• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Zoologia [15]
Medicina [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Geologia [3]
Alta moda [1]
Biologia [1]
Vita quotidiana [1]
Anatomia [1]
Moda [1]

èquidi

Vocabolario on line

equidi èquidi s. m. pl. [lat. scient. Equidae, dal nome del genere Equus, e questo dal lat. equus «cavallo»]. – Famiglia di mammiferi perissodattili, che comprende il genere Equus, il solo vivente della [...] famiglia; le varie specie sono caratterizzate da dentatura completa e da arti specializzati per la corsa, in cui solo il terzo dito è fortemente sviluppato e protetto all’estremità da un’unghia molto spessa, ... Leggi Tutto

nuttaliosi

Vocabolario on line

nuttaliosi nuttaliòṡi s. f. [der. del lat. scient. Nuttalia, nome di genere, che a sua volta è dal nome del biologo amer. G. H. F. Nuttall (1862-1937)]. – Malattia degli equidi, del tipo delle piroplasmosi [...] (con le quali alcuni la identificano), dovuta allo sporozoo Nuttalia equi, parassita dei globuli rossi del sangue, trasmesso generalmente da zecche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ippàrio

Vocabolario on line

ippario ippàrio s. m. [lat. scient. Hipparion, dal gr. ἱππάριον, dim. di ἵππος «cavallo»]. – Genere di equidi fossili del miocene superiore (detto anche ippoterio), che comprendeva specie grosse quanto [...] una zebra, ma più agili (se ne è trovato uno scheletro completo in Grecia) ... Leggi Tutto

ippotèrio

Vocabolario on line

ippoterio ippotèrio s. m. [lat. scient. Hippotherion, comp. di hippo- «ippo-» e gr. ϑηρίον «belva»]. – Genere di equidi fossili, antenati del cavallo, sinon. di ippario. ... Leggi Tutto

ippotigre

Vocabolario on line

ippotigre s. f. [lat. scient. Hippotigris, comp. di hippo- «ippo-» e lat. tigris «tigre»]. – In zoologia, genere di equidi non più considerato nella sistematica moderna; comprendeva la zebra, oggi ascritta [...] al genere Equus ... Leggi Tutto

iracotèridi

Vocabolario on line

iracoteridi iracotèridi s. m. pl. [lat. scient. Hyracotheriidae, dal nome del genere Hyracotherium, comp. del gr. ὕραξ -ακος «topo» e -therium «-terio»]. – Famiglia di mammiferi ungulati fossili, considerati [...] i più antichi antenati degli equidi moderni. ... Leggi Tutto

miocène

Vocabolario on line

miocene miocène s. m. [comp. del gr. μείων «minore» e -cene]. – In geologia, epoca del periodo neogene dell’era cenozoica, caratterizzata, in Europa, da una notevole trasgressione marina e dal massimo [...] e gli echinodermi, e appaiono in gran numero mammiferi terrestri d’origine afroasiatica (proboscidati, rinoceronti) e nordamericana (equidi, leporidi). In Italia il miocene è diffusamente rappresentato, per es., dalle lave dei Colli Berici e dei ... Leggi Tutto

tasca

Vocabolario on line

tasca s. f. [dal franco taska]. – 1. a. Elemento dei capi di vestiario, da uomo e da donna, costituito da una specie di sacchetto di tessuto, per lo più di fodera, che ha la funzione di contenere piccoli [...] con corrispondenti solchi esterni dell’ectoderma, danno luogo alle fenditure o fessure branchiali; t. gutturali, negli equidi e nei tapiridi, particolari diverticoli delle tube di Eustachio, che si presentano come sacche membranose (destinate forse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

podoflemmatite

Vocabolario on line

podoflemmatite s. f. [comp. di podo- e flemma, col suff. medico -ite]. – In veterinaria, infiammazione dei tessuti molli del piede e spec. del tessuto cheratogeno, dei cavalli e altri equidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

màlleo²

Vocabolario on line

malleo2 màlleo2 s. m. [dal lat. tardo malleus «morva»]. – Malattia infettiva e contagiosa (detta anche morva), che colpisce spec. il cavallo e gli altri equidi. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Equidi
Famiglia di Mammiferi Perissodattili che prende il nome dal genere Equus, il solo vivente, rappresentato da varie specie tra le quali il cavallo, E. caballus; l’asino, E. asinus; l’onagro, E. hemionus; le zebre, E. zebra ed E. burchellii ecc. Hanno...
Pliohippus
Genere di Mammiferi Perissodattili Equidi fossile (tardo Miocene-Pliocene), continuatore della linea ancestrale del cavallo dell’America Settentrionale: possiede denti a fusto lungo, incurvato, e dita laterali ridotte ma ancora provviste di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali