• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Geografia [3]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

equatoriale

Sinonimi e Contrari (2003)

equatoriale agg. [der. di equatore]. - 1. (geogr.) [dell'equatore terrestre: vegetazione e.; venti, correnti e.]. 2. (estens.) [di calore e sim., che ha grande intensità: oggi fa un caldo e.] ≈ africano, [...] torrido, tropicale. ↑ insopportabile, micidiale, pazzesco. ↓ forte, intenso. ↔ leggero, lieve, moderato, sopportabile, tenue ... Leggi Tutto

latitudine

Sinonimi e Contrari (2003)

latitudine /lati'tudine/ s. f. [dal lat. latitudo -ĭnis "larghezza", der. di latus "largo"]. - 1. (non com.) [l'essere ampio] ≈ e ↔ [→ LARGHEZZA (1. b)]. 2. (geogr.) [una delle due coordinate occorrenti [...] per determinare la posizione di un punto della superficie terrestre, che misura la distanza angolare del punto dall'equatore] ↔ ‖ *longitudine. 3. (estens.) [spec. al plur., luogo della Terra: alle nostre l.; l'uomo vive sotto tutte le l.] ≈ ‖ parte, ... Leggi Tutto

clima

Sinonimi e Contrari (2003)

clima s. m. [dal lat. clima -mătis, gr. klíma -matos "inclinazione della terra dall'equatore ai poli", quindi "spazio, regione, zona geografica"] (pl. -i). - 1. (geogr.) [complesso delle condizioni meteorologiche [...] di una località] ≈ Ⓖ tempo. 2. (estens.) [luogo in cui si vive, con riguardo alle condizioni atmosferiche: cambiare c.] ≈ paese. ‖ aria. 3. (fig.) [insieme delle condizioni di vita spirituale, culturale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

artico

Sinonimi e Contrari (2003)

artico /'artiko/ agg. [dal lat. arctĭcus, gr. arktikós, der. di árktos "orsa"] (pl. m. -ci). - 1. [che è a nord dell'equatore: emisfero a.] ≈ boreale, settentrionale. ↔ antartico, australe, meridionale. [...] 2. [che concerne il Polo Nord e la regione circostante: circolo polare a.] ↔ antartico ... Leggi Tutto

sudequatoriale

Sinonimi e Contrari (2003)

sudequatoriale (o sud-equatoriale) agg. [comp. di sud e equatoriale]. - (geogr.) [che è a sud dell'equatore] ≈ australe, meridionale, sud. ↔ boreale, nord, settentrionale. ... Leggi Tutto

parallelo

Sinonimi e Contrari (2003)

parallelo /para'l:ɛlo/ (ant. paralello) [dal lat. parallēlus, gr. parállēlos, comp. di pará "presso, lungo" e állēlos (usato solo al plur.) "l'un l'altro"]. - ■ agg. 1. (geom.) [di rette, curve e sim., [...] separato. ■ s. m. 1. (geogr.) [ciascuna delle circonferenze ideali tracciate sulla Terra da piani paralleli al piano dell'equatore] ↔ ‖ meridiano. 2. (fig.) [messa a confronto tra due entità o fatti, che tende a evidenziarne le somiglianze: istituire ... Leggi Tutto
Enciclopedia
equatore
Anatomia Nel globo oculare, e. ottico, il cerchio perpendicolare all’asse ottico ed equidistante dai due poli. Biologia In citologia, zona corrispondente al diametro maggiore del fuso della mitosi, situata a uguale distanza dai poli. Di qui...
equatore
equatore Emmanuel Poulle . Circolo massimo che divide la terra a eguale distanza dai due poli, sui quali sembra girare quotidianamente la sfera celeste. D., come d'uso, si serve di questo cerchio come punto di riferimento per le coordinate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali