• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Industria [5]
Comunicazione [5]
Geologia [5]
Matematica [4]
Militaria [4]
Storia [4]
Diritto [3]
Fisica [3]
Religioni [3]
Sport [3]

evoluzióne

Vocabolario on line

evoluzione evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento [...] compiuti dal corpo fetale nel corso del parto, culminante con la espulsione ed estrazione di esso. In ginnastica e in equitazione, esercizio, eseguito su comando, con cui un gruppo di ginnasti o di cavalieri muta direzione o formazione: le e. della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

tèrra

Vocabolario on line

terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di [...] razzi, lanciati da terra contro bersagli terrestri (o navali) e, rispettivam., aerei. Con valore di s. m., il terra-terra, aria dell’equitazione d’alta scuola: è un galoppo in due tempi fatto su due piste in cui il cavallo alza le due zampe anteriori ... Leggi Tutto

cavallerizza

Vocabolario on line

cavallerizza s. f. [dallo spagn. caballeriza; cfr. cavallerizzo]. – 1. Pista, all’aperto o al coperto in apposito edificio, destinata all’insegnamento e all’esercizio dell’equitazione a scopi militari [...] o civili. 2. Arte di ammaestrare cavalli e di cavalcare ... Leggi Tutto

agility

Neologismi (2008)

agility (agility dog), s. f. inv. Prova di destrezza e obbedienza alla quale sono sottoposti i cani in apposite competizioni. ◆ Oltre al calcio, infatti, la scuola [estiva «Crescere giocando», dal titolo [...] del libro di Sergio Soldano] proporrà tennis, basket, bocce, pallavolo, equitazione, hockey su prato, rugby, baseball, karate, tiro con l’arco, escursioni e per gli appassionati di cani, anche «agility dog». (Stampa, 13 aprile 2002, Savona, p. 42) • ... Leggi Tutto

lanciata²

Vocabolario on line

lanciata2 lanciata2 s. f. [der. di lanciare, lanciarsi]. – Aria dell’equitazione d’alta scuola, consistente in un salto libero del cavallo, che descrive un arco in alto e in avanti; è detta anche volata. ... Leggi Tutto

piroétta

Vocabolario on line

piroetta piroétta (ant. o raro pirüétta; tosc. pirolétta, pirulétta) s. f. [dal fr. pirouette, di etimo affine all’ital. piolo]. – 1. Figura di danza nella quale il ballerino compie un giro su sé stesso, [...] un disegno (cerchio, ellisse, ecc.). Nel pattinaggio su ghiaccio e nel pattinaggio artistico, sinon. di trottola. 2. Nell’equitazione d’alta scuola, aria consistente nel far compiere al cavallo un circolo di raggio uguale alla sua lunghezza, facendo ... Leggi Tutto

pantalóne²

Vocabolario on line

pantalone2 pantalóne2 s. m. [dal fr. pantalons, che è dal nome di Pantalone (v. pantalone1), la maschera veneziana che li indossava]. – Al plur. (al sing., solo in usi region.), indumento (detto anche [...] o a un’altezza variabile a seconda del modello: un paio di p.; p. lunghi, corti, alla zuava, alla marinara, da sci, da equitazione; p. di lana, di tela, di lino; p. da uomo, da donna; infilarsi, mettersi i p., indossare i p.; nel linguaggio comm. (in ... Leggi Tutto

òcchio

Vocabolario on line

occhio òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando [...] del martello, dell’accetta, del piccone); in alpinismo, il foro, praticato nella testa dei chiodi, in cui si impegna il moschettone; in equitazione, l’apertura in cui viene fatto passare lo staffile, cioè la cinghia a cui la staffa è sospesa e che la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

trìathlon

Vocabolario on line

triathlon trìathlon 〈trìatlon〉 (o trìatlon) s. m. [comp. di tri- e gr. ἆϑλον «lotta», foggiato sul modello di pentathlon]. – Nello sport, in genere, complesso di tre prove relative a tre diverse discipline [...] , competizione sportiva giovanile, variante del pentathlon moderno, comprendente le prove di nuoto, corsa campestre e, a scelta, equitazione o tiro o scherma. Da qualche anno con questo stesso termine si designa anche una disciplina sportiva autonoma ... Leggi Tutto

concórso²

Vocabolario on line

concorso2 concórso2 s. m. [dal lat. concursus -us, der. di concurrĕre «concorrere»]. – 1. a. Il concorrere di gente a uno stesso luogo, affluenza: ci fu un gran c. di popolo; il convegno s’è inaugurato [...] generalmente in base a tempi e punteggi: c. automobilistico, c. ginnico. In partic., c. ippico, complesso di prove di equitazione che si svolgono in terreno chiuso e con ostacoli, nelle quali vengono messi in risalto l’agilità, l’addestramento, l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
equitazione
L’arte, la tecnica e l’attività del cavalcare. Dal punto di vista agonistico, l’attività a cavallo comprende l’e. da corsa (galoppo, in piano e a ostacoli, trotto; ➔ ippica) e l’e. da campagna (i diversi concorsi ippici, che sono specialità...
D'Inzèo, Piero
Campione di equitazione italiano (Roma 1923 - ivi 2014); specialista nel salto agli ostacoli. Ha preso parte a diverse Olimpiadi, conquistando la medaglia di bronzo a Stoccolma nel 1956 e quella d'argento a Roma nel 1960 nelle gare individuali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali