• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
918 risultati
Tutti i risultati [918]
Botanica [433]
Industria [98]
Alimentazione [84]
Medicina [35]
Zoologia [31]
Storia [27]
Vita quotidiana [21]
Moda [20]
Alta moda [20]
Militaria [19]

cavallo

Vocabolario on line

cavallo s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i [...] bocca, i regali devono essere accettati e graditi come tali senza troppe critiche o esigenze; campa (o aspetta), cavallo, che l’erba cresce (o anche solo campa, cavallo!), a proposito di promesse a lunga scadenza o di vantaggio poco probabile; il mio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

pirètro

Vocabolario on line

piretro pirètro (o pìretro) s. m. [dal lat. pyrĕthrum, gr. πύρεϑρον, der. di πῦρ πυρός «fuoco», per il suo effetto calorico]. – Nome di alcune piante delle composite tubuliflore appartenenti a diversi [...] specie Tanacetum cinerariifolium, sinon. Chrysanthemum o Pyrethrum cinerariifolium, detta anche p. di Dalmazia o p. della razzìa: è un’erba perenne alta alcuni decimetri (da 3 a 7), con foglie pennatosette e rami terminanti con un capolino simile a ... Leggi Tutto

soprèrba

Vocabolario on line

soprerba soprèrba s. f. [comp. di sopra- e erba]. – Sistema di aucupio normalmente non consentito, che consiste in una rete mobile a triplice panno, generalm. quadrata e di pochi metri quadri di superficie, [...] che si estende orizzontalmente sui fieni e con la quale si prendono le quaglie attratte sotto di essa per mezzo di richiami o movimenti opportuni del cane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

reṡèda

Vocabolario on line

reseda reṡèda s. f. [lat. scient. Reseda, dal lat. class. resēda (imperat. del verbo resedare «calmare»), tratto dalla locuz. reseda morbos «calma i mali»]. – Genere di piante resedacee con una sessantina [...] e del centro dell’Asia, di cui alcune in Italia. La specie più nota è la Reseda odorata, nota con il nome di amorino, erba annua coltivata e inselvatichita, alta fino a una cinquantina di cm, con foglie medie e superiori a 3 lobi, ondulate al margine ... Leggi Tutto

lanciòla

Vocabolario on line

lanciola lanciòla (letter. lanciuòla) s. f. [dim. di lancia1; cfr. lat. tardo lanceŏla], ant. – 1. Piccola lancia (come arma). 2. Lancetta per operazioni chirurgiche: un suo zio barbiere e cerusico ... [...] lasciò rasoio e lanciuola (D’Annunzio). 3. In botanica, altro nome dell’erba arnoglossa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

marròbio

Vocabolario on line

marrobio marròbio (o marròbbio o maròbbio) s. m. [dal lat. marrubium: v. marrubio]. – 1. Variante di marrubio. 2. M. fetido, altro nome dell’erba ballota (lat. scient. Ballota nigra). ... Leggi Tutto

appratiménto

Vocabolario on line

appratimento appratiménto s. m. [der. di appratire]. – Formazione di un prato su terreno nudo di vegetazione; a. naturale, quello che si ottiene abbandonando il terreno a sé stesso e lasciando che si [...] copra naturalmente di erba. ... Leggi Tutto

amòmo

Vocabolario on line

amomo amòmo s. m. [dal lat. amomum, gr. ἄμωμον]. – 1. Pianta aromatica, oggi più nota con il nome di cardamomo, appartenente al genere Amomum delle zingiberacee che comprende una novantina di specie [...] Asia tropicale, costituite da erbe rizomatose con spighe fiorali dense, multiflore. È pianta spesso menzionata dagli autori classici: la fenice ... Erba né biado in sua vita non pasce, Ma sol d’incenso lagrime e d’a. (Dante). 2. Pianta della famiglia ... Leggi Tutto

botànico

Vocabolario on line

botanico botànico agg. e s. m. [dal lat. tardo botanĭcus, gr. βοτανικός, der. di βοτάνη «erba»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo alla botanica: enciclopedia b.; orto, giardino b., giardino dove si coltivano [...] piante a scopo di studio. 2. s. m. (f., non com., -a; viene usato in genere il masch. anche con riferimento a donna) a. Studioso di botanica. b. region. Chi cura i malati con le erbe; medicone, fattucchiere ... Leggi Tutto

botanista

Vocabolario on line

botanista s. m. e f. [dal fr. botaniste, der. del gr. βοτάνη «erba»] (pl. m. -i), ant. – Botanico, studioso di botanica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 ... 92
Enciclopedia
erba
Nome generico di ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Le e., o piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere biennali o perenni, se la parte sotterranea è persistente e sviluppa ogni anno i germogli...
ERBA
Comune della provincia di Como; centro principale è il paese di Erba Incino, già capoluogo del comune omonimo (4547 ab.). Il nuovo comune di Erba (7967 ab.; 19,43 kmq.) comprende i soppressi comuni di Erha Incino, Buccinigo, Cassina Mariaga,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali