• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
918 risultati
Tutti i risultati [918]
Botanica [433]
Industria [98]
Alimentazione [84]
Medicina [35]
Zoologia [31]
Storia [27]
Vita quotidiana [21]
Moda [20]
Alta moda [20]
Militaria [19]

camepìzio

Vocabolario on line

camepizio camepìzio s. m. [dal lat. chamaepĭtys, gr. χαμαίπιτυς, propr. «pino nano», comp. di χαμαί (v. came-) e πίτυς «pino»]. – Piccola erba annua della famiglia labiate (Ajuga chamaepitys), detta [...] anche iva artritica (dial. iva artetica o ivartetica) per le sue proprietà antiartritiche, caratterizzata da foglie tripartite e fiori gialli; cresce in gran parte dell’Europa, e in Italia è comune nei ... Leggi Tutto

terracrèpolo

Vocabolario on line

terracrepolo terracrèpolo s. m. [comp. di terra e crepare «spaccarsi, fendersi», perché cresce spesso in fessure delle rocce; cfr. crepaterra, nome dato nella Val di Chiana allo strigolo]. – Nome tosc. [...] del caccialepre, erba delle composite liguliflore. ... Leggi Tutto

cornacchina

Vocabolario on line

cornacchina s. f. [der. di cornacchia]. – Erba annua delle papaveracee (Hypecoum procumbens), con foglie pennate, fiori gialli, frutto lomentaceo; è frequente nei campi e nelle spiagge della regione [...] mediterranea e dell’India, ed è talvolta usata come purgativo ... Leggi Tutto

maro

Vocabolario on line

maro s. m. [dal lat. marum o maron, gr. μᾶρον]. – Piccolo arbusto delle labiate (Teucrium marum), della regione mediterranea, detto anche camedrio maro e popolarmente erba dei gatti perché attira i gatti [...] e altri animali: ha odore intenso e sapore amaro piccante; un tempo era usato come stimolante generale e come starnutatorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

affienare

Vocabolario on line

affienare v. tr. e intr. [der. di fieno] (io affièno, ecc.). – 1. tr. a. Abituare al fieno, o mantenere a fieno, animali. b. Ridurre in fieno, detto di erbe. 2. intr. (aus. essere) Diventare fieno: l’erba [...] comincia ad affienare ... Leggi Tutto

affienata

Vocabolario on line

affienata s. f. [der. di fieno]. – Quantità di fieno o d’erba data in pasto agli animali: dare, portare l’affienata. ... Leggi Tutto

affienire

Vocabolario on line

affienire v. intr. [der. di fieno] (io affienisco, tu affienisci, ecc.; aus. essere). – Diventare fieno, detto di erba o di spighe che non graniscono: con la pioggia il grano affienisce. ... Leggi Tutto

mòrso²

Vocabolario on line

morso2 mòrso2 s. m. [lat. mŏrsus -us, der. di mordēre «mordere», part. pass. morsus]. – 1. a. L’atto del mordere (di uomini o di animali), dell’affondare cioè i denti in una materia, per staccarne un [...] e di unirli più solidamente al libro, facilitando inoltre l’apertura della copertina. 6. In botanica, m. di rana, erba perenne della famiglia idrocaritacee (Hydrocharis morsus -ranae), che cresce nelle acque lente e stagnanti in Europa e Asia: è una ... Leggi Tutto

sopravvivo

Vocabolario on line

sopravvivo (o sopravvìvolo) s. m. [alteraz. pop. di semprevivo, raccostato a sopravvivere]. – Nome tosc. dell’erba Sempervivum tectorum (v. semprevivo): sul tetto ... era cresciuto, largo due metri, [...] il sopravvivo, ... con le foglie spinose, con un fiore che il gambo non aveva forza di reggere (Tozzi) ... Leggi Tutto

agrobusiness

Neologismi (2008)

agrobusiness (agro-business), s. m. L’industria agricola, il giro d’affari del settore dell’agricoltura. ◆ Pestana, leader portoghese del settore alberghiero sta costruendo quattro grandi alberghi. E [...] boario dove si sarebbe dovuto celebrare l’evento di lì a pochi giorni, vuoto, con qualche animale a brucare la poca erba nella terra rossa, qualche palo per terra e qualche tenda. […] Penso agli indigeni indiani, che con archi e frecce difendevano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 ... 92
Enciclopedia
erba
Nome generico di ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Le e., o piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere biennali o perenni, se la parte sotterranea è persistente e sviluppa ogni anno i germogli...
ERBA
Comune della provincia di Como; centro principale è il paese di Erba Incino, già capoluogo del comune omonimo (4547 ab.). Il nuovo comune di Erba (7967 ab.; 19,43 kmq.) comprende i soppressi comuni di Erha Incino, Buccinigo, Cassina Mariaga,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali