corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] e retto), sfintere; cistifellea; esofago; faringe; fegato; milza; pancreas; stomaco.
Apparato fonatorio - Corde vocali; epiglottide; fessura o rima vocale; glottide; laringe; seno (frontale, mascellare, paranasale).
Apparato genitale - 1. Femminile ...
Leggi Tutto
Cartilagine impari e mediana situata davanti all’orifizio superiore della laringe, su cui si abbassa come un opercolo, quando la laringe, nell’atto della deglutizione, si alza. L’e. ha la forma di una foglia impiantata per il suo picciolo (...
L’asportazione chirurgica di parte o di tutta la lingua e dell’epiglottide per tumori della base della lingua e della porzione libera dell’epiglottide.