• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
124 risultati
Tutti i risultati [124]
Diritto [44]
Religioni [13]
Arti visive [13]
Industria [13]
Diritto pubblico [12]
Storia [11]
Comunicazione [11]
Medicina [9]
Fisica [9]
Lingua [8]

segreterìa

Vocabolario on line

segreteria segreterìa s. f. [der. di segretario]. – 1. a. Funzione, carica di segretario, in un ente pubblico o privato, in un’organizzazione politica e sim.; meno com., la durata di tale carica: ha [...] lasciato la s. del partito per disaccordi ideologici; durante la sua s., nessuno ha mai avuto occasione di lamentare irregolarità. b. Ufficio costituito da uno o più segretarî ed eventualmente da altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

mansionàrio²

Vocabolario on line

mansionario2 mansionàrio2 s. m. [der. di mansione]. – Nel linguaggio burocr., raccolta sistematica delle mansioni che, secondo il contratto di lavoro, sono affidate a un dipendente o a un ufficio nell’ambito [...] di un’azienda privata o di un ente pubblico: il m. dell’infermiere professionale. ... Leggi Tutto

committènza

Vocabolario on line

committenza committènza s. f. [der. di committente]. – Ordine, dato da un committente, di fornire una merce, o di eseguire un lavoro o altra prestazione. In partic., l’attività di chi, persona privata [...] o ente pubblico o organo di governo, commissiona ad artisti opere d’arte, non solo di pittura o scultura ma anche di architettura, soprattutto per l’allestimento e l’abbellimento della propria dimora o di pubblici palazzi: la c. e il collezionismo ... Leggi Tutto

soppressivo

Vocabolario on line

soppressivo agg. [der. di sopprimere, part. pass. soppresso]. – Che sopprime, che vale a sopprimere: disposizione s. di alcune norme precedenti; legge s. di un ente pubblico. ... Leggi Tutto

borsàrio

Vocabolario on line

borsario borsàrio s. m. [der. di borsa1], ant. – Cassiere che riscuoteva per conto di un ente pubblico. ... Leggi Tutto

provènto

Vocabolario on line

provento provènto s. m. [dal lat. proventus -us, der. di provenire «provenire»]. – Entrata, utile economico che un ente pubblico o un privato ricavano da qualsiasi fonte di guadagno (professione, attività [...] commerciale, beni immobili, imposte, ecc.); più spesso usato al plur.: p. leciti, illeciti; proventi di una professione, di un negozio, di un’azienda; i p. di un furto ... Leggi Tutto

approvare

Vocabolario on line

approvare v. tr. [lat. approbare, comp. di ad- e probare «approvare»] (io appròvo, ecc.). – 1. Riconoscere giusta o buona una cosa: a. un discorso; a. la condotta di qualcuno; dare il proprio consenso: [...] approvato. b. Di autorità amministrativa, permettere l’esecuzione di un atto emanante da autorità inferiore o da un ente pubblico. c. Giudicare favorevolmente, in genere: la commissione d’esame lo approvò in tutte le materie. ◆ Part. pass. approvato ... Leggi Tutto

silènzio

Vocabolario on line

silenzio silènzio s. m. [dal lat. silentium, der. di silens -entis, part. pres. di silēre «tacere, non fare rumore»]. – 1. a. Assenza di rumori, di suoni, voci e sim., come condizione che si verifica [...] di parere favorevole a una domanda o richiesta, nel caso in cui la persona fisica o giuridica interessata, oppure l’ente pubblico o privato competente, non risponda entro un determinato periodo di tempo (per es., l’approvazione da parte di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

lottiżżatóre

Vocabolario on line

lottizzatore lottiżżatóre s. m. (f. -trice) [der. di lottizzare]. – Chi lottizza, chi compie una lottizzazione, nel senso fig. e polemico del termine: i l. di un ente pubblico. ... Leggi Tutto

agenzìa

Vocabolario on line

agenzia agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, [...] ; a. delle imposte, nome dato in passato all’attuale ufficio distrettuale delle imposte dirette; a. delle entrate, ente pubblico che svolge funzioni relative alla gestione, all’accertamento, al contenzioso e alla riscossione dei tributi; a. consolari ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Enciclopedia
Ente pubblico
Gli enti pubblici nazionali fanno parte del concetto di amministrazione pubblica, ma non rientrano nell’amministrazione dello Stato, tanto che sono stati anche denominati ‘amministrazioni parallele’. Hanno strutture eterogenee e sono dotati...
Ente Tabacchi Italiani
Ente pubblico economico italiano operante nel settore dei tabacchi, con sede a Roma. Istituito il 9 luglio 1998 con d. lgs. n. 283, ha assunto le attività produttive e commerciali già riservate o comunque attribuite all’Amministrazione autonoma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali