• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
918 risultati
Tutti i risultati [918]
Botanica [433]
Industria [98]
Alimentazione [84]
Medicina [35]
Zoologia [31]
Storia [27]
Vita quotidiana [21]
Moda [20]
Alta moda [20]
Militaria [19]

còstola

Vocabolario on line

costola còstola s. f. [lat. tardo costŭla, dim. di costa]. – 1. Sinon. di costa nel sign. anatomico; è forma meno com. nel linguaggio medico ma più diffusa nel linguaggio corrente. Locuzioni e modi fig.: [...] , prominenza longitudinale alla superficie di un organo, per es. sui frutti delle ombrellifere. b. Costole d’asino, erba perenne delle composite liguliflore (Hypochoeris radicata), comune negli incolti di tutta Italia, alta quasi un metro, con foglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

orticàccio

Vocabolario on line

orticaccio orticàccio s. m. [der. di ortica]. – Nome tosc. (Val di Chiana) del luppolo, erba delle cannabacee. ... Leggi Tutto

pratolina

Vocabolario on line

pratolina s. f. [der. di prato]. – Erba comune nei prati (Bellis perennis), detta più comunem. margheritina. ... Leggi Tutto

regnellìdio

Vocabolario on line

regnellidio regnellìdio s. m. [lat. scient. Regnellidium, dal nome del naturalista sved. A. F. Regnell (sec. 19°)]. – Genere di piante pteridofite marsileacee, con una sola specie, Regnellidium diphyllum: [...] è un’erba palustre, alta una ventina di cm, che vive in poche località del Brasile merid., provvista di sottile rizoma strisciante dal quale sorgono i piccioli che recano all’apice due foglioline e alla base un solo sporocarpo. ... Leggi Tutto

latte

Vocabolario on line

latte s. m. [lat. lac lactis]. – 1. Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita; [...] candele. b. L. di gallina, nome di alcune piante del genere ornitogalo, e particolarm. dell’aglio selvatico (Ornithogalum umbellatum), erba bulbosa delle liliacee, comune nella regione mediterranea e nell’Europa centrale. 6. In chimica, zucchero di l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

infestante

Vocabolario on line

infestante agg. [part. pres. di infestare]. – Che infesta, che determina infestazione: insetto infestante. In botanica, erba i. (o malerba o erbaccia), pianta di nessun valore agricolo (per es., giavone, [...] loglio cattivo, rosolaccio, vilucchio) che si diffonde nei coltivati danneggiando le piante utili, alle quali sottrae i sali nutritizî del terreno, acqua, spazio e luce; in certi casi, prende il sopravvento ... Leggi Tutto

salcràuti

Vocabolario on line

salcrauti salcràuti (o sarcràuti) s. m. pl. [adattam. del ted. Sauerkraut, comp. di sauer «acido» e Kraut «erba, verdura»]. – Lo stesso, ma meno com., che crauti. ... Leggi Tutto

confèrva

Vocabolario on line

conferva confèrva s. f. [lat. scient. Conferva, dal lat. class. conferva, nome di un’erba]. – Anticam., nome di un genere di alghe verdi filamentose, oggi suddivise in varî generi. ... Leggi Tutto

equino

Vocabolario on line

equino agg. e s. m. [dal lat. equinus, der. di equus «cavallo»]. – 1. agg. Di cavallo, dei cavalli: razze e.; carne equina. Con usi estens.: a. Coda e., in botanica, altro nome dell’erba coda cavallina; [...] in anatomia, v. coda, n. 2 c. b. Piede e., quello di persona affetta da equinismo. 2. s. m. Animale appartenente alla famiglia degli equidi (ma limitatamente a cavalli, asini, muli, bardotti) ... Leggi Tutto

latticino

Vocabolario on line

latticino s. m. [der. di lattice1, per il latice contenuto nelle foglie]. – Erba delle composite liguliflore, più comunem. nota col nome di caccialepre. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 81 ... 92
Enciclopedia
erba
Nome generico di ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Le e., o piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere biennali o perenni, se la parte sotterranea è persistente e sviluppa ogni anno i germogli...
ERBA
Comune della provincia di Como; centro principale è il paese di Erba Incino, già capoluogo del comune omonimo (4547 ab.). Il nuovo comune di Erba (7967 ab.; 19,43 kmq.) comprende i soppressi comuni di Erha Incino, Buccinigo, Cassina Mariaga,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali