• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Botanica [197]
Zoologia [20]
Industria [12]
Alimentazione [8]
Biologia [7]
Arti visive [7]
Medicina [7]
Architettura e urbanistica [4]
Anatomia [3]
Arredamento e design [3]

màgolo

Vocabolario on line

magolo màgolo (o magolato) s. m. [etimo incerto]. – In agraria, tipo di sistemazione del terreno nelle coltivazioni arboree ed erbacee, in cui il terreno stesso è diviso in strisce separate da fosse [...] più o meno profonde (destinate allo smaltimento delle acque), lungo le quali si piantano gli alberi ... Leggi Tutto

odontite

Vocabolario on line

odontite s. f. [lat. scient. Odontites, der. del gr. ὀδούς ὀδόντος «dente», perché un tempo queste erbe erano ritenute benefiche contro il mal di denti]. – Genere di piante scrofulariacee, comprendente [...] specie erbacee annuali o perenni cespugliose; in Italia sono presenti alcune specie, di cui una comune, la perlina gialla (Odontites lutea), con fiori gialli riuniti in infiorescenze spiciformi, che vive nei prati aridi stepposi e sui pendii rocciosi ... Leggi Tutto

melastomatàcee

Vocabolario on line

melastomatacee melastomatàcee (o melastomàcee) s. f. pl. [lat. scient. Melastomatacee, dal nome del genere Melastoma: v. melastoma]. – Famiglia di piante mirtali, con circa 4000 specie, erbacee o legnose, [...] tropicali o subtropicali, con fiori trimeri o polimeri, frutto a capsula o drupa e foglie percorse longitudinalmente da 3 a 9 nervature prominenti e subparallele ... Leggi Tutto

scorpiuro

Vocabolario on line

scorpiuro s. m. [lat. scient. Scorpiurus, dal gr. σκορπίουρος (propr. «coda, οὐρά, di scorpione, σκορπίος»), nome di una pianta]. – Genere di piante leguminose papiglionacee, con poche specie, polimorfe, [...] della regione mediterranea, di cui due in Italia: sono erbe annue di colture erbacee e incolti aridi, con legume indeiscente, cilindrico, più o meno contorto o arcuato, coperto di fitti aculei o tubercoli. ... Leggi Tutto

strìgolo

Vocabolario on line

strigolo strìgolo s. m. [forse der. di striga, forma region. per strega]. – 1. Nome di piante erbacee annuali di famiglie diverse: a. S. selvatico, boraginacea (lat. scient. Buglossoides arvensis, sinon. [...] Lithospermum arvense) che vive negli incolti, nei pascoli aridi e nelle garrighe, con scapo alto fino a 50 cm, foglie lineari lanceolate, fiori bianco-giallastri, raramente purpurei. b. S. a fiori rossi, ... Leggi Tutto

sarraceniàcee

Vocabolario on line

sarraceniacee sarraceniàcee s. f. pl. [lat. scient. Sarraceniaceae, dal nome del genere Sarracenia, e questo dal nome del medico e naturalista canad. M. Sarrazin († 1734)]. – Famiglia di piante carnivore [...] americane che vivono in ambienti paludosi: sono una quindicina di specie erbacee, perenni, rizomatose, con foglie ascidiate, fiori vistosi solitarî o in grappoli, spesso senza corolla, e frutto a capsula, con numerosi semi. ... Leggi Tutto

melitèa

Vocabolario on line

melitea melitèa s. f. [lat. scient. Melitaea, dall’agg. lat. Melitaeus che, come il gr. Μελιταῖος, si riferiva sia all’isola di Malta sia all’isola dalmata di Mèleda (oggi Mljet)]. – In zoologia, genere [...] olartica, comprendente, tra le altre, le specie m. silvicola (lat. scient. Melitaea dejone) e m. boschiva (lat. scient. Melitaea athalia), comuni in Italia, le cui larve si nutrono di piante erbacee quali la piantaggine, la veronica e il melampiro. ... Leggi Tutto

gerànio

Vocabolario on line

geranio gerànio (tosc. anche girànio) s. m. [lat. scient. Geranium, dal lat. class. geranion, gr. γεράνιον, der. di γέρανος «gru», per la somiglianza dei singoli frutti con il becco della gru]. – 1. [...] in sostituzione dell’olio essenziale di rosa, e in medicina come antisettico. 3. G. muschiato (o erba moscata), pianta erbacea, annua o bienne, delle geraniacee (Erodium moschatum), comune nei terreni erbosi dell’Europa occid. e merid., Iran, ecc ... Leggi Tutto

viscària

Vocabolario on line

viscaria viscària s. f. [lat. scient. Viscaria, der. del lat. viscum «vischio», per lo stelo vischioso]. – Genere di piante cariofillacee comprendente poche specie erbacee perenni dell’Europa e dell’Asia, [...] oggi incluse nel genere licnide ... Leggi Tutto

ofiòbolo

Vocabolario on line

ofiobolo ofiòbolo s. m. [lat. scient. Ophiobolus, comp. di ophio- «ofio-» e -bolo]. – Genere di funghi pirenomiceti, con un centinaio di specie, di cui alcune parassite di piante erbacee, come Ophiobolus [...] graminis e O. herpotrichus, che attaccano il frumento e altri cereali producendo il cosiddetto mal del piede (v. piede) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
Melastomatacee
Famiglia di piante Dicotiledoni erbacee, arboree o arbustive, ordine Mirtiflore, affine alle Mirtacee. Il monofiletismo delle M. è sostenuto dall’analisi della morfologia e del DNA. Alcuni caratteri morfologici sinapomorfi di questa famiglia...
Butomacee
Famiglia di piante erbacee Monocotiledoni delle regioni temperate e tropicali. Sono erbe palustri con tessuti auriferi, foglie ensiformi, tutte basali e senza stipole, fiori ermafroditi, attinomorfi, spirociclici, trimeri, impollinazione entomogama,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali