• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Industria [49]
Alimentazione [46]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Botanica [6]
Geografia [5]
Chimica [4]
Comunicazione [3]
Lingua [3]
Medicina [3]

enologìa

Vocabolario on line

enologia enologìa s. f. [comp. di eno- e -logia]. – Tecnica di produzione del vino e relativa industria; più in partic., la disciplina che studia la preparazione e conservazione dei vini, il modo di [...] correggerne i difetti e sim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ecoenologia

Neologismi (2008)

ecoenologia (eco-enologia), s. f. Produzione vinicola che rispetta l’ambiente. ◆ i «Messaggi in bottiglia», proseguiranno l’11 marzo con la presentazione del libro di eco-enologia: «Ali amiche nel vigneto», [...] abusati neologismi e terminologie esterofile, mi piace definire «ecoenologia», ovvero un modello produttivo applicato alla filiera viticola ed enologica che fa largo uso di quanto di più puro e semplice la natura metta gratuitamente a disposizione di ... Leggi Tutto

enològico

Vocabolario on line

enologico enològico agg. [der. di enologia] (pl. m. -ci). – Attinente all’enologia: industria e.; stabilimenti e.; esperimenti enologici. ... Leggi Tutto

tànnico

Vocabolario on line

tannico tànnico agg. [der. di tann(ino)] (pl. m. -ci). – Che ha relazione col tannino: piante t., prodotti t., tannanti; in enologia, detto del vino, solitamente quello rosso e giovane, che, alla sensazione [...] gustativa, si presenta ricco di tannino. Acido t., estere formato da glicosio e acido gallico, detto anche acido gallotannico in quanto presente nelle noci di galla, dalle quali si estrae; viene usato ... Leggi Tutto

tanniżżazióne

Vocabolario on line

tannizzazione tanniżżazióne s. f. [der. di tann(ino)]. – In enologia, aggiunta di tannino a un vino, praticata prima di chiarificare con gelatine i vini bianchi poco o niente tannici (come sono in genere [...] quelli fermentati senza vinacce) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cappèllo

Vocabolario on line

cappello cappèllo s. m. [lat. *cappellus, der. di cappa: v. cappa1]. – 1. a. Copricapo maschile o femminile di vario materiale e varia forma, con tesa più o meno larga (in origine si chiamò così il lembo [...] , la cui faccia inferiore è occupata da lamelle regolari, la superficie delle quali costituisce l’imenio basidioforo. b. In enologia, la massa di vinacce che vengono alla superficie dei tini per il ribollire del mosto. c. Nei giacimenti metalliferi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

albumina

Vocabolario on line

albumina s. f. [der. del lat. albumen -mĭnis: v. albume]. – In chimica biologica, nome generico di sostanze appartenenti a un gruppo di proteine semplici, presenti in tutti gli organismi viventi, caratterizzate, [...] -a. del sangue e, tra le vegetali, la legumelina, la leucosina, la ricina. Le albumine trovano applicazione soprattutto in terapia, in enologia per la chiarificazione dei vini, nell’apprettatura dei tessuti, nella preparazione di carte fotografiche. ... Leggi Tutto

anneriménto

Vocabolario on line

annerimento anneriménto s. m. [der. di annerire]. – L’annerire e l’annerirsi. Con accezioni particolari: 1. Nella tecnica fotografica: a. A. del materiale sensibile, la trasformazione, a opera della [...] dal colore quasi nero che assumono i varî organi attaccati da funghi (particolarm. del genere Pleospora) che hanno micelio e fruttificazioni di questo colore. b. In enologia, intorbidimento del vino provocato dalla presenza di sali ferrosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

disgessatura

Vocabolario on line

disgessatura s. f. [der. di gesso, col pref. dis-1]. – In enologia, operazione correttiva del vino che ha lo scopo di eliminare l’eccesso di solfato potassico prodottosi in seguito all’aggiunta di gesso [...] fatta al mosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mutiżżare

Vocabolario on line

mutizzare mutiżżare v. tr. [der. di muto, nel sign. 3], non com. – In enologia, rendere muto il mosto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
enologia
enologìa Tecnica di produzione del vino e industria relativa, più in partic., la disciplina che studia la preparazione e conservazione dei vini, il modo di correggerne i difetti. Gli sviluppi dell'e., soprattutto per quanto concerne la produzione...
Enologia
di Luca Maroni Arduo produrre un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale. Obiettivo per conseguire il quale è necessario soddisfare contemporaneamente due selettive condizioni: l’ottimizzazione dei fattori viticoli ed enologici del processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali