa

Vocabolario on line

-stasia -staṡìa. – Secondo elemento di termini composti del linguaggio medico, che, in pochi casi, rappresenta una variante (forse dovuta a influenza del fr. -stasie, variante di -stase) del suffissoide [...] menostasìa per i più com. emostasi e menostasi. È però anche elemento autonomo, con cui sono formati alcuni termini medici nei quali indica «stazione eretta» o più in generale «posizione del corpo»: astasia (presente già in greco: ἀστασία), distasia ... Leggi Tutto

epiplooplàstica

Vocabolario on line

epiplooplastica epiplooplàstica s. f. [comp. di epiploon e plastica]. – In chirurgia, fissazione di un lembo di epiploon a una soluzione di continuo di organi addominali (fegato, milza, ecc.), allo scopo [...] di assicurarne la emostasi e la riparazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

plasmoteleangiotrombopatìa

Vocabolario on line

plasmoteleangiotrombopatia plasmoteleangiotrombopatìa s. f. [comp. di plasmo-, tele-, angio- e trombopatia]. – In ematologia, malattia emorragica legata alla contemporanea sofferenza di tutti i fattori [...] che regolano l’emostasi, caratterizzata da manifestazioni purpuriche specialmente agli arti e da ectasia dei vasi cutanei. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
emostasi
L’arresto, spontaneo o provocato mediante medicazione o manovre chirugiche, della fuoriuscita di sangue da una lesione di continuo di un vaso. L’e. spontanea avviene mediante i meccanismi della emocoagulazione, della fibrinolisi, e i fenomeni...
angiotripsia
Metodo di emostasi caduto in disuso. Era realizzato facendo collabire e schiacciando le pareti vasali con una pinza detta angiotribo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali