• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
185 risultati
Tutti i risultati [185]
Biologia [129]
Chimica [20]
Medicina [13]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Lingua [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

enżima

Vocabolario on line

enzima enżima s. m. [dal ted. Enzym (comp. del gr. ἐν «dentro» e ζύμη «fermento»), termine coniato (1877) dal fisiologo ted. W. Kühne] (pl. -i). – In biochimica, nome generico di un gruppo di sostanze [...] le molecole del substrato in un legame labile nel corso del quale avviene la reazione, al cui termine gli enzimi, inalterati, abbandonano i prodotti della reazione stessa unendosi a nuove molecole del substrato. Sono detti e. di restrizione una ... Leggi Tutto

ciclossigenasi

Neologismi (2008)

ciclossigenasi (cicloossigenasi), s. f. inv. Enzima presente nell’organismo umano, che svolge un ruolo fondamentale nella risoluzione dei processi infiammatori. ◆ L’aspirina esercita il suo effetto antinfiammatorio [...] p. 6) • A rendere l’aspirina così efficace contro il cancro sarebbe la sua capacità di inibire la cicloossigenasi, l’enzima che gioca un ruolo importante nel processo di morte cellulare e, quindi, nello sviluppo dei tumori. (Fabio Florindi, Libero, 9 ... Leggi Tutto

proenżima

Vocabolario on line

proenzima proenżima s. m. [comp. di pro-2 e enzima] (pl. -i). – In biochimica, genericamente, il precursore inattivo di un enzima, che, per acquisire la forma attiva, deve essere modificato dall’azione [...] di un altro enzima o da altro attivatore. ... Leggi Tutto

Biorisanamento

Neologismi (2024)

biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi [...] , il poliuretano è anche noto per la non riciclabilità. Fino ad ora. Nei laboratori americani è già stato isolato, infatti, l'enzima che consente al fungo di eliminarlo, ed è possibile che questa molecola da sola basti a innestare un processo di ... Leggi Tutto

liṡożima

Vocabolario on line

lisozima liṡożima s. m. [dall’ingl. lysozym, comp. di lyso- «liso-» e (en)zym «enzima»] (pl. -i). – In biochimica, enzima del gruppo delle glicosidasi contenuto nel muco nasale, nella saliva, nelle lacrime, [...] e inoltre nel bianco d’uovo, nel latte (soprattutto di donna), ecc.; ha azione batteriolitica in quanto attacca i mucoprotidi della parete cellulare di molti batterî, patogeni e innocui ... Leggi Tutto

desmoenżima

Vocabolario on line

desmoenzima desmoenżima s. m. [comp. di desmo- e enzima] (pl. -i). – In biochimica, enzima legato a elementi della cellula, e perciò di difficile estrazione; è contrapposto a lioenzima. ... Leggi Tutto

eṡoenżima

Vocabolario on line

esoenzima eṡoenżima s. m. [comp. di eso-2 e enzima] (pl. -i). – In biochimica, enzima che agisce dopo essere stato emesso dalla cellula che lo ha prodotto. ... Leggi Tutto

smascheraménto

Vocabolario on line

smascheramento smascheraménto s. m. [der. di smascherare]. – 1. L’atto, il fatto di smascherare, d’essere smascherato. 2. In biochimica, la trasformazione di un proenzima (enzima inattivo) in enzima [...] mediante allontanamento di un corpo che blocca il gruppo attivo (per es. di un polipeptide, negli enzimi proteolitici). ... Leggi Tutto

tripsina

Vocabolario on line

tripsina s. f. [dal ted. Trypsin, forse der. del gr. τρύω o τρύχω «logorare, consumare», con la terminazione di Pepsin «pepsina»]. – In biochimica, enzima proteolitico digestivo prodotto dalla parte [...] esocrina del pancreas sotto forma di proenzima pressoché inattivo (tripsinogeno) che, dopo essere pervenuto nell’intestino, viene attivato da un altro enzima, l’enterochinasi, presente nel succo enterico. ... Leggi Tutto

iṡoenżima

Vocabolario on line

isoenzima iṡoenżima s. m. [comp. di iso- e enzima] (pl. -i). – In biochimica, enzima che può trovarsi sotto più forme molecolari diverse, pur compiendo nell’individuo la stessa funzione. È detto anche [...] isozima ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
enzima
Sostanza di natura proteica (una volta detta fermento) che ha proprietà di accelerare una reazione chimica specifica senza esser consumata e senza entrare nei prodotti finali della reazione. Le sostanze sulla cui trasformazione gli e. agiscono...
condensante, enzima
Enzima molto diffuso nei tessuti sia animali sia vegetali che catalizza la sintesi dell’acido citrico, a partire da acido ossalacetico e acetato attivo, nel ciclo dell’acido citrico. È chiamato anche citratosintetasi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali