• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Medicina [5]
Chirurgia [4]

enterostomìa

Vocabolario on line

enterostomia enterostomìa s. f. [comp. di entero- e -stomia]. – Intervento chirurgico rivolto a creare la comunicazione del lume intestinale con l’esterno, attraverso la parete addominale, al fine di [...] consentire l’alimentazione o, nei segmenti bassi, per la creazione di un ano artificiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

enterostomiżżato

Vocabolario on line

enterostomizzato enterostomiżżato agg. e s. m. (f. -a) [der. di enterostomia]. – Nel linguaggio medico, di persona cui sia stata praticata un’enterostomia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

digiunostomìa

Vocabolario on line

digiunostomia digiunostomìa s. f. [comp. di digiuno3 e -stomia]. – In chirurgia, enterostomia eseguita sul digiuno a scopo alimentare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

abboccaménto

Vocabolario on line

abboccamento abboccaménto s. m. [der. di abboccare]. – 1. Colloquio fra due o più persone, in genere prestabilito e su argomenti di una certa importanza: avere, chiedere un a. col direttore. 2. In chirurgia, [...] di una comunicazione o stomìa tra due organi cavi (anse intestinali, stomaco e intestino, ecc.) o tra uno di essi e la cute (es. gastrostomia, enterostomia, esofagostomia, ecc.). 3. a. ant. Scontro armato. b. region. Assunzione in appalto. ... Leggi Tutto

tiflostomìa

Vocabolario on line

tiflostomia tiflostomìa s. f. [comp. di tiflo- e -stomia]. – In chirurgia, tipo di enterostomia consistente nella creazione di un ano preternaturale, abboccando alla cute dell’addome il cieco; può essere [...] praticato come intervento palliativo nel trattamento di tumori o nella preparazione a interventi demolitori (per es., colectomia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
Enciclopedia
ENTEROSTOMIA
È l'operazione chirurgica mediante la quale s'apre al contenuto intestinale una via verso l'esterno. È indicata a scopo d'alimentazione artificiale (duodenostomia, digiunostomia), ma più spesso in casi d'occlusione intestinale; in tale circostanza...
digiunostomia
digiunostomia Enterostomia eseguita per via chirurgica sul digiuno, per lo più come intervento palliativo, soprattutto in passato, in caso di stenosi neoplastiche inoperabili dello stomaco e del duodeno, allo scopo di alimentare il paziente.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali