• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
918 risultati
Tutti i risultati [918]
Botanica [433]
Industria [98]
Alimentazione [84]
Medicina [35]
Zoologia [31]
Storia [27]
Vita quotidiana [21]
Moda [20]
Alta moda [20]
Militaria [19]

agliata

Vocabolario on line

agliata s. f. [der. di aglio]. – 1. Salsa d’aglio, pesto e aceto molto usata in Liguria. 2. Piccola pianta annua (Thlaspi alliaceum), simile all’erba storna, della famiglia crocifere, che cresce nell’Europa [...] merid.; stropicciata, emana odore di aglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

graminàcee

Vocabolario on line

graminacee graminàcee s. f. pl. [lat. scient. Graminaceae o Gramineae, der. del lat. class. gramen -mĭnis «erba»]. – Famiglia di piante monocotiledoni dell’ordine glumiflore, con più di 600 generi e [...] circa 10.000 specie: sono per lo più erbe, di rado arbusti o alberi, con radici fascicolate, caule nodoso a internodî spesso cavi (culmo), foglie munite di lunga guaina e di lamina sessile o brevemente ... Leggi Tutto

agliétto

Vocabolario on line

aglietto agliétto s. m. [dim. di aglio]. – L’aglio in erba, non ancora formato, senza spicchi; si usa nelle insalate e per arrosti. Fig., region., consolarsi con l’a., contentarsi (o mostrare di contentarsi), [...] in una situazione negativa, di quel poco che si ha o si trova di buono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

graminàggio

Vocabolario on line

graminaggio graminàggio s. m. [dal fr. égraminage, der. di égraminer «togliere a una pelle la carne che vi aderisce», comp. di é- pref. privativo e del lat. gramen -mĭnis «erba»]. – Nella concia delle [...] pelli, operazione che serve a completare il rinverdimento, soprattutto per rompere lo strato rinsecchito della carne nelle pelli secche ed eliminare il grasso sottocutaneo, un tempo eseguita a mano (strisciando ... Leggi Tutto

cotonària

Vocabolario on line

cotonaria cotonària s. f. [der. di cotone, per l’aspetto e il colore bianco del fusto, ecc.]. – Erba perenne delle cariofillacee (Lychnis coronaria), che cresce nelle radure e nei luoghi sassosi dell’Europa [...] e Asia temperata, ed è inoltre coltivata nei giardini; è detta anche cotonella ... Leggi Tutto

aglina

Vocabolario on line

aglina s. f. [der. di aglio]. – In botanica, altro nome dell’agliata (Thlaspi alliaceum) e della cicuta minore (anche erba o cicuta aglina). ... Leggi Tutto

canterèlla

Vocabolario on line

canterella canterèlla s. f. [rifacimento di cantaride, forse con influsso di cantare2]. – Piccola erba annua, delle leguminose papiglionacee (Coronilla scorpioides), detta anche piede di corvo, con fiori [...] gialli e frutto a lomento, incurvato; cresce nei campi nei paesi mediterranei, è velenosa e contiene, spec. nei semi, un glicoside cardiotonico, per cui ha qualche applicazione medicinale ... Leggi Tutto

matronale

Vocabolario on line

matronale agg. [dal lat. matronalis]. – 1. Delle matrone romane: la dignità matronale. Più spesso, che ha i caratteri di nobiltà e il portamento dignitoso che si considerano proprî delle matrone romane, [...] con fattezze non infantili o giovanili e con più o meno accentuata obesità. 2. In botanica, viola m., grande erba perenne delle crocifere (Hesperis matronalis), detta anche antoniana, che cresce nelle forre, nei boschi umidi, ecc. dell’Europa e ... Leggi Tutto

cotonèlla

Vocabolario on line

cotonella cotonèlla s. f. [der. di cotone]. – 1. Nome tosc. dell’erba cotonaria. 2. Insetto parassita dell’olivo, detto anche bambagella. ... Leggi Tutto

lattuga

Vocabolario on line

lattuga (ant. lattuca) s. f. [lat. lactūca, der. di lac lactis «latte» per l’umore che contiene]. – 1. a. In botanica, genere di piante della famiglia composite liguliflore, con un centinaio di specie [...] espanso, sottile, più o meno increspato, di un bel verde smeraldo, comune sulle spiagge. 4. L. ranina: erba acquatica (Potamogeton crispus), della famiglia potamogetonacee. ◆ Dim. lattughina; accr. lattugóna (e anche lattugóne m., nel sign. 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83 ... 92
Enciclopedia
erba
Nome generico di ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Le e., o piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere biennali o perenni, se la parte sotterranea è persistente e sviluppa ogni anno i germogli...
ERBA
Comune della provincia di Como; centro principale è il paese di Erba Incino, già capoluogo del comune omonimo (4547 ab.). Il nuovo comune di Erba (7967 ab.; 19,43 kmq.) comprende i soppressi comuni di Erha Incino, Buccinigo, Cassina Mariaga,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali