• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Telecomunicazioni [1]

epistola

Sinonimi e Contrari (2003)

epistola /e'pistola/ s. f. [dal lat. epistŭla o epistola, gr. epistolḗ, der. di epistéllo "inviare"], lett. - [comunicazione scritta che si spedisce: le e. di San Paolo] ≈ lettera, (lett.) missiva. ... Leggi Tutto

epistolario

Sinonimi e Contrari (2003)

epistolario /episto'larjo/ s. m. [dal lat. tardo epistolarium, der. di epistola "lettera"]. - (crit.) [raccolta delle lettere scritte e ricevute da una persona, spec. da uno scrittore o in genere da una [...] persona illustre: l'e. di Proust] ≈ carteggio, corrispondenza ... Leggi Tutto

pistolotto

Sinonimi e Contrari (2003)

pistolotto /pisto'lɔt:o/ s. m. [der. di epistola, pistola]. - 1. (iron.) [discorso d'esortazione morale o di rimprovero] ≈ fervorino, paternale, predica, predicozzo, ramanzina. 2. (teatr.) [pezzo declamatorio [...] che provoca l'applauso a scena aperta] ≈ tirata ... Leggi Tutto

lettera

Sinonimi e Contrari (2003)

lettera /'lɛt:era/ o /'let:era/ s. f. [lat. littĕra]. - 1. [segno grafico con cui si rappresentano i suoni verbali: parola di otto l.] ≈ carattere, Ⓣ (ling.) grafema. ‖ simbolo. ● Espressioni: lettera [...] indirizza a un'altra, oppure a un ufficio e sim.: scrivere, firmare una l.; l. anonima] ≈ (lett.) epistola, [anche scherz.] missiva. ⇑ comunicazione, messaggio. ⇓ biglietto, circolare, dispaccio, nota, [se inviato per posta elettronica] e-mail ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] ; ditirambo; ecloga o egloga; effemeride; elogio; emblema o impresa; encomio; enueg; epicedio; epigramma; epillio; epinicio; epistola; epitaffio o epitafio; epitalamio; epitome; esempio; facezia; farsa; favola; feuilleton o romanzo d’appendice ... Leggi Tutto

missiva

Sinonimi e Contrari (2003)

missiva s. f. [femm. sost. dell'agg. mediev. missivus "che si manda", der. di missus, part. pass. di mittĕre "mandare, spedire"], lett. - [biglietto di corrispondenza che in genere s'invia per avere risposta] [...] ≈ biglietto, (lett.) epistola, lettera, messaggio, (ant.) viglietto. ⇑ comunicazione. ↔ ‖ (non com.) *responsiva. ... Leggi Tutto

letteratura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi letteratura. Finestra di approfondimento Correnti, indirizzi e periodi - Acmeismo; alessandrinismo o ellenismo; arcadia; asianesimo; atticismo; avanguardia; barocco; classicismo; concettismo, [...] ; ditirambo; ecloga o egloga; effemeride; elogio; emblema o impresa; encomio; enueg; epicedio; epigramma; epillio; epinicio; epistola; epitaffio o epitafio; epitalamio; epitome; esempio; facezia; farsa; favola; feuilleton o romanzo d’appendice ... Leggi Tutto

enciclica

Sinonimi e Contrari (2003)

enciclica /en'tʃiklika/ s. f. [dal lat. mod. (epistola) encyclica, propr. "(lettera) circolare"]. - (eccles.) [lettera in latino indirizzata dal papa ai vescovi su questioni di dottrina cattolica] ≈ ‖ [...] bolla, breve, lettera apostolica ... Leggi Tutto
Enciclopedia
epistola
In diplomatica, sinonimo di littera, nel senso di documento pubblico, imperiale, regio e pontificio, emanato in forma di lettera. Nella letteratura latina, genere di componimento poetico in versi, talvolta affine alla satira, che nella forma...
Ebrei, Lettera agli
Ultima lettera dell’epistolario paolino nell’ordine canonico del Nuovo Testamento. Indirizzata a giudeo-cristiani, forse alla chiesa di Roma o a qualche chiesa orientale, contiene un’esposizione dottrinaria del rapporto tra il Nuovo Patto e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali