• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
918 risultati
Tutti i risultati [918]
Botanica [433]
Industria [98]
Alimentazione [84]
Medicina [35]
Zoologia [31]
Storia [27]
Vita quotidiana [21]
Moda [20]
Alta moda [20]
Militaria [19]

falciare

Vocabolario on line

falciare v. tr. [der. di falce] (io fàlcio, ecc.). – 1. Tagliare con la falce, spec. il fieno o l’erba (del grano, piuttosto mietere, segare). 2. In senso fig., f. vite umane e sim., riferito alla morte [...] o a ciò che provoca molti morti: l’epidemia ha falciato più vittime della guerra stessa. Con accezioni partic.: a. Abbattere con scariche di fucileria o di artiglieria; sottoporre al tiro di falciamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

falciata

Vocabolario on line

falciata s. f. [der. di falce, falciare]. – 1. Colpo di falce, falciatura svelta e sommaria: dare una f. all’erba; quanto si falcia in una volta: una f. di fieno. 2. fig. a. Andatura del cavallo che [...] cammina dondolando il corpo e facendo descrivere alle estremità una curva in fuori. b. Nel gioco del calcio, particolare movimento del giocatore che si butta quasi a terra sulla schiena scivolando in avanti, ... Leggi Tutto

sèṡamo

Vocabolario on line

sesamo sèṡamo s. m. [lat. sēsămum, dal gr. σήσαμον, voce di origine orientale]. – 1. a. Erba annua (Sesamum indicum), appartenente al genere omonimo della famiglia pedaliacee, originaria dell’Asia tropicale, [...] coltivata in molti paesi caldi (particolarmente in India, dove esistono decine di razze colturali), e scarsamente in Italia; può raggiungere alcuni decimetri di altezza, ha foglie polimorfe, fiori solitarî, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cosmèa

Vocabolario on line

cosmea cosmèa s. f. [der. del gr. κόσμος «ornamento»]. – Erba annua delle composite (Cosmos bipinnatus), alta circa un metro, con foglie opposte, bipennatosette, e capolini rossi o, nelle forme coltivate [...] nei giardini, bianchi, rosei o violacei ... Leggi Tutto

rindòmolo

Vocabolario on line

rindomolo rindòmolo (o riżòmolo) s. m. (anche rondòmoli s. m. pl.) [etimo ignoto]. – Erba annua, mediterranea, delle ombrellifere (Ammi majus), detta anche ammi o ammi capobianco, simile alla bisnaga, [...] i cui frutti si usano come tonico e digestivo ... Leggi Tutto

vanìglia

Vocabolario on line

vaniglia vanìglia (meno com. nell’uso corrente, ma più corretto etimologicamente, vainìglia) s. f. [dallo spagn. vainilla (da cui anche il nome lat. scient. del genere Vanilla), dim. di vaina «baccello», [...] peruvianum), coltivata nei giardini per il delicato profumo dei fiori. 3. Vaniglia d’inverno (anche vaniglione), erba rizomatosa delle composite tubuliflore (Petasites fragrans), che cresce nei luoghi umidi ed è coltivata nei giardini della regione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

echinària

Vocabolario on line

echinaria echinària s. f. [lat. scient. Echinaria, der. del gr. ἐχῖνος «riccio»]. – Genere di piante graminacee delle regioni mediterranee, fino all’Asia centrale, con la sola specie Echinaria capitata, [...] piccola erba caratterizzata da spighette disposte in un capolino spinoso. ... Leggi Tutto

stiaccino

Vocabolario on line

stiaccino s. m. [voce di area tosc., der. di stiacciare «schiacciare», per l’abitudine di acquattarsi sull’erba ai piedi dei cespugli]. – Piccolo uccello passeriforme della famiglia turdidi (Saxicola [...] rubetra), migratore, che sverna nelle regioni tropicali; in Italia è migratore regolare e nidificante, distribuito sulla catena alpina e appenninica: la specie presenta un lungo sopracciglio chiaro che ... Leggi Tutto

arcangèlica

Vocabolario on line

arcangelica arcangèlica s. f. [lat. scient. Archangelica, dal lat. tardo archangelĭcus, gr. ἀρχαγγελικός «dell’arcangelo», propr. «erba degli arcangeli»]. – Genere di piante ombrellifere, ora incluso [...] nel genere Angelica (v. angelica) ... Leggi Tutto

belvedére

Vocabolario on line

belvedere belvedére s. m. [comp. di bel(lo) e vedere] (pl. -i o, più com., invar.). – 1. Luogo elevato dal quale si gode una vasta e amena visuale, sia in passeggiate e in parchi pubblici, nel qual caso [...] alberi, e il pennone che la porta è incrociato all’alberetto di mezzana detto appunto alberetto di belvedere. 4. Erba annua delle chenopodiacee (lat. scient. Kochia scoparia, var. trichophylla), molto coltivata nei giardini d’Europa e dell’America ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 78 ... 92
Enciclopedia
erba
Nome generico di ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Le e., o piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere biennali o perenni, se la parte sotterranea è persistente e sviluppa ogni anno i germogli...
ERBA
Comune della provincia di Como; centro principale è il paese di Erba Incino, già capoluogo del comune omonimo (4547 ab.). Il nuovo comune di Erba (7967 ab.; 19,43 kmq.) comprende i soppressi comuni di Erha Incino, Buccinigo, Cassina Mariaga,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali