• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

trattenimento

Sinonimi e Contrari (2003)

trattenimento /trat:eni'mento/ s. m. [der. di trattenere]. - 1. (non com.) [azione di trattenersi, di sostare in un luogo] ≈ (ant.) dimora, fermata, indugio, soggiorno, sosta. 2. (estens.) [incontro di [...] persone che si intrattengono piacevolmente con divertimenti e passatempi] ≈ festa, (fam.) festicciola, intrattenimento, party, ricevimento, riunione. 3. (milit.) [prolungamento del periodo di ferma obbligatoria] ... Leggi Tutto

primogenitore

Sinonimi e Contrari (2003)

primogenitore /primodʒeni'tore/ s. m. [grafia unita di primo genitore] (f. -trice), non com. - [chi ha dato origine a una stirpe] ≈ ascendente, (lett.) proavo, progenitore. ‖ antenato, avo. ↔ ‖ *discendente, [...] *pronipote. ⇑ figlio ... Leggi Tutto

progenitore

Sinonimi e Contrari (2003)

progenitore /prodʒeni'tore/ s. m. [dal lat. progenĭtor -oris, der. di genĭtor -oris "genitore", col pref. pro-¹] (f. -trice). - 1. [persona che si ritiene abbia dato origine a una stirpe, o addirittura [...] al genere umano] ≈ antenato, capostipite, (non com.) primogenitore. 2. (estens.) [al plur., insieme di persone nate prima di noi] ≈ antenati, ascendenti, avi, (ant.) primi, (lett.) proavi. ↔ ‖ *discendenti, ... Leggi Tutto

genitore

Sinonimi e Contrari (2003)

genitore /dʒeni'tore/ s. m. [dal lat. genĭtor -oris, der. di genĭtus, part. pass. di gignĕre "generare"] (f. -trice). - 1. (lett.) [colui che genera] ≈ procreatore. ‖ artefice, creatore. 2. a. [colui o [...] colei che ha generato i propri figli] ≈ ⇓ (fam.) babbo, madre, (fam.) mamma, padre, (fam.) papà, (scherz.) paparino. ↔ ‖ *figlia, *figlio. b. [al plur., il padre e la madre insieme] ≈ (ant.) parenti, (disus.) ... Leggi Tutto

gruppo

Sinonimi e Contrari (2003)

gruppo s. m. [dal germ. kruppa]. - 1. a. [insieme di più cose distinte l'una dall'altra, ma che insieme formano un tutto: g. di case] ≈ aggregato, aggregazione, complesso, insieme, raggruppamento, unione. [...] .) [insieme di società controllate da uno o più soggetti, tramite il possesso della maggioranza del loro capitale: g. ENI] ≈ holding, pool. c. (mus.) [musicisti, cantanti e sim., che si esibiscono insieme in un concerto] ≈ band, complesso, formazione ... Leggi Tutto

avvenimento

Sinonimi e Contrari (2003)

avvenimento /av:eni'mento/ s. m. [der. di avvenire²]. - [azione di qualche importanza degna di essere ricordata: rivisitare gli a. del secolo] ≈ (non com.) accadimento, caso, episodio, evento, fatto, vicenda. ... Leggi Tutto

avveniristico

Sinonimi e Contrari (2003)

avveniristico /av:eni'ristiko/ agg. [der. di avvenirista] (pl. m. -ci). - 1. [relativo all'avvenirismo o agli avveniristi] ≈ avvenirista, futuribile. ↔ passatista. 2. (estens.) [di difficile attuazione [...] o realizzazione, almeno in un prossimo futuro: un progetto a.] ≈ utopico ... Leggi Tutto

ottenimento

Sinonimi e Contrari (2003)

ottenimento /ot:eni'mento/ s. m. [der. di ottenere], non com. - [il fatto di ottenere qualcosa: l'o. di un incarico, di un effetto] ≈ acquisizione, conseguimento, raggiungimento, realizzazione, [di un [...] premio e sim.] vincita. ↑ conquista, guadagno ... Leggi Tutto

intrattenimento

Sinonimi e Contrari (2003)

intrattenimento /intrat:eni'mento/ s. m. [der. di intrattenere]. - [azione di intrattenere piacevolmente qualcuno e l'effetto che ne risulta: un programma d'i.] ≈ divertimento, passatempo, spasso, svago. [...] ⇓ festa, party, ricevimento, trattenimento ... Leggi Tutto

ellenizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

ellenizzare /el:eni'dz:are/ v. tr. [dal gr. hellēnízō]. - [acquisire alla civiltà ellenistica o greca in genere] ≈ grecizzare. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Eni
Società per azioni creata con d.l. 333/11 luglio 1992, convertito in l. 359/8 agosto 1992, che trae origine dall’ Ente Nazionale Idrocarburi (ENI), ente economico di diritto pubblico, istituito con l. 136/10 febbraio 1953 per il controllo delle...
L'Eni in Uganda
Tra il 2009 e il 2010 l’Eni ha cercato di entrare nel mercato dello sfruttamento dei giacimenti petroliferi ugandesi. La compagnia petrolifera italiana, infatti, ha cercato di comprare il 50% dei blocchi 1 e 3A sul Lago Alberto, in Uganda, per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali