• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
918 risultati
Tutti i risultati [918]
Botanica [433]
Industria [98]
Alimentazione [84]
Medicina [35]
Zoologia [31]
Storia [27]
Vita quotidiana [21]
Moda [20]
Alta moda [20]
Militaria [19]

limóna

Vocabolario on line

limona limóna s. f. e agg. [der. di limone, per l’odore di limone delle foglie soffregate]. – Nome region. (più spesso come agg., erba limona) di Melissa officinalis, detta comunem. melissa. ... Leggi Tutto

pepolino

Vocabolario on line

pepolino (o peporino) s. m. [etimo incerto]. – Nome region. di varie specie di timo, chiamato anche erba pepolina (o peporina). ... Leggi Tutto

limoncèlla

Vocabolario on line

limoncella limoncèlla agg. e s. f. [der. di limone: nel sign. 1 per il colore della buccia e per il sapore, nel sign. 2 per l’odore delle foglie (v. limona)]. – 1. Varietà di mele colombine, coltivate [...] spec. nell’Italia merid., piccole, cilindriche, asimmetriche, con buccia giallo-verdognola o giallognola, lucida, con punti rugginosi, polpa bianca, morbida, profumata, di gradevole sapore acidulo. 2. Nome tosc. dell’erba melissa. ... Leggi Tutto

tagliabórdi

Vocabolario on line

tagliabordi tagliabórdi s. m. [comp. di tagliare e bordo]. – Attrezzo per tagliare l’erba nei margini delle aiuole. ... Leggi Tutto

frésco¹

Vocabolario on line

fresco1 frésco1 agg. e s. m. [dal germ. frisk] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Di clima, aria, acqua, ecc., che, per la temperatura alquanto bassa, danno al corpo la sensazione di un freddo moderato e per [...] erbaggi commestibili, da poco colti: insalata f., spinaci freschi. Di altra verdura, rigogliosa, florida, non avvizzita: l’erba f. dei prati; fiori f., non appassiti, oppure naturali, non artificiali. e. Dell’aspetto della persona, della carnagione ... Leggi Tutto

girardina

Vocabolario on line

girardina (o girarda; anche gerardina o gerarda) s. f. [dal nome dell’abate Gérard di Brogne (sec. 10°); in antichi testi di erbe medicinali era chiamata herba sancti Gerhardi]. – Altro nome dell’erba [...] castalda ... Leggi Tutto

tagliaèrba

Vocabolario on line

tagliaerba tagliaèrba s. m. [comp. di tagliare e erba], invar. – Sinon., meno usato, di tosaerba. ... Leggi Tutto

girasóle

Vocabolario on line

girasole girasóle s. m. [comp. di girare1 e sole; cfr. eliotropio]. – 1. Erba annua delle composite tubuliflore (Helianthus annuus), originaria del Perù, oggi coltivata in tutte le regioni tropicali [...] e temperate: ha fusti robusti, semplici o ramificati, alti anche più di tre metri, foglie grandi, cuoriformi, ruvide, capolini del diametro da 15 a 30 cm con fiori gialli e achenî commestibili; da questi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

méstola

Vocabolario on line

mestola méstola s. f. [der. di mestare]. – 1. Arnese da cucina, di legno, metallo, materia plastica, generalm. più grande del mestolo di cui ha la stessa forma e gli stessi usi; m. forata o bucata, comunem. [...] m., ti cambia i connotati. 3. ant. Persona goffa e grossolana: madonna mestola, ser mestola (nel Boccaccio). 4. Erba acquatica (Alisma plantago-aquatica), detta anche mestolaccia e cavolaccio, quasi cosmopolita, comune in Italia nei fossi e negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

antoniana

Vocabolario on line

antoniana s. f. [der. del nome proprio Antonio]. – Nome tosc. dell’erba comunem. nota col nome di viola matronale (v. matronale, n. 2). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 92
Enciclopedia
erba
Nome generico di ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Le e., o piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere biennali o perenni, se la parte sotterranea è persistente e sviluppa ogni anno i germogli...
ERBA
Comune della provincia di Como; centro principale è il paese di Erba Incino, già capoluogo del comune omonimo (4547 ab.). Il nuovo comune di Erba (7967 ab.; 19,43 kmq.) comprende i soppressi comuni di Erha Incino, Buccinigo, Cassina Mariaga,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali