• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Zoologia [33]
Chimica [4]
Biologia [4]
Botanica [4]
Geografia [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Industria [2]
Medicina [1]
Fisica [1]

tragèlafo

Vocabolario on line

tragelafo tragèlafo s. m. [dal gr. τραγέλαϕος, comp. di τράγος «capro» e ἔλαϕος «cervo»]. – 1. a. Nella mitologia greca e latina, animale favoloso che univa in sé i caratteri della capra e del cervo, [...] il quale v. ircocervo). b. Nome dato nell’antichità (per es., da Plinio il Vecchio) a diverse specie di erbivori esotici non chiaramente identificati. 2. In zoologia, genere (lat. scient. Tragelaphus) di artiodattili bovidi africani, che vivono in ... Leggi Tutto

ungulati

Vocabolario on line

ungulati s. m. pl. [lat. scient. Ungulata, der. del lat. ungŭla «unghia»]. – In zoologia, denominazione, priva di valore sistematico, comprensiva di quei mammiferi erbivori in cui le falangi, o l’unica [...] falange, sono distalmente rivestite da zoccoli anziché da unghie, come i proboscidati, gli iracoidei, i perissodattili e gli artiodattili ... Leggi Tutto

valvàtidi

Vocabolario on line

valvatidi valvàtidi s. m. pl. [lat. scient. Valvatidae, dal nome del genere Valvata, der. del lat. scient. valva «valva»]. – Famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi, erbivori, che vivono nelle [...] acque dolci: hanno conchiglia ombelicata, turbinata, e corpo con l’estremità anteriore allungata a guisa di muso, che presenta, a sinistra, una branchia contrattile e, a destra, una branchia rudimentale ... Leggi Tutto

lagomòrfi

Vocabolario on line

lagomorfi lagomòrfi s. m. pl. [lat. scient. Lagomorpha, comp. di lago- e -morphus «-morfo»]. – In zoologia, ordine di mammiferi terrestri erbivori, a cui appartengono le famiglie leporidi e ocotonidi, [...] caratterizzati dalla presenza di due coppie di incisivi, di cui la prima molto allungata e la seconda piccola e posta dietro di questa (per cui sono detti anche duplicidentati) ... Leggi Tutto

amblìpodi

Vocabolario on line

amblipodi amblìpodi s. m. pl. [lat. scient. Amblypoda, comp. di ambly- «ambli-» e -poda (v. -pode)]. – Ordine di mammiferi erbivori estinti, vissuti nell’eocene, specialmente in America Settentr.; di [...] struttura massiccia e di statura non di rado gigantesca, avevano dentatura con canini molto sviluppati ... Leggi Tutto

aplodónte

Vocabolario on line

aplodonte aplodónte s. m. (o aplodònzia s. f.) [lat. scient. Aplodontia (sinon. Haplodon), comp. di haplo- «aplo-» e -odon «-odonte»]. – Genere assai primitivo di roditori simplicidentati, cui appartengono [...] , massicci, con arti corti provvisti di cinque dita libere, e coda cortissima; vivono in zone ricche d’acqua, sono erbivori e di abitudini notturne. La sola specie che si conosce, l’aplodonte rosso (Aplodontia rufa), vive sulle coste del Pacifico ... Leggi Tutto

pilòbolo

Vocabolario on line

pilobolo pilòbolo s. m. [lat. scient. Pilobolus, comp. del gr. πῖλος «berretto» e di un tema gr. affine a βάλλω «gettare» (v. -bolo)]. – Genere di funghi zigomiceti dell’ordine mucorali, con poche specie [...] che vivono su escrementi di erbivori: lo sporangio a maturità viene espulso con forza, giungendo fino a due metri dal micelio che l’ha prodotto. ... Leggi Tutto

caténa

Vocabolario on line

catena caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, [...] ) ai consumatori dei varî livelli. Si distinguono due tipi fondamentali: c. di pascolo (per es.: piante verdi → erbivori → carnivori) e c. di detrito (materia organica morta → organismi decompositori e trasformatori). 10. In letteratura, sono così ... Leggi Tutto

ġlicobiliare

Vocabolario on line

glicobiliare ġlicobiliare agg. [comp. di glico(colla) e biliare]. – In chimica organica, acido g., nome generico degli acidi biliari coniugati con la glicina, prevalenti nella bile degli erbivori; si [...] contrappone a taurobiliare ... Leggi Tutto

batata

Vocabolario on line

batata s. f. [da una voce haitiana; v. patata]. – Erba perenne della famiglia convolvulacee (lat. scient. Ipomoea batatas), coltivata nei paesi intertropicali (scarsamente anche in Italia) in numerose [...] di patate americane o patate dolci, farinacei e zuccherini, costituiscono un buon alimento per l’uomo e per gli erbivori domestici: sono bislunghi, spesso molto più grandi delle comuni patate, bianchi, gialli, porporini o violacei; servono anche per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
erbìvori
erbìvori Animali che si cibano soltanto di erbe: in partic. i Mammiferi Artiodattili. Hanno denti masticatori con superfici dentarie ampie e a scabrosità ondulate per lacerare gli alimenti vegetali e apparato digerente adatto alla digestione...
Amblipodi
Ordine di Mammiferi erbivori estinti, vissuti nell’Eocene specialmente in America Settentrionale. Di struttura massiccia, spesso gigantesca, avevano dentatura completa con canini superiori enormi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali