• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
743 risultati
Tutti i risultati [743]
Religioni [62]
Letteratura [47]
Arti visive [45]
Diritto [42]
Storia [40]
Geologia [40]
Zoologia [38]
Medicina [34]
Militaria [33]
Botanica [33]

iṡodinàmico

Vocabolario on line

isodinamico iṡodinàmico agg. [comp. di iso- e dinamico] (pl. m. -ci). – 1. In termodinamica, detto di trasformazione in cui resti costante l’energia interna. 2. Nella scienza delle costruzioni, linea [...] , linea i. (o assol. isodinamica s. f.), luogo dei punti della superficie terrestre nei quali il valore dell’intensità del campo magnetico terrestre o delle sue componenti (di solito la componente orizzontale) è, a una certa epoca, il medesimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

struzionifórmi

Vocabolario on line

struzioniformi struzionifórmi s. m. pl. [lat. scient. Struthioniformes, comp. del lat. tardo struthio -onis «struzzo» e di -formis «forme»]. – In zoologia, ordine che comprende i più grossi uccelli dell’epoca [...] attuale, gli struzzi (v. la voce) ... Leggi Tutto

modèrno

Vocabolario on line

moderno modèrno agg. e s. m. [dal lat. tardo modernus, der. dell’avv. modo «or ora, recentemente»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce al nostro tempo o ai tempi più vicini a noi: idee, usi, costumi [...] : il m. può talvolta sembrare freddo; accostare felicemente il m. all’antico. ◆ Avv. modernaménte, nei tempi moderni, in epoca recente: il tempio è stato modernamente restaurato; come si usa, come si dice modernamente; anche, alla maniera moderna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

espressionismo

Vocabolario on line

espressionismo s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo [...] anche classica e medievale, caratterizzati da una particolare drammaticità, in contrapp. allo stile oggettivo e rappresentativo o classicheggiante proprio di altre epoche e di altre correnti: l’e. dell’arte romana del 3° sec. d. C.; l’e. gotico; l’e ... Leggi Tutto

iṡògono

Vocabolario on line

isogono iṡògono agg. [comp. di iso- e -gono]. – 1. In geofisica, linea i. (o più spesso, assol., isogona s. f.), linea luogo dei punti della superficie terrestre nei quali la declinazione magnetica ha, [...] ad una data epoca, lo stesso valore. 2. In cartografia, carta i. (o isogonica), lo stesso che carta isogonale. ... Leggi Tutto

birgo

Vocabolario on line

birgo s. m. [lat. scient. Birgus, di etimo incerto] (pl. -ghi). – Genere di crostacei decapodi paguridei, la cui specie più nota è il «ladro dei cocchi» (Birgus latro), che conduce vita terrestre sulle [...] coste degli oceani Pacifico e Indiano, portandosi al mare solo all’epoca della riproduzione; ha l’abitudine di arrampicarsi sulle palme da cocco. ... Leggi Tutto

iṡolìnea

Vocabolario on line

isolinea iṡolìnea s. f. [comp. di iso- e linea]. – In geofisica, linea luogo dei punti della superficie terrestre in cui un elemento geofisico ha, ad una data epoca, lo stesso valore (per es., le isobare, [...] le isoiete, le isocline) ... Leggi Tutto

Oligocène

Vocabolario on line

Oligocene Oligocène s. m. [comp. di oligo- e -cene]. – Nella cronologia geologica, terza epoca del periodo Paleogene dell’era cenozoica, della durata di circa 15 milioni di anni, caratterizzata dai principali [...] parossismi del sollevamento delle catene alpina e appenninica, da clima caldo, subtropicale ma tendente a raffreddarsi e da alternanza di stagioni secche e piovose. La fauna è molto simile a quella eocenica, ... Leggi Tutto

giacimento

Vocabolario on line

giacimento giaciménto s. m. [der. di giacere]. – 1. ant. L’atto e il modo di giacere. 2. In paletnologia, luogo dove sono state trovate testimonianze di vita umana in epoca preistorica. 3. Con sign. [...] concr., in geologia, petrografia e mineralogia, g. minerario, accumulo di minerali (solidi o liquidi) e di gas nell’interno della crosta terrestre, che si presta ad essere industrialmente utilizzato (è ... Leggi Tutto

essai

Vocabolario on line

essai 〈esè〉 s. m., fr. [lat. tardo exagium, da cui anche l’ital. saggio2]. – Saggio, esperimento. In partic., cinema d’essai, produzione e rappresentazione di film di notevole valore artistico e culturale [...] (o solo proiezione, quando si tratti di film d’epoca, di film d’autore, riproposti alla visione e al giudizio di un pubblico di amatori); e la sala in cui tali film vengono proiettati. Per la locuz. ballon d’essai, v. la voce. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 75
Enciclopedia
EPOCA
L'uso spesso improprio che di questa parola si fa nel linguaggio comune si riverbera sul significato che le viene attribuito in varie scienze, come la geologia, la cronologia, l'astronomia. Promiscuamente con "età", è adoperata per indicare...
epoca
epoca època [Der del gr. epochè "sospensione", da epécho "trattenere"] [LSF] Intervallo di tempo caratterizzato dallo svolgersi di un determinato fenomeno o da una determinata fase di un fenomeno, spec. nell'astrofisica, nella geofisica e,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali