• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Chimica [15]
Industria [14]
Fisica [12]
Comunicazione [8]
Biologia [7]
Medicina [7]
Alimentazione [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Matematica [4]

desensibiliżżazióne

Vocabolario on line

desensibilizzazione desensibiliżżazióne s. f. [der. di desensibilizzare]. – Riduzione, diminuzione della sensibilità. In partic., in medicina, la correzione di uno stato d’ipersensibilità (v. anafilassi); [...] nella tecnica fotografica, riduzione della sensibilità di un’emulsione alla luce. ... Leggi Tutto

impressionàbile

Vocabolario on line

impressionabile impressionàbile agg. [der. di impressionare]. – 1. Di persona facile a impressionarsi, a lasciarsi turbare e mettere in ansia da impressioni suscitate da cose o fatti del mondo esterno: [...] una donna, un ragazzo molto i.; fantasia, temperamento impressionabile. 2. Di sostanza che può essere impressionata dalla luce; detto spec. dell’emulsione sensibile delle pellicole e delle lastre fotografiche. ... Leggi Tutto

smaltatrice

Vocabolario on line

smaltatrice s. f. [der. di smaltare]. – Apparecchio per la smaltatura delle copie fotografiche, consistente in una piastra piana, o in un rullo cilindrico rotante, di metallo cromato, riscaldati elettricamente, [...] contro cui vengono pressate le copie ancora umide dal lato dell’emulsione. ... Leggi Tutto

antialóne

Vocabolario on line

antialone antialóne agg. [comp. di anti-1 e alone2], invar. – Esente dal difetto dell’alone, detto di materiale fotografico negativo, nel quale tale scopo è ottenuto disponendo un sottile strato, molto [...] assorbente della luce, tra l’emulsione sensibile e il supporto (vetro o pellicola). Anche, in forma inglese, antihalo. ... Leggi Tutto

antialonicità

Vocabolario on line

antialonicita antialonicità s. f. [der. di antialonico]. – La caratteristica di un’emulsione fotografica sensibile di essere antialone. ... Leggi Tutto

fotografìa

Vocabolario on line

fotografia fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, [...] fotografica), l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni: una lastra o una pellicola trasparente rivestite di un’emulsione sensibile alla luce (o ad altra radiazione attinica, per es. i raggi X) sono impressionate dalla luce riflessa ... Leggi Tutto

fotogràfico

Vocabolario on line

fotografico fotogràfico agg. [der. di fotografia] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la fotografia, come processo e come immagine, che serve per la fotografia, ottenuto con la fotografia: macchina f. (o [...] di vario tipo, che, resa sensibile su una faccia alla luce diurna o artificiale mediante uno strato di emulsione gelatinosa, diviene copia positiva della negativa da cui sia stata impressionata, dopo immersione in appositi bagni o anche direttamente ... Leggi Tutto

fotogramma

Vocabolario on line

fotogramma s. m. [comp. di foto-2 e -gramma] (pl. -i). – 1. In fotografia e cinematografia, ciascuna delle immagini fotografiche che si susseguono in una pellicola, negativa o positiva: come in un cinema [...] immagine si disfa sullo schermo (U. Eco). 2. Con altro sign. (ricalcato sull’ingl. photogram), immagine fotografica ottenuta esponendo alla luce (e quindi sviluppando) un’emulsione sensibile a cui siano stati sovrapposti oggetti opachi o trasparenti. ... Leggi Tutto

negativa

Vocabolario on line

negativa s. f. [femm. sostantivato dell’agg. negativo; il sign. 2 ricalca l’ingl. negative e il fr. négative]. – 1. a. L’atto del negare, soprattutto nelle locuz. mettersi, stare, tenersi, mantenersi [...] di sviluppo, presenta immagini con i valori tonali invertiti rispetto al soggetto, in quanto l’annerimento dell’emulsione sensibile è proporzionale all’intensità della luce che la impressiona, cosicché alle parti più scure del soggetto corrispondono ... Leggi Tutto

oleobromìa

Vocabolario on line

oleobromia oleobromìa s. f. [comp. di oleo- e bromo1]. – Processo fotografico di stampa artistica (detto anche bromolio o al bromolio), consistente nello spennellare con inchiostro grasso l’emulsione [...] (a base di gelatina al bromuro d’argento) di un foglio di carta sensibile, precedentemente trattato in modo da consentire l’adesione dell’inchiostro solo nelle zone non esposte (corrispondenti ai neri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
emulsione
Sistema costituito da un liquido disperso in un altro liquido o da un solido disperso in un mezzo gelatinoso. Chimica L’e. è costituita dalla dispersione di goccioline di un liquido in un altro nel quale esse sono completamente (o quasi) insolubili;...
EMULSIONE
Le emulsioni diluite "olio in acqua" con al massimo il 0,01% d'olio, presentano notevoli rassomiglianze con le normali sospensioni colloidali idrofobe per le dimensioni estremamente piccole dei globuli (dell'ordine di 10-5 cm.), alla cui carica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali