• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Botanica [47]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Zoologia [6]
Medicina [5]
Storia [4]
Militaria [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Alta moda [3]

aspràggine

Vocabolario on line

aspraggine aspràggine s. f. [der. di aspro1, per l’aspetto]. – Pianta erbacea annua della famiglia composite liguliflore (Picris echioides), comune nei coltivati e nei ruderi del Mediterraneo; è provvista [...] di peli ruvidi biforcati o muniti di uncini, e le brattee esterne dell’involucro fiorale sono fogliacee e molto maggiori delle interne ... Leggi Tutto

bismalva

Vocabolario on line

bismalva s. f. [prob. lat. hibiscus malva, cioè «ibisco malva»]. – Pianta erbacea perenne della famiglia malvacee, comunem. nota col nome di altea. ... Leggi Tutto

sèdano

Vocabolario on line

sedano sèdano (region. sèllero) s. m. [dal gr. σέλινον (lat. selīnum)]. – 1. Ombrellifera erbacea del genere apio (lat. scient. Apium graveolens), spontanea nei luoghi umidi litoranei e preferibilmente [...] su suoli salsi; allo stato selvatico cresce come emicriptofita scaposa con fusto e radici relativamente sottili, mentre è biennale quando viene coltivata. Pianta conosciuta già alcuni secoli a. C., in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

banano

Vocabolario on line

banano s. m. [da banana]. – Pianta erbacea del genere Musa, che cresce essenzialmente nella fascia intertropicale: ha le dimensioni di un alberetto il cui falso tronco, alto fino a 6 m, coronato da un [...] ciuffo di poche foglie, è formato dalle guaine basali delle foglie che si sovrappongono densamente a spirale, accartocciate l’una sull’altra; il frutto è una bacca commestibile (banana), che cresce in ... Leggi Tutto

cuòre

Vocabolario on line

cuore cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, [...] dei Cani da Caccia, una delle più belle stelle doppie del cielo boreale. 7. In botanica, cuore di Maria, pianta erbacea delle fumariacee (Dicentra spectabilis) coltivata per i fiori a forma di cuore. 8. In zoologia, cuore di mare, nome delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

pomodòro

Vocabolario on line

pomodoro pomodòro (pop. pomidòro) s. m. [da pomo d’oro] (pl. pomodòri o pomidòro, pop. pomidòri). – 1. a. Pianta erbacea delle solanacee (Lycopersicon esculentum o Solanum lycopersicum), originaria dell’America, [...] oggi diffusamente coltivata in tutte le regioni a clima temperato, anche in Italia, dove occupa tra gli ortaggi il primo posto: ha fusto rampicante di varia altezza (fino a 2 m), piccoli fiori gialli disposti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spongòfita

Vocabolario on line

spongofita spongòfita s. f. [comp. del gr. σπόγγος «spugna» e di -fita]. – Pianta erbacea che vive in terreno imbevuto di acqua, ma non inondato. ... Leggi Tutto

coloquìntide

Vocabolario on line

coloquintide coloquìntide (o colloquìntide o coloquinta o coloquìntida) s. f. [dal lat. colocynthis -ĭdis (lat. mediev. coloquintis), gr. κολοκυνϑίς -ίδος]. – Pianta erbacea annua delle cucurbitacee [...] (Citrullus colocynthis), detta anche cocomero amaro, con fusto prostrato, foglie scabre, lobate, che cresce spontanea nelle zone desertiche dell’Asia e dell’Africa (in Italia, nelle isole Eolie e a Pantelleria). ... Leggi Tutto

pépe

Vocabolario on line

pepe pépe s. m. [lat. pĭper, voce di provenienza orient., come il gr. πέπερι]. – 1. Nome di alcune specie di piperacee del genere Piper, che comprende per lo più arbusti rampicanti tropicali, con foglie [...] , o per l’uso come condimento, o per altro motivo, qualche somiglianza con il pepe: a. P. d’acqua, pianta erbacea delle poligonacee (Polygonum hydropiper), comune nei luoghi umidi e lungo i corsi d’acqua delle regioni temperate di tutto il mondo, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

coltellàccio

Vocabolario on line

coltellaccio coltellàccio s. m. [pegg. di coltello]. – 1. a. Cattivo coltello, o coltello grosso e rozzo. b. Arma bianca, corta, a lama dritta o curva, ma sempre a filo e costola, in uso prima dell’età [...] superficie: fa parte della cosiddetta forza di vele, cioè delle vele da bel tempo. 3. In botanica: a. Pianta erbacea rizomatosa delle sparganiacee (Sparganium erectum), detta anche biodo, alta fino a un metro, con foglie coriacee, erette, comune nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
cinosureto
Vegetazione erbacea dominata dalla covetta dei prati (Cynosurus cristatus), tipica dei prati-pascoli, ovvero di appezzamenti utilizzati come pascolo in primavera e sfalciati nel periodo estivo, per produrre fieno.
festuceto
Vegetazione erbacea dominata da una o più specie del genere delle Poacee Festuca, diffusa nell’emisfero boreale, soprattutto nelle regioni temperato-fredde. I f. sono spesso utilizzati come pascolo, il loro insediamento può essere favorito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali