• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
918 risultati
Tutti i risultati [918]
Botanica [433]
Industria [98]
Alimentazione [84]
Medicina [35]
Zoologia [31]
Storia [27]
Vita quotidiana [21]
Moda [20]
Alta moda [20]
Militaria [19]

pìlatro

Vocabolario on line

pilatro pìlatro s. m. [lat. pyrĕthrum, gr. πύρεϑρον, der. di πῦρ «fuoco»]. – Altro nome dell’erba di san Giovanni (v. iperico). ... Leggi Tutto

èucloe

Vocabolario on line

eucloe èucloe s. f. [lat. scient. Euchloë, comp. di eu- e del gr. χλόη «verde, erba»]. – Genere di farfalle della famiglia danaidi, con varie specie viventi anche in Italia. ... Leggi Tutto

onèsto

Vocabolario on line

onesto onèsto agg. [dal lat. honestus, propr. «onorato», der. di honos -oris «onore»]. – 1. Di persona che agisce con onestà, lealtà, rettitudine, sincerità, in base a principî morali ritenuti universalmente [...] di più da lui. Nella lingua ant., onorevolmente, decorosamente; con dignità e compostezza: Come ’l candido piè per l’erba fresca I dolci passi onestamente move (Petrarca); con bel garbo, cortesemente: egli ci ha onestamente e in poche parole detta ... Leggi Tutto

teoṡinte

Vocabolario on line

teosinte teoṡinte s. m. [da una voce azteca]. – Erba annua delle graminacee (Euchlaena mexicana), alta da 1 a 3 m, con culmi robusti, foglie e fiori simili a quelli del mais; dà abbondante foraggio, [...] per cui è coltivata nelle regioni calde e temperate dell’America, dove si trova anche come malerba ... Leggi Tutto

giusquìamo

Vocabolario on line

giusquiamo giusquìamo s. m. [dal lat. iusquiămus e hyoscyămus, gr. ὑοσκύαμος, comp. di ὗς ὑός «porco» e κύαμος «fava»; propr. «fava porcina»]. – Genere di piante solanacee (lat. scient. Hyoscyamus), [...] con poche specie del mondo antico, di cui la più nota è il g. o g. nero (Hyoscyamus niger), erba annua o bienne, coperta da peli biancastri, di odore acre e sgradevole, presente anche in Italia tra i ruderi: ha foglie dentate, sessili, fiori ... Leggi Tutto

pergolato²

Vocabolario on line

pergolato2 pergolato2 s. m. [etimo incerto]. – Erba perenne della famiglia rubiacee (Galium mollugo), comune nelle siepi e nei boschi dell’Eurasia e dell’Africa boreale, con fusti deboli, generalmente [...] glabri, alti fino a 1,5 m, foglie verde chiaro con punta acuta, in verticilli e fiori bianchi; ha le proprietà medicinali del caglio (Galium verum) e perciò viene usata nella medicina popolare ... Leggi Tutto

calderina²

Vocabolario on line

calderina2 calderina2 s. f. [da calderino «cardellino»]. – Altro nome dell’erba calderugia. ... Leggi Tutto

porporino

Vocabolario on line

porporino agg. [der. di porpora]. – Che ha il colore della porpora, rosso vivo: una seta p.; labbra, gote p.; un prato d’erba minutissima e piena di fiori p. e d’altri (Boccaccio); Belle rose p. (Chiabrera). ... Leggi Tutto

atràttile

Vocabolario on line

atrattile atràttile s. m. [dal lat. atracty̆lis, gr. ἀτρακτυλίς, nome di un’erba spinosa]. – 1. Pianta annua (Picnomon acarna), simile a un cardo, tomentosa, con margine delle foglie terminante in lunghe [...] spine gialle, fiori rosei, tipica dei luoghi sterili e coltivati della regione mediterranea. 2. Genere di piante erbacee delle composite tubuliflore (Atractylis), con una quindicina di specie del Mediterraneo, ... Leggi Tutto

porràio

Vocabolario on line

porraio porràio agg. [der. di porro]. – Erba p. (o assol. porraia s. f.), altro nome della celidonia e dell’eliotropio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 92
Enciclopedia
erba
Nome generico di ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Le e., o piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere biennali o perenni, se la parte sotterranea è persistente e sviluppa ogni anno i germogli...
ERBA
Comune della provincia di Como; centro principale è il paese di Erba Incino, già capoluogo del comune omonimo (4547 ab.). Il nuovo comune di Erba (7967 ab.; 19,43 kmq.) comprende i soppressi comuni di Erha Incino, Buccinigo, Cassina Mariaga,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali