• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Medicina [14]
Letteratura [3]
Comunicazione [3]
Fisica [3]
Industria [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Diritto [3]
Biologia [2]
Lingua [2]

urlare

Vocabolario on line

urlare v. intr. [lat. ŭlŭlare; v. ululare] (aus. avere). – 1. Emettere grida acute e prolungate, e ripetute, riferito a lupi, cani e ad altri animali: lupi che urlano nella notte; il cane, colpito, fuggì [...] ore dal folto della boscaglia. 2. estens. Riferito a esseri umani, emettere grida acute, prolungate e ripetute, per dolore o per forti emozioni: il ferito ha urlato tutta la notte; u. di paura o di spavento; u. di rabbia; u. come un ossesso, come una ... Leggi Tutto

sensibilità

Vocabolario on line

sensibilita sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la [...] caldo (in conseguenza, per es., di una carie), ecc. 2. Sensitività, particolare attitudine a risentire gli affetti, i sentimenti, le emozioni: un ragazzo di grande s.; persona di s. viva, acuta, anormale, morbosa, malata; avere, non avere s. per le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

evocatóre

Vocabolario on line

evocatore evocatóre s. m. e agg. [dal lat. evocator -oris]. – 1. (f. -trice) Chi evoca: un e. di spiriti, di spettri; come agg., che evoca o rievoca: la potenza evocatrice della poesia, in quanto richiama [...] alla mente immagini o fa rivivere emozioni dimenticate. 2. s. m. In embriologia, la sostanza chimica, di natura non ancora definita, emessa da una porzione dell’embrione (detta organizzatore), responsabile della determinazione e del differenziamento ... Leggi Tutto

poṡitivismo

Vocabolario on line

positivismo poṡitivismo s. m. [dal fr. positivisme, der. di positif «positivo»]. – 1. Complesso orientamento filosofico, sorto in Francia nella prima metà del 19° secolo e poi diffusosi in tutta Europa [...] l’etica e l’estetica come contesti di proposizioni prive di significato, in cui vengono espresse solo emozioni private e irrazionali; rispetto al positivismo ottocentesco, sottolinea il carattere ipotetico e correggibile degli asserti scientifici ... Leggi Tutto

abito-farfalla

Neologismi (2008)

abito-farfalla loc. s.le m. Abito femminile di tessuto leggero, che, nelle linee e nei colori, richiama una farfalla. ◆ Capasa crea un guardaroba per fate metropolitane, passionali e combattive, vestite [...] in vita. (Laura Asnaghi, Repubblica, 9 ottobre 2003, p. 31, Cronaca) • Con un abito-farfalla dedicato alle emozioni Asia Argento chiuderà domani sera la sfilata a palazzo Venezia dello stilista napoletano Gianni Molaro. (Daniela Fedi, Giornale, 9 ... Leggi Tutto

affettività

Vocabolario on line

affettivita affettività s. f. [der. di affettivo]. – Inclinazione agli affetti, alla vita e ai rapporti affettivi: a. di carattere, di temperamento, di comportamento; un’atmosfera di grande a.; non è [...] capace di esprimere la sua affettività. In psicologia, l’insieme dei fatti e dei fenomeni affettivi (sentimenti, emozioni, passioni, ecc.) che caratterizzano le tendenze e le reazioni psichiche di un individuo. ... Leggi Tutto

affettivo

Vocabolario on line

affettivo agg. [dal lat. tardo affectivus, der. di afficĕre «impressionare»]. – 1. a. Di affetto, che concerne gli affetti: memoria a., associata agli affetti; che ha natura di affetto, caratterizzato [...] ; facoltà a., quelle della sfera del sentimento, in opposizione alle facoltà intellettive; vita a., l’insieme dei sentimenti e delle emozioni di un individuo; carenza a., mancanza di forti legami d’affetto, soprattutto tra la madre e il bambino. 2 ... Leggi Tutto

uccìdere

Vocabolario on line

uccidere uccìdere (ant. occìdere) v. tr. [lat. occīdĕre, comp. di ob- e caedĕre «tagliare, uccidere»] (pass. rem. ucciṡi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciṡo). – 1. Privare della vita, causare la morte, [...] la causa cui è dovuta la morte: è stato ucciso da una polmonite, da un colpo apoplettico, dal morso di un serpente; le emozioni troppo violente possono u.; o anche la causa non diretta e immediata, ma indiretta e lontana, cui la morte è dovuta, o che ... Leggi Tutto

comunicazióne

Vocabolario on line

comunicazione comunicazióne s. f. [dal lat. communicatio -onis]. – 1. a. In senso ampio e generico, l’azione, il fatto di comunicare, cioè di trasmettere ad altro o ad altri: c. del movimento, alle parti [...] , messaggi semplici e significativi, persuasivi e talvolta iterati, atti a stimolare opinioni, gusti e soprattutto emozioni in un pubblico indifferenziato e diffuso, nonché particolari notizie ad alto contenuto spettacolare ed emotivo (avvenimenti ... Leggi Tutto

anaffettività

Vocabolario on line

anaffettivita anaffettività s. f. [der. di anaffettivo]. – In psicologia, incapacità di stabilire relazioni affettive o di manifestare emozioni. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
emozione
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte periferiche regolate dal sistema nervoso...
emozioni
emozioni Chiara Braschi Anatomia e neurofisiologia delle emozioni Alla base delle risposte emotive esistono circuiti nervosi specificamente dedicati alla loro elaborazione e produzione. Nonostante ciò, le regioni cerebrali coinvolte non sembrano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali